Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[RECE][SUB] Even If You Walk And Walk

sottotitoli di Oda, revisione di François Truffaut

74 risposte a questa discussione

#37 Oda

    gureggu sama

  • Membro
  • 3377 Messaggi:
  • Location:Tokyo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 17 April 2009 - 07:47 PM

Visualizza Messaggiobattleroyale, il Apr 17 2009, 08:43 PM, ha scritto:

UAH :em16:
Ironia? Sarcasmo? :em83:

Comunque mi complimento con te perchè stai traducendo grandi film
KAMOME DINER, per esempio, rientra nella mia classifica personale dei 100 BEST MOVIES :em21:

no no, niente sarcasmo tranquillo :em66:
thx :seal:

dajeeee guardate e votate!!!
[/center]

7 days of samsa



Subs per asianworld.itShimokita Glory Days - EP.01,02,03,04, 2006 .::. Aoi Kuruma, A blue automobile - Okuhara Hiroshi, 2004
Aruitemo aruitemo, Even if you walk and walk - Koreeda Hirokazu, 2008 .::. Kamome Shokudo, Kamome Diner - Ogigami Naoko, 2006
Kurai tokoro de machiawase, Waiting in the dark, Daisuke Tengan, 2006 .::. Zenzen Daijobu, Fine totally fine - Fujita Yosuke, 2008
Vacation, Kyuka - Kadoi Hajime, 2008 .::. Portrait of the wind, TagaTameni, Hyugaji Taro, 2005

In work
Happily ever after, Jigyaku no uta - Tsutsumi Yukihito /(30%)
Ai suru Nichiyoubi, Love on sunday, Hiroki Ryuichi

#38 battleroyale

    Kimkidukkiano Bjorkofilo

  • Collaboratore
  • 4424 Messaggi:
  • Location:Lecco
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 17 April 2009 - 07:48 PM

Visualizza MessaggioOda, il Apr 17 2009, 08:47 PM, ha scritto:

no no, niente sarcasmo tranquillo :em66:
thx :seal:

dajeeee guardate e votate!!!


Mi sto procurando WAITING IN THE DARK :em83:
Sembra molto bello...
Sweet Like Harmony, Made Into Flesh... You dance by my side, children sublime!


Immagine inserita



Le mie recensioni cinematografiche: http://matteo-bjork-...i.blogspot.com/

Lungometraggi subbati per aw: Lunchbox, Wool 100% , Tomie: Revenge, Sexual Parasite: Killer Pussy, Pray, Violated Angels, Go Go Second Time Virgin (Migliore attrice al XIV AW Award), A Slit-Mouthed Woman, Kuchisake, Teenage Hooker Became Killing Machine In DaeHakRoh, Marronnier, Raigyo, X-Cross, Loft (premio alla miglior regia al XV AW Award), The House, Evil Dead Trap 2 , Id, Female Market, The Coffin, Art Of The Devil 3, Coming Soon, Wife Collector, Nang Nak , Whispering Corridors 5: A Blood Pledge, Grotesque, Gonin, 4bia , Lover, Unborn But Forgotten, Life Is Cool , Serial Rapist, Noisy Requiem, Pig Chicken Suicide, Tamami: The Baby's Curse, Nymph, Blissfully Yours, La Belle, February 29, The Cut, Zinda, Rule Number One, Creepy Hide And Seek, M, Visage, Female, Naked Pursuit, Today And The Other Days, Red To Kill, Embracing, Kaleidoscope, Sky, Wind, Fire, Water, Earth, Letter From A Yellow Cherry Blossom, The Third Eye, 4bia 2, The Whispering Of The Gods, My Ex, The Burning, The Haunted Apartments, Vegetarian, Vanished, Forbidden Siren, Hole In The Sky (fabiojappo feat. battleroyale), Invitation Only, Night And Day, My Daughter, Amphetamine, Soundless Wind Chime, Child's Eye, Poetry, Oki's Movie , Natalie, Acqua Tiepida Sotto Un Ponte Rosso, The Echo, Gelatin Silver, Love, Help, Hazard, Late Bloomer, Routine Holiday, Olgami- The Hole, Caterpillar, The Commitment, Raffles Hotel, Ocean Flame, The Sylvian Experiments, Bloody Beach, The Vanished, Dream Affection, White: The Melody Of The Curse, Eighteen, I Am Keiko, Guilty Of Romance, Muscle, Birthday, Journey To Japan, POV: A Cursed Film, Exhausted, Uniform Virgin: The Prey, Gimme Shelter

