Koki Mitani è un commediografo molto amato in patria, sia dal pubblico che dalla critica, le sue pellicole sono delle piccole storie universali dove i personaggi affrontano i drammi della vita con un po di impaccio, una certa autoironia e tanta forza di volontà.
La caratteristica migliore della scrittura di Mitani è forse proprio la semplicità, quella in grado lasciare lo spettatore col sorriso sulle labbra per tutta la durata del film, anche quando cè da commuoversi.
The Wow-Choten Hotel
Titolo Originale: Uchôten hoteru
Anno: 2006
Regia: Koki Mitani
Sceneggiatura: Koki Mitani
Cast: Koji Yakusho, Takako Matsu, Koichi Sato, Shingo Katori, Keiko Toda, Ryoko Shinohara, Joe Odagiri, You, Susumu Terajima e altri.
Durata: 136'
IMDb: http://www.imdb.com/title/tt0498587/
È la vigilia di Capodanno e in un prestigioso hotel fervono i preparativi per il party di fine anno. Tante vicende, tanti personaggi, tante piccole storie che si intrecciano.
The Wow-Choten Hotel è una commedia corale dove Mitani rifà a suo modo Altman. Il film è stato campione di incassi in Giappone e probabilmente parte del merito è dovuto anche al cast pieno di attori famosi. È il film di Mitani più aperto al grande pubblico, senza che questo rappresenti un difetto. Le due ore e passa volano e giunti alla fine del film un po dispiace lasciare l'hotel e i suoi personaggi.
È il film ideale per tirarvi su di morale dopo una giornata no.
Note sulla traduzione.
Cè un termine che ho lasciato in inglese e non credo vi creerà nessun problema, perché gli stessi personaggi lo usano in inglese.
Cosaltro ha fatto Koki Mitani?
Vi parlo un po delle altre pellicole di Mitani nella speranza che vi venga voglia di scoprire di più questo autore.
Welcome Back, Mr. McDonald (1997): Il primo film di Mitani parla di una casalinga vincitrice di un concorso letterario per cui la sua storia diventerà uno sceneggiato radio, ma prima della messa in onda si ritroverà ad affrontare le decisioni dei produttori e i capricci degli attori. È uno dei miei preferiti di Mitani, ma aspetto a dirvi altro perché verrà pubblicato su Asianworld il prossimo mese.
All About Our House (2001): Una giovane coppia decide di costruire una casa, ma a chi affidarsi? Al padre costruttore di case tradizionali o al giovane costruttore di case moderne?
È forse il film meno riuscito di Mitani, nonostante una sceneggiatura che non scade mai lo spirito dellautore non è brillante come nelle altre opere. Rimane comunque un film piacevole a cui si può benissimo dare un'occhiata.
University of Laughs (2004): Siamo nel 1940, un commediografo teatrale deve affrontare il censore governativo nella speranza che approvi la sceneggiatura per lo spettacolo della sua compagnia.
Da molti considerato il miglior film di Mitani sebbene non sia stato diretto da lui, non che cambi molto visto che è un film tutto basato sulla sceneggiatura, oltre che derivare da un suo spettacolo teatrale. Già dai temi si può capire che è forse il suo lavoro più personale e il film è incredibile nella sua essenzialità: due attori (tra cui un bravissimo Koji Yakusho) e una stanza che riescono a tenere lo spettatore con gli occhi incollati per tutta la vicenda.
The Magic Hour (2008): Di questo non vi svelo nemmeno la trama perché è talmente esilarante di suo che è una sorpresa. Indubbiamente qui si fanno risate a non finire, troppi davvero sono i momenti spassosi, e poi si parla di cinema, che è sempre cosa buona e giusta.
Buona visione.
subs corretti.zip 53.07K
130 Numero di downloads