Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] Blood-C The Last Dark


2 risposte a questa discussione

#1 Picchi

    Operatore luci

  • Membro
  • 452 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 31 May 2012 - 02:20 PM

Ideata dalle Clamp e da Production I.G debutterà sabato 2 giugno il sequel della serie animata. Su questa pagina di Yahoo! Japan sono disponibili online i primi 8 minuti del lungometraggio.

Questo il trailer:

Blood-C è una serie anime/manga del 2011 nata da una collaborazione fra lo Studio Production I.G ed il gruppo di autrici CLAMP. E' la seconda serie della Production I.G del franchise di Blood, dopo Blood+, andata in onda nel 2005.

La pellicola è ambientata a Tokyo un anno dopo l’anime televisivo, e vede la protagonista Saya in cerca di vendetta a seguito delle rivelazioni degli ultimi episodi della serie.

Il 2 Giugno uscirà anche il romanzo del film, scritto da Junichi Fujisaku con una cover illustrata dalle Clamp:

Immagine inserita

Inoltre, ci sarà una mostra "BLOOD-C x CLAMP" presso il PARCO art gallery di Tokyo, dall'8 al 18 giugno.
L'esposizione coprirà la storia del franchise di Blood, il mondo di BLOOD-C, le opere delle CLAMP per BLOOD-C e ulteriori adattamenti (manga, romanzi, ecc).

"猿も木から落ちる" (Anche le scimmie cadono dagli alberi)





Immagine inserita


#2 Shimamura

    Agente del Caos

  • Moderatore
  • 3576 Messaggi:
  • Location:La fine del mondo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 31 May 2012 - 03:14 PM

Ma è il seguito del filom o della serie aniimata. il primo notevolissimo, la seconda insomma...
Cmq il trailer fa ben sperare.

Hear Me Talkin' to Ya




Subtitles for AsianWorld:
AsianCinema: Laura (Rolla, 1974), di Terayama Shuji; Day Dream (Hakujitsumu, 1964), di Takechi Tetsuji; Crossways (Jujiro, 1928), di Kinugasa Teinosuke; The Rebirth (Ai no yokan, 2007), di Kobayashi Masahiro; (/w trashit) Air Doll (Kuki ningyo, 2009), di Koreeda Hirokazu; Farewell to the Ark (Saraba hakobune, 1984), di Terayama Shuji; Violent Virgin (Shojo geba-geba, 1969), di Wakamatsu Koji; OneDay (You yii tian, 2010), di Hou Chi-Jan; Rain Dogs (Tay yang yue, 2006), di Ho Yuhang; Tokyo Olympiad (Tokyo Orimpikku, 1965), di Ichikawa Kon; Secrets Behind the Wall (Kabe no naka no himegoto, 1965) di Wakamatsu Koji; Black Snow (Kuroi yuki, 1965), di Takechi Tetsuji; A City of Sadness (Bēiqíng chéngshì, 1989), di Hou Hsiao-hsien; Silence Has no Wings (Tobenai chinmoku, 1966), di Kuroki Kazuo; Nanami: Inferno of First Love (Hatsukoi: Jigoku-hen, 1968) di Hani Susumu; The Man Who Left His Will on Film (Tokyo senso sengo hiwa, 1970), di Oshima Nagisa.
AltroCinema: Polytechnique (2009), di Denis Villeneuve ; Mishima, a Life in Four Chapters (1985), di Paul Schrader; Silent Souls (Ovsyanky, 2010), di Aleksei Fedorchenko; La petite vendeuse de soleil (1999), di Djibril Diop Mambéty; Touki Bouki (1973), di Djibril Diop Mambéty.
Focus: Art Theatre Guild of Japan
Recensioni per AsianWorld: Bakushu di Ozu Yasujiro (1951); Bashun di Ozu Yasujiro (1949); Narayama bushiko di Imamura Shohei (1983).

#3 Picchi

    Operatore luci

  • Membro
  • 452 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 31 May 2012 - 08:08 PM

Il sequel della serie animata.
Dai primi 8 minuti non sembra affatto male. Non ho visto niente su Blood-C e devo recuperare materiale per godermi al meglio questo progetto targato I.G.

"猿も木から落ちる" (Anche le scimmie cadono dagli alberi)





Immagine inserita






2 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi