Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[CINEMA] Film asiatici visionati di recente (2009)


485 risposte a questa discussione

#343 Truman Galapagos

    Microfonista

  • Membro
  • 105 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 September 2009 - 06:38 PM

Typhoon Club di Shinji Somai (1985)
Immagine inserita

Titolo trovato su avistaz e preso perché i film scolastici giapponesi mi affascinano sempre. Comincio col dire che questo merita davvero, la particolarità narrativa della pellicola è che ti spiazza sempre, non succede mai quello che tu ti aspetti succeda. Somai insiste moltissimo sui piani sequenza, alcuni con dietro una notevole costruzione, altri funzionali alla necessità di lasciare che il tempo non si limiti a mostrare quello che deve mostare, ma scorra il più liberamente possibile.

I ragazzi descritti sono più piccoli della gioventù che solitamente passa in questi film e il loro avvicinarsi al mondo adulto è descritto in maniera eccellente (anche se è più agro che dolce). C'è una scena che starebbe benissimo anche in un film horror. Secondo me è proprio una perla.
Io non ho mai avuto talento per la vita normale.

#344 battleroyale

    Kimkidukkiano Bjorkofilo

  • Collaboratore
  • 4424 Messaggi:
  • Location:Lecco
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 September 2009 - 07:07 PM

The Excitement Of Doremifa Girl (Giappone, 1983)
Di Kiyoshi Kurosawa :em66: :em16: .Genere: Commedia

Immagine inserita


Un film atipico per Kurosawa. Buffo, grottesco a tratti surreale e smaccatamente pop.
Dopo il semi-deludente "Kandagawa Wars" (pinku eiga non troppo convincente e troppo poco autoriale), con "Exictement Of Doremifa Girl" si giunge certamente a quello stile autoriale di Kurosawa che ammalia e sconvolge. Non aspettatevi i fasti di "Cure", "Pulse" o "Tokyo Sonata", però: Perchè "Excitement" è tutto fuorchè serio, tutto fuorchè film. Una commedia buffonesca, erroneamente scambiata per pinku eiga, divertente e con sprazzi sperimentali. Immaturo, molto immaturo e con diversi difetti, ma comunque decisamente piacevole, simpatico e delizioso.
Sweet Like Harmony, Made Into Flesh... You dance by my side, children sublime!


Immagine inserita



Le mie recensioni cinematografiche: http://matteo-bjork-...i.blogspot.com/

Lungometraggi subbati per aw: Lunchbox, Wool 100% , Tomie: Revenge, Sexual Parasite: Killer Pussy, Pray, Violated Angels, Go Go Second Time Virgin (Migliore attrice al XIV AW Award), A Slit-Mouthed Woman, Kuchisake, Teenage Hooker Became Killing Machine In DaeHakRoh, Marronnier, Raigyo, X-Cross, Loft (premio alla miglior regia al XV AW Award), The House, Evil Dead Trap 2 , Id, Female Market, The Coffin, Art Of The Devil 3, Coming Soon, Wife Collector, Nang Nak , Whispering Corridors 5: A Blood Pledge, Grotesque, Gonin, 4bia , Lover, Unborn But Forgotten, Life Is Cool , Serial Rapist, Noisy Requiem, Pig Chicken Suicide, Tamami: The Baby's Curse, Nymph, Blissfully Yours, La Belle, February 29, The Cut, Zinda, Rule Number One, Creepy Hide And Seek, M, Visage, Female, Naked Pursuit, Today And The Other Days, Red To Kill, Embracing, Kaleidoscope, Sky, Wind, Fire, Water, Earth, Letter From A Yellow Cherry Blossom, The Third Eye, 4bia 2, The Whispering Of The Gods, My Ex, The Burning, The Haunted Apartments, Vegetarian, Vanished, Forbidden Siren, Hole In The Sky (fabiojappo feat. battleroyale), Invitation Only, Night And Day, My Daughter, Amphetamine, Soundless Wind Chime, Child's Eye, Poetry, Oki's Movie , Natalie, Acqua Tiepida Sotto Un Ponte Rosso, The Echo, Gelatin Silver, Love, Help, Hazard, Late Bloomer, Routine Holiday, Olgami- The Hole, Caterpillar, The Commitment, Raffles Hotel, Ocean Flame, The Sylvian Experiments, Bloody Beach, The Vanished, Dream Affection, White: The Melody Of The Curse, Eighteen, I Am Keiko, Guilty Of Romance, Muscle, Birthday, Journey To Japan, POV: A Cursed Film, Exhausted, Uniform Virgin: The Prey, Gimme Shelter

Serie tv subbate per aw: Prayer Beads

Cortometraggi subbati per aw: Guinea Pig: Flowers Of Flesh And Blood, Guinea Pig: Mermaid In The Manhole, Guinea Pig: He Never Dies ,4444444444, Katasumi , Tokyo Scanner, Boy Meets Boy , Kyoko Vs. Yuki, Dead Girl Walking, Sinking Into The Moon, Suicidal Variations, House Of Bugs, Tokyo March, Emperor Tomato Ketchup, Birth/Mother, I Graduated, But..., Fighting Friends, Ketika, Lalu dan Akhirnya, South Of South, Incoherence, Imagine

L'altro Cinema: Drawing Restraint 9 , La Concejala Antropofaga, Subjektitüde

Inwork: Rec (60%), Kisses (50%), Serbis (90%)

#345 battleroyale

    Kimkidukkiano Bjorkofilo

  • Collaboratore
  • 4424 Messaggi:
  • Location:Lecco
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 25 September 2009 - 07:47 PM

Sono proprio in fase terayama.
E oggi mi sono visto due suoi, splendidi corti.

Ori (Giappone, 1964)
Immagine inserita

Sepolcrale ed inquietante debutto del grande regista giapponese, "Ori" (conosciuto anche come "The Cage") sembra riallacciarsi ad un concetto di surrealismo estremo, affibbiato da sempre al geniale Bunuel e al suo "Un Chien Andalou". Qui Terayama sperimenta figure inquietante in un unico colore: il verde, ovvero la speranza, ma anche la morte. Il movimento chiave del corto è l'orologio che compare con insistenza: Sia rotto che intatto, a simboleggiare la fugacità effimera di una vita distruttiva. Un esordio fulminante e decisamente straniante, trattenuto ed incorniciato da un'aliena colonna sonora ipnotica.

Labyrinth Tale (Giappone, 1975)

Immagine inserita

Fenomenale. Non ho capito niente di questo corto, ma come sempre Terayama racchiude nella potenza dell'immagine il suo atto di forza. Girato in bianco, blu e in gradazioni di verde, "Labyrinth Tale" è un barocco e immagnifico esperimento circense che sa rifarsi a certo surrealismo anche pittorico (Dalì) con conseguenze davvero meravigliose. Terayama racchiude la potenza della poesia in un quarto d'ora scarso e risolleva ancor di più il paradiso del suo cinema con un finale STRA-TOS-FE-RI-CO
Sweet Like Harmony, Made Into Flesh... You dance by my side, children sublime!


Immagine inserita



Le mie recensioni cinematografiche: http://matteo-bjork-...i.blogspot.com/

Lungometraggi subbati per aw: Lunchbox, Wool 100% , Tomie: Revenge, Sexual Parasite: Killer Pussy, Pray, Violated Angels, Go Go Second Time Virgin (Migliore attrice al XIV AW Award), A Slit-Mouthed Woman, Kuchisake, Teenage Hooker Became Killing Machine In DaeHakRoh, Marronnier, Raigyo, X-Cross, Loft (premio alla miglior regia al XV AW Award), The House, Evil Dead Trap 2 , Id, Female Market, The Coffin, Art Of The Devil 3, Coming Soon, Wife Collector, Nang Nak , Whispering Corridors 5: A Blood Pledge, Grotesque, Gonin, 4bia , Lover, Unborn But Forgotten, Life Is Cool , Serial Rapist, Noisy Requiem, Pig Chicken Suicide, Tamami: The Baby's Curse, Nymph, Blissfully Yours, La Belle, February 29, The Cut, Zinda, Rule Number One, Creepy Hide And Seek, M, Visage, Female, Naked Pursuit, Today And The Other Days, Red To Kill, Embracing, Kaleidoscope, Sky, Wind, Fire, Water, Earth, Letter From A Yellow Cherry Blossom, The Third Eye, 4bia 2, The Whispering Of The Gods, My Ex, The Burning, The Haunted Apartments, Vegetarian, Vanished, Forbidden Siren, Hole In The Sky (fabiojappo feat. battleroyale), Invitation Only, Night And Day, My Daughter, Amphetamine, Soundless Wind Chime, Child's Eye, Poetry, Oki's Movie , Natalie, Acqua Tiepida Sotto Un Ponte Rosso, The Echo, Gelatin Silver, Love, Help, Hazard, Late Bloomer, Routine Holiday, Olgami- The Hole, Caterpillar, The Commitment, Raffles Hotel, Ocean Flame, The Sylvian Experiments, Bloody Beach, The Vanished, Dream Affection, White: The Melody Of The Curse, Eighteen, I Am Keiko, Guilty Of Romance, Muscle, Birthday, Journey To Japan, POV: A Cursed Film, Exhausted, Uniform Virgin: The Prey, Gimme Shelter

Serie tv subbate per aw: Prayer Beads

Cortometraggi subbati per aw: Guinea Pig: Flowers Of Flesh And Blood, Guinea Pig: Mermaid In The Manhole, Guinea Pig: He Never Dies ,4444444444, Katasumi , Tokyo Scanner, Boy Meets Boy , Kyoko Vs. Yuki, Dead Girl Walking, Sinking Into The Moon, Suicidal Variations, House Of Bugs, Tokyo March, Emperor Tomato Ketchup, Birth/Mother, I Graduated, But..., Fighting Friends, Ketika, Lalu dan Akhirnya, South Of South, Incoherence, Imagine

L'altro Cinema: Drawing Restraint 9 , La Concejala Antropofaga, Subjektitüde

Inwork: Rec (60%), Kisses (50%), Serbis (90%)

#346 Truman Galapagos

    Microfonista

  • Membro
  • 105 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 26 September 2009 - 04:15 PM

A & A2 di Tatsuya Mori (1998-2001)
Immagine inserita

I due famosi documentari di Tatsuya Mori sul culto di Aum.
C'è una premessa da fare, questi due documentari non vogliono parlare di Aum e degli attacchi terroristici a loro legati, questa scelta deriva dal fatto che in quel periodo si era già detto tutto e il contrario di tutto sulla setta, quindi sarebbe stato superfluo. Mori sceglie una strada più 'umana', lui stesso realizza il documento con l'intenzione di cercare di capire che tipo di persone sceglie di entrare a far parte di un culto simile e che tipo di vita vi viene condotto all'interno.
Prima di vedere i documentari consiglio cmq di leggere qualcosa sulla vicenda se non si sa nulla a proposito, le pagine inglesi su wiki a proposito del culto e di Asahara possono bastare.

Nel primo documentario Mori si concentra soprattutto sulla figura di Araki, uno dei rappresentanti di Aum, quello che ci mette la faccia in poche parole e la vicenda copre il periodo post-attacco Sarin a Tokyo. Il secondo continua da dove è finito il primo, ma stavolta vengono mostrare le piccole comunità Aum formatesi dopo l'abbattimento delle sedi principali e il loro difficile rapporto con i locali.
Quello che ne esce fuori è che è troppo facile pensare che tutte le persone che entrino a far parte di simili culti siano costrette o subiscano il lavaggio del cervello (si pensi al successo di Scientology), ma anzi, molte di queste persone è gente normalissima che semplicemente non riesce (o non vuole) ad inserirsi nella società e nelle sue regole, e visto che parliamo del Giappone sappiamo bene quanto lì le regole della società siano fondamentali. Araki è un comunissimo giovanotto che non farebbe del male ad una mosca, educato, timido, che appare sinceramente turbato da quello che è successo, nel suo viso si scorge con chiarezza una certa confusione che si diventa via via più insicurezza, come se avesse smarrito la strada che aveva trovato con Aum.
Anche gli altri membri di Aum che la telecamera accompagna sono lontani dai mostri che dovrebbero essere, scherzano, hanno autoironia, Mori molte volte fa battute su alcuni meccanismi del loro culto e loro stanno tranquillamente al gioco. Queste scenette fanno capire quanto siano esseri umani normalissimi. O meglio, che come al solito, quelli al piano di sotto non hanno nulla da nascondere, quelli che comandano invece sì.