Serie tv subbate per aw: Prayer Beads

Cortometraggi subbati per aw: Guinea Pig: Flowers Of Flesh And Blood, Guinea Pig: Mermaid In The Manhole, Guinea Pig: He Never Dies ,4444444444, Katasumi , Tokyo Scanner, Boy Meets Boy , Kyoko Vs. Yuki, Dead Girl Walking, Sinking Into The Moon, Suicidal Variations, House Of Bugs, Tokyo March, Emperor Tomato Ketchup, Birth/Mother, I Graduated, But..., Fighting Friends, Ketika, Lalu dan Akhirnya, South Of South, Incoherence, Imagine

L'altro Cinema: Drawing Restraint 9 , La Concejala Antropofaga, Subjektitüde

Inwork: Rec (60%), Kisses (50%), Serbis (90%)

#39 Nosferatu

    Operatore luci

  • Membro
  • 456 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 14 October 2009 - 01:10 AM

Ennesimo capolavoro di Koreeda, che per me è ufficialmente uno dei migliori registi giapponesi in circolazione. E' sicuramente il più ozuiano dei suoi film, per il tema delle dinamiche familiari, per il realismo, per i dialoghi e per il modo in cui è girato.
Gli attori sono davvero bravi nella loro compostezza, anche se la voce di You è come sempre odiosissima. :em73:

"Nel corso della giornata, apparentemente tranquilla come un mare piatto, la marea sale e scende, e piccole onde increspano costantemente la superficie. In questo film ho contemplato e ritratto quelle piccole onde che riemergono nel corso di una vita. Non ci sono tempeste. Viene rivelato solo quello che precede e segue un evento drammatico. In altre parole mi sono concentrato sulle premonizioni e sui riverberi dell'esistenza, perchè sono convinto che sia li che si nasconde l'essenza della vita".

Hirokazu Koreeda


:em41:

Bellissimo film, grazie per i subbi.

Messaggio modificato da Nosferatu il 14 October 2009 - 01:12 AM

Immagine inserita

«Sono venuti quelli dei Cahiers du cinéma, e mia figlia mi diceva che volevano sapere il tessuto connettivo tra quella targa che oscilla all'inizio del film Sei donne per l'assassino, dove c'è un temporale, e il telefono che casca quando la Bartok muore. Io non mi ricordavo neanche come finiva il film...»
(Mario Bava)

Tradotti per AsianWord:
A Summer at Grandpa's - Beautiful - Rice People - License to Live (con can tak)
Little Note - Night Train - Helpless

#40 Oda

    gureggu sama

  • Membro
  • 3377 Messaggi:
  • Location:Tokyo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 14 October 2009 - 08:14 AM

grazie a te per averlo visto! ti sei fatto un favore :em41:
[/center]

7 days of samsa



Subs per asianworld.itShimokita Glory Days - EP.01,02,03,04, 2006 .::. Aoi Kuruma, A blue automobile - Okuhara Hiroshi, 2004
Aruitemo aruitemo, Even if you walk and walk - Koreeda Hirokazu, 2008 .::. Kamome Shokudo, Kamome Diner - Ogigami Naoko, 2006
Kurai tokoro de machiawase, Waiting in the dark, Daisuke Tengan, 2006 .::. Zenzen Daijobu, Fine totally fine - Fujita Yosuke, 2008
Vacation, Kyuka - Kadoi Hajime, 2008 .::. Portrait of the wind, TagaTameni, Hyugaji Taro, 2005

In work
Happily ever after, Jigyaku no uta - Tsutsumi Yukihito /(30%)
Ai suru Nichiyoubi, Love on sunday, Hiroki Ryuichi

#41 minigloo

    Ciakkista

  • Membro
  • 65 Messaggi:
  • Location:vicenza
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 October 2009 - 10:12 AM

L'ho visto proprio ieri al Nipponica di Milano....davvero bellissimo!
Sadly sometimes even true love can be broken, oh dear.
Yet, it does not mean that world is ending.
Love does not die althought bodies
may perish from all sorts of hurt.
Love disappears only when you do not understand what it means



Be with me, my beloved love,

that my smile may not fade


#42 Giangi

    Microfonista

  • Membro
  • 163 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 18 October 2009 - 10:35 AM

quoto tutti i commenti positivi...film magnifico!
ciao
Gianluca (Ji An-Luk ^_^)


Immagine inserita

#43 asturianito

    Produttore

  • Membro+
  • 3413 Messaggi:
  • Location:Bancomat d'Italia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 October 2009 - 10:15 PM

Eh sì, è proprio un bel film.
Molto realistico, come è stato detto, con molta attenzione ai dettagli, a certi gesti, modi di parlare, anche incoerenti a volte, ma appunto per questo si sente che è un po' troppo costruito e alla fine poco naturale.
Manca qualche pausa, manca il momento di silenzio imbarazzante in cui non si sa cosa dire, oppure quel momento in cui non si vuol dire una cosa, ma tutti hanno già indovinato quale sia; certo che ognuno qui dentro ritrova qualcosa del proprio vissuto, complimenti a Koreeda, sono pochi quelli che riescono a parlare così universalmente.

Doppio finale opinabile.


Visualizza MessaggioFrançois Truffaut, il Apr 2 2009, 07:32 PM, ha scritto:

Aruitemo aruitemo è un de profundis per la famiglia, il modello di un famigliarismo post-Ozu, spietato ma poetico, dove Kore-eda, raccontando in modo mirabile le tensioni visibili ed invisibili di un nucleo di congiunti lacerato al suo interno da un lutto tremendo, mette a nudo le ipocrisie e le contraddizioni dei rapporti familiari e di certi retaggi della cultura giapponese.
Lo consiglio a tutti, anche se richiede uno sforzo per andare oltre la superficie degli eventi. :em66:
Ecco, io preferisco non pensarla così, se no avrebbe dovuto girare un altro film. Mi è piaciuto molto l'approccio descrittivo, aderente alla realtà, che non ha bisogno di dimostrare niente, e che non vuole usare il film come paradigma per qualcosa. La superficie degli eventi è tutto ciò di cui c'è bisogno, e anche il regista secondo me la pensa così.
Non si possono prendere quattro gol contro aversari
che passano tre volte nostra metà campo. (V. Boskov)


Immagine inserita



Immagine inserita



#44 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 23 October 2009 - 09:43 AM

Visualizza Messaggioasturianito, il Oct 18 2009, 11:15 PM, ha scritto:

La superficie degli eventi è tutto ciò di cui c'è bisogno, e anche il regista secondo me la pensa così.

Non credo, altrimenti avremmo assistito ad una piatta cronaca famigliare alla Arnaud Desplechin (Racconto di Natale) - tanto per fare un esempio. Cosa che non è il film di Kore-eda, perché i rapporti di causa ed effetto sono determinati da una serie di reminiscenze (il lutto in primis) - fuori campo - che costringono i personaggi - sempre dentro la scena - prima a tentare di tenerle sotto controllo (vedi il personaggio del figlio, che pianifica cosa dire e cosa fare) e poi ad implodere. Insomma, la superficie degli eventi non esaurisce quello che vediamo: del resto è un film tipicamente ozuiano.

Messaggio modificato da François Truffaut il 23 October 2009 - 09:44 AM

Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#45 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 26 October 2009 - 04:27 PM

carino rip-off di summer at grandpa's (col nonno ripreso pari pari) con inserti di un po' di anime con ragazzini e adulti che si ritrovano nella casa dei nonni per l'estate (o il compleanno di qualche famigliare). qua dietro c'è un lutto. per lunghi tratti si gioca placidamente alla saga dello stereotipo (il fratello maggiore scoparso e irraggiungibile, la figlia minore svampita, la moglie fedele e tutta casa e cucina, i nipotini birbanti, il genero scansafatiche, il nonno burbero e accigliato ma buono, i problemi di lavoro, la nuova nuora che deve farsi accettare, il ragazzino orfano un po' triste, etc.). poi, in mezzo a tanta mancanza di fantasia e tanto già visto e rivisto (da Ozu in poi, chiaramente), ogni tanto un momento più personale è capace di coinvolgerti, quello sì (come la visita al cimitero, la farfalla in casa, il disco con aruitemo aruitemo - che è molto semplicemente la canzone della nonna - e la conversazione tra i nonni in bagno - che è il momento più bello del film - la visita del ragazzino che deve la vita al figlio maggiore morto), ma non è certo sufficiente a risollevare il film da quella mollezza e quell'ovvietà in cui si adagia spesso e volentieri. visto il tema, viene subito da accostargli Tokyo Sonata, che aveva ben altra profondità di sguardo e affondava il coltello là dove non si vorrebbe andare sul serio, mica come aruitemo che fa ballare la scimmia per due ore per poi dire che la vita continua.
della lega di departures, potrebbe anche lui far bella figura agli oscar.





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi