Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[CINEMA] Film asiatici visionati di recente (2009)


485 risposte a questa discussione

#46 Barka77

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1011 Messaggi:
  • Location:Bologna
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 03 February 2009 - 08:32 PM

Visualizza MessaggioSiwolae, il Feb 3 2009, 08:30 PM, ha scritto:

Se non vado confondendomi c'è anche la serie drama di akihabara@deep, forse questo film prende le mosse da lì... o viceversa, non so :em66:

yep, infatti mi interessava anche il dorama :em41:

#47 Siwolae

    Annyon

  • Membro storico
  • 16502 Messaggi:
  • Location:Suntory^^
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 03 February 2009 - 08:36 PM

Visualizza MessaggioBarka77, il Feb 3 2009, 08:32 PM, ha scritto:

yep, infatti mi interessava anche il dorama :em66:
IO HA :em41:

#48 Momoko

    Cameraman

  • Membro
  • 959 Messaggi:
  • Location:Udine
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 04 February 2009 - 12:36 PM

Il film è un filo deludente. Il dorama c'è..ma non l'ho visto

#49 feder84

    Direttore del montaggio

  • Membro+
  • 2610 Messaggi:
  • Location:Brescia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 09 February 2009 - 07:12 PM

Subarashiki nichiyobi (Una meravigliosa domenica) - Kurosawa Akira - 1947

Una coppia di fidanzati nella Tokyo postbellica trascorre una domenica nel vano tentativo di trovare qualcosa di divertete da fare. Senza soldi pare che tutto sia precluso.
C'è un taglio netto tra la prima ora, allegra seppur nella sua drammaticità e con un certo ritmo, e i secondi 45 minuti, decisamente più cupi, lenti con lunghissimi silenzi e fermi immagine.

Prometteva bene il giovane Kurosawa, ma qui era ancora acerbo; decisamente inferiore al successivo "L'angelo ubriaco".

p.s. Il DVD italiano fa schifo! Non solo hanno sostituito i titoli di testa mettendone certi improponibili per un film del '47, ma anche i sottotitoli sono pieni di error di ortografia.

Messaggio modificato da feder84 il 09 February 2009 - 07:14 PM

In una notte della tarda primavera del quinto anno dell'era Meiwa, finisco di scrivere quest'opera, accanto alla mia finestra, mentre, cessata la pioggia, è apparsa la luna appena velata; perciò, nell'affidarla al tipografo, la intitolo Racconti di pioggia e di luna.


Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai

#50 shinji80

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1490 Messaggi:
  • Location:Foligno, Perugia, Italia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 11 February 2009 - 01:14 AM

Visti un pò di filmetti in questi giorni (che credete mi tengo attivo eh :em67: )

Memorie di una geisha
di Rob Marshall

Immagine inserita

Giappone 1929. Una bellissima bambina di nome Chiyo, viene venduta ad un okia dai suoi genitori poveri, per diventare una geisha apprendista. In questa casa subirà la gelosia e la rivalità delle altre donne, oltre alla dura etichetta che dovrà apprendere per diventare un' artista di questa millenaria professione. Il film mi è piaciuto molto, anche se comunque ho trovato strano che la maggior parte di protagonisti fossero cinesi. Brava Ziyi a parer mio oltre alla "solita" Gong Li, sexy come non mai, che ancora una volta dimostra la sua bravura. Ottime scenografie e ambientazioni, per non parlare dell' edizione italiana, curata sia negli extra che nella qualità audio/video. Ho visto gli extra e la preparazione del film è stata impressionante con enorme dispendio sia di risorse umane che economiche. Credo che Marshall, lo staff e gli attori tutti non potessero fare di meglio, ovviamente questa è una mia opinione, una curiosità: ho letto di una cosa riguardante questo film, che ha avuto molto successo, che doveva essere interpretato da Shu Qi per quanto riguarda la parte della protagonista principale. Ma quel decelebrato del suo manager ha pensato bene di mandarla a girare un inutile spot della Coca-Cola in Giappone, anzichè farla conoscere anche al pubblico occidentale :em66: Come potete immaginare, il manager è stato subito esonerato dal suo incarico. :em81:
Voto del film: 8