Ma i documentari mostrano anche uno spaccato della società giapponese, dalla polizia che usa metodi fascisti (nel primo c'è un arresto scandaloso) passando per i nazionalisti, dai commenti delle casalinghe ad un gruppo di studenti universitari che protesta contro il tentativo di legge da 1984 che ha cercato di far passare il governo. Non è una apologia di Aum, ci mancherebbe, Mori non si schiera mai (tranne nel caso dell'arresto), ma è normale provare una certa empatia per delle persone che non hanno fatto nulla di male. Così come è bello notare come in una piccola località i membri Aum abbiano fatto amicizia con i loro sorveglianti, a dimostrazione ancora una volta che non si parla di mostri. L'intento di Mori credo sia quello di non dare facili risposte ad una questione complicata, di far capire che non basta usare questa setta come capro espiatorio per risolvere tutti i problemi della società giapponese.
Io non ho mai avuto talento per la vita normale.

#347 battleroyale

    Kimkidukkiano Bjorkofilo

  • Collaboratore
  • 4424 Messaggi:
  • Location:Lecco
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 26 September 2009 - 08:21 PM

Janken Senso (Giappone, 1971)
Di Shuji Terayama

Immagine inserita

Un lavoro palesemente politico ed ironico ad opera di uno dei massimi maestri del cinema. Zero dialoghi, solo un'estenuante lotta tra due potenze opposte che porta a conseguenze nefaste. Girato in un seppia straniante e con una colonna sonora vorticosa, "Janken Senso" dimostra la capacità di Terayama di racchiudere l'infimo in una cornice d'assoluta bellezza. Un corto malsano, ma incredibilmente ipnotico e seducente. L'ennesimo colpo di genio di un maestro che difficilmente ci si dimenticherà in futuro.

Emperor Tomato Ketchup (Long Version)(Giappone, 1971)
Di Shuji Terayama

Immagine inserita

Dopo essermi fatto ammaliare e, aver tradotto la versione lunga, non potevo non godermi questo ennesimo gioiello marcato Terayama, ovvero la versione-lungometraggio di "Emperor". Nonostante, però, questo lungo abbia decisamente più senso dal punto di vista narrativo (con tanto di lettere tra generazioni, mini spiegazione della nascita dell'impero), ma paradossalmente perde un po' di forza nella parte espositiva, ovvero l'immagine (da sempre l'atto di forza di Terayama): perchè le magnifiche sequenze vengono quasi tutte fatte attorniare da un malsano e sporco seppia che toglie il respiro, divorando bianchi, grigi e lasciar tutto soffuso, gracchiante, fuori fuoco. Ovviamente un bellissimo film, ma continuo a preferirlo nell'algida e austera versione da cortometraggio. Win. :em90:
Sweet Like Harmony, Made Into Flesh... You dance by my side, children sublime!


Immagine inserita



Le mie recensioni cinematografiche: http://matteo-bjork-...i.blogspot.com/

Lungometraggi subbati per aw: Lunchbox, Wool 100% , Tomie: Revenge, Sexual Parasite: Killer Pussy, Pray, Violated Angels, Go Go Second Time Virgin (Migliore attrice al XIV AW Award), A Slit-Mouthed Woman, Kuchisake, Teenage Hooker Became Killing Machine In DaeHakRoh, Marronnier, Raigyo, X-Cross, Loft (premio alla miglior regia al XV AW Award), The House, Evil Dead Trap 2 , Id, Female Market, The Coffin, Art Of The Devil 3, Coming Soon, Wife Collector, Nang Nak , Whispering Corridors 5: A Blood Pledge, Grotesque, Gonin, 4bia , Lover, Unborn But Forgotten, Life Is Cool , Serial Rapist, Noisy Requiem, Pig Chicken Suicide, Tamami: The Baby's Curse, Nymph, Blissfully Yours, La Belle, February 29, The Cut, Zinda, Rule Number One, Creepy Hide And Seek, M, Visage, Female, Naked Pursuit, Today And The Other Days, Red To Kill, Embracing, Kaleidoscope, Sky, Wind, Fire, Water, Earth, Letter From A Yellow Cherry Blossom, The Third Eye, 4bia 2, The Whispering Of The Gods, My Ex, The Burning, The Haunted Apartments, Vegetarian, Vanished, Forbidden Siren, Hole In The Sky (fabiojappo feat. battleroyale), Invitation Only, Night And Day, My Daughter, Amphetamine, Soundless Wind Chime, Child's Eye, Poetry, Oki's Movie , Natalie, Acqua Tiepida Sotto Un Ponte Rosso, The Echo, Gelatin Silver, Love, Help, Hazard, Late Bloomer, Routine Holiday, Olgami- The Hole, Caterpillar, The Commitment, Raffles Hotel, Ocean Flame, The Sylvian Experiments, Bloody Beach, The Vanished, Dream Affection, White: The Melody Of The Curse, Eighteen, I Am Keiko, Guilty Of Romance, Muscle, Birthday, Journey To Japan, POV: A Cursed Film, Exhausted, Uniform Virgin: The Prey, Gimme Shelter

Serie tv subbate per aw: Prayer Beads

Cortometraggi subbati per aw: Guinea Pig: Flowers Of Flesh And Blood, Guinea Pig: Mermaid In The Manhole, Guinea Pig: He Never Dies ,4444444444, Katasumi , Tokyo Scanner, Boy Meets Boy , Kyoko Vs. Yuki, Dead Girl Walking, Sinking Into The Moon, Suicidal Variations, House Of Bugs, Tokyo March, Emperor Tomato Ketchup, Birth/Mother, I Graduated, But..., Fighting Friends, Ketika, Lalu dan Akhirnya, South Of South, Incoherence, Imagine

L'altro Cinema: Drawing Restraint 9 , La Concejala Antropofaga, Subjektitüde

Inwork: Rec (60%), Kisses (50%), Serbis (90%)

#348 Dr. Fiemost

    Direttore della fotografia

  • Moderatore
  • 1290 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 September 2009 - 09:20 AM

Cracked Eggs and Noodles

Immagine inserita

Dae-Gyu (Im Chang-Jeong) è un inguaribile dongiovanni e musicista fallito che vive riproducendo audiocassette pirata e mettendo incinta le ragazze. Un giorno però si presenta da lui un bambino che sostiene di essere suo figlio mettendolo in seria difficoltà. Ogni tentativo di sbarazzarsi del piccolo guastafeste fallisce, ma alla fine giungono ad un compromesso: se lo accompagnerà in un pellegrinaggio attraverso la Korea lo lascerà in pace e tornerà a casa dalla madre. Durante il viaggio i due si conosceranno meglio e Dae-Gyu scoprirà che Im-Kwon (Lee In-Seong) è convinto che se porterà a termine l'impresa il suo desiderio si realizzerà.

Classica commedia dai risvolti drammatici ma con meno eccessi rispetto ad altri film del genere, godibile e con qualche momento divertente.

Ovviamente la scena più bella è quando il protagonista intona una versione acustica di Romantic Cat dei Cherry Filter :em11:

♫ 나는 낭만 고양이 ♫


인내는 쓰다 하지만 그 열매는 달다
La pazienza è amara, ma i suoi frutti sono dolci.
=====================================
Sottotitoli per AW
Rilasciati: 1 Litre Of Tears, Promenade, Running Wild, M, A Light Sleep,
Running 7 Dogs, Girl by Girl, Let the Blue River Run, The Elephant on the Bike,
Lump Sugar, Fantastic Parasuicides, Doggy Poo, On Next Sunday, Daytime Drinking,
Nice Shorts, Inochi (con Îshta), Be My Guest, Art Museum by the Zoo

