Polytechnique
di Denis Villeneuve
Paese: Canada
Anno: 2009
Genere: Drammatico
Durata: 76'
Interpreti: Maxim Gaudette, Sebastien Huberdeau, Karine Vanasse,
Evelyne Brochu, Pierre Cardinal, Pierre-Yves Cardinal, Johanne-Marie Tremblay
Sceneggiatura: Jacques Davidts, Denis Villeneuve, Éric Leca
Fotografia: Pierre Gill
Montaggio: Richard Comeau
Scenografia: Martin Tessier
Colonna Sonora: Benoît Charest
Sinossi
Il massacro dell'École Polytechnique di Montreal (6 dicembre 1989) osservato dal punto di vista di tre personaggi: l'assassino antifemminista, la studentessa Valérie ferita durante la strage e Jean-François, studente che invece di fuggire dall'istituto soccorre le sopravvissute.
Recensione
Il 6 dicembre del 1989, un giovane di 25 anni, Marc Lépine, entra all'École Polytechnique di Montreal e fa fuoco su 28 studentesse. 14 di loro non ce la fanno. il massacro viene "giustificato" da Lépine come un atto di vendetta contro le "femministe2 che avevano rovinato la sua vita (anche se l'Ècole in realtà, non è una scuola femminile, ma mista...). Poco dopo Lépine si uccide.
Il bianco e nero della fotografia, la camera che gira spesso in totale autonomia rispetto al soggetto, l'incipit magnifico e la scansione cronologica della storia in tre parti (prima, durante e dopo), rappresentano alcuni dei punti di forza del film, cui va aggiunta anche la decisione del regista di non indagare le ragioni della scelta (in realtà ancora oggi poco chiare) dell'omicida, preferendo mostrare piuttosto, quasi fossimo in un documentario, lo svolgersi dei fatti.
Ne consiglio la visione.
See ya' soon

TRAILER
Messaggio modificato da Shimamura81 il 21 September 2010 - 02:37 PM