Ken il Guerriero - La leggenda di Hokuto
di Takahiro Imamura

Immagine inserita

Primo capitolo della nuova saga di Hokuto. In questo primo film vediamo Ken alle prese con la tirannia di Sauzer, membro della scuola di Nanto che vuole edificare una piramide in proprio onore, sfruttando la fatica di bambini innocenti. Inutile dire che Kenshiro sarà chiamato allo scontro finale. In questo film è stato introdotto un nuovo personaggio, Reina, che si trova a fianco al temibile Re di Hokuto, Raoul. Ad alcuni potrebbe risultare ripetitivo e un pò noioso, perchè alle violente scene di lotta, si sono alternati di più momenti in cui venivano approfonditi i profili psicologici dei personaggi...e per questo che l' ho trovato molto bello. Certo dal punto di vista della trama niente di nuovo, ma credo che meriti di essere visto, soprattutto per i fan dell' uomo dalle sette stelle. Ottima edizione italiana (per un pelo mi sono perso quella Limited con i 2 dvd e il libro e vabbè, ero a corto di fondi) con alta qualità audio/video e extra interessanti, quali interviste agli autori originali, le premiere del film e il video musicale (You wa shock!!!!!) Voto 8



Ken il Guerriero - La leggenda di Julia
di Hidehito Ueda

Immagine inserita

Secondo capitolo della serie di cinque film dedicata alla nuova saga di Hokuto. In questa pellicola viene narrata la storia di Julia, ultimo generale di Nanto, e amore di Kenshiro, rapita dal perfido Shin, innamorato di lei ma non ricambiato. Resosi conto del destino della donna, Shin la lascia libera per far si che il suo destino si compia. Questo lungometraggio della durata di poco più di un' ora, è passato solamente ed esclusivamente nel circuito dell' home video, quindi solamente pubblicato in dvd. Credo si potesse fare di più, perchè per tutta la durata del film è sembrata più una storia narrata che riscritta di sana pianta, riducento perfino le scene clou dei combattimento, rendendo il tutto troppo psicologico, voto 6-


Ranma 1/2 - Ranma contro la leggendaria Fenice
di Koji Sawai

Immagine inserita

Kuno trova un misterioso uovo in un negozio di vecchie cianfrusaie. Lo prende e per sbaglio Ranma glie lo mette in testa, schiudendosi e appicicandosi letteralmente alla testa di Aristocrat. Qui si scopre che è la leggendaria fenice e finchè non ha raggiunto l' età della crescita non si staccherà dalla testa in cui è stato poggiata. Avventura demenziale al 100% per Ranma & Co. da non considerarsi nemmeno un film, ma più un episodio televisivo (dura solo mezz' ora) che diverte anche se la storia risulta un pò banale. Non un capolavoro, ma da vedere se si è fan di Ranma oppure si vuole vedere qualcosa di leggero che dura poco. Voto 5,5

#51 feder84

    Direttore del montaggio

  • Membro+
  • 2610 Messaggi:
  • Location:Brescia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 11 February 2009 - 10:07 AM

Visualizza Messaggioshinji80, il Feb 11 2009, 01:14 AM, ha scritto:

Memorie di una geisha
di Rob Marshall


Niente di personale Shinji, ma secondo me questo film fa pietà.
E' a dir poco vergognoso!
In una notte della tarda primavera del quinto anno dell'era Meiwa, finisco di scrivere quest'opera, accanto alla mia finestra, mentre, cessata la pioggia, è apparsa la luna appena velata; perciò, nell'affidarla al tipografo, la intitolo Racconti di pioggia e di luna.


Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai

#52 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 11 February 2009 - 11:13 AM

Visualizza Messaggiofeder84, il Feb 11 2009, 10:07 AM, ha scritto:

Niente di personale Shinji, ma secondo me questo film fa pietà.
E' a dir poco vergognoso!

Anche osceno.
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#53 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 11 February 2009 - 11:25 AM

Visualizza MessaggioFrançois Truffaut, il Feb 11 2009, 11:13 AM, ha scritto:

Anche osceno.

...per non parlare anche del fatto che è un film off topic!
:em66:

#54 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 11 February 2009 - 11:28 AM

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il Feb 11 2009, 11:25 AM, ha scritto:

...per non parlare anche del fatto che è un film off topic!
:em66:

:em66:
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)





3 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 3 ospiti, 0 utenti anonimi