Immagine inserita



#349 Barka77

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1011 Messaggi:
  • Location:Bologna
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 September 2009 - 10:14 AM

Visualizza MessaggioTruman Galapagos, il Sep 26 2009, 04:15 PM, ha scritto:

A & A2 di Tatsuya Mori (1998-2001)
Immagine inserita

I due famosi documentari di Tatsuya Mori sul culto di Aum.
C'è una premessa da fare, questi due documentari non vogliono parlare di Aum e degli attacchi terroristici a loro legati, questa scelta deriva dal fatto che in quel periodo si era già detto tutto e il contrario di tutto sulla setta, quindi sarebbe stato superfluo. Mori sceglie una strada più 'umana', lui stesso realizza il documento con l'intenzione di cercare di capire che tipo di persone sceglie di entrare a far parte di un culto simile e che tipo di vita vi viene condotto all'interno.
Prima di vedere i documentari consiglio cmq di leggere qualcosa sulla vicenda se non si sa nulla a proposito, le pagine inglesi su wiki a proposito del culto e di Asahara possono bastare.

Nel primo documentario Mori si concentra soprattutto sulla figura di Araki, uno dei rappresentanti di Aum, quello che ci mette la faccia in poche parole e la vicenda copre il periodo post-attacco Sarin a Tokyo. Il secondo continua da dove è finito il primo, ma stavolta vengono mostrare le piccole comunità Aum formatesi dopo l'abbattimento delle sedi principali e il loro difficile rapporto con i locali.
Quello che ne esce fuori è che è troppo facile pensare che tutte le persone che entrino a far parte di simili culti siano costrette o subiscano il lavaggio del cervello (si pensi al successo di Scientology), ma anzi, molte di queste persone è gente normalissima che semplicemente non riesce (o non vuole) ad inserirsi nella società e nelle sue regole, e visto che parliamo del Giappone sappiamo bene quanto lì le regole della società siano fondamentali. Araki è un comunissimo giovanotto che non farebbe del male ad una mosca, educato, timido, che appare sinceramente turbato da quello che è successo, nel suo viso si scorge con chiarezza una certa confusione che si diventa via via più insicurezza, come se avesse smarrito la strada che aveva trovato con Aum.
Anche gli altri membri di Aum che la telecamera accompagna sono lontani dai mostri che dovrebbero essere, scherzano, hanno autoironia, Mori molte volte fa battute su alcuni meccanismi del loro culto e loro stanno tranquillamente al gioco. Queste scenette fanno capire quanto siano esseri umani normalissimi. O meglio, che come al solito, quelli al piano di sotto non hanno nulla da nascondere, quelli che comandano invece sì.

Ma i documentari mostrano anche uno spaccato della società giapponese, dalla polizia che usa metodi fascisti (nel primo c'è un arresto scandaloso) passando per i nazionalisti, dai commenti delle casalinghe ad un gruppo di studenti universitari che protesta contro il tentativo di legge da 1984 che ha cercato di far passare il governo. Non è una apologia di Aum, ci mancherebbe, Mori non si schiera mai (tranne nel caso dell'arresto), ma è normale provare una certa empatia per delle persone che non hanno fatto nulla di male. Così come è bello notare come in una piccola località i membri Aum abbiano fatto amicizia con i loro sorveglianti, a dimostrazione ancora una volta che non si parla di mostri. L'intento di Mori credo sia quello di non dare facili risposte ad una questione complicata, di far capire che non basta usare questa setta come capro espiatorio per risolvere tutti i problemi della società giapponese.

Molto interessante, avevo già intenzione di vederli entrambi!

#350 battleroyale

    Kimkidukkiano Bjorkofilo

  • Collaboratore
  • 4424 Messaggi:
  • Location:Lecco
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 September 2009 - 04:23 PM

Resume Of Love Affairs (Giappone, 1964)
Di Koji Wakamatsu :em11: :( . Genere: Drammatico.

Immagine inserita

Uno dei primi Wakamatsu. Una regia meno ispirata del solito, ma comunque affascinante, un buon plot e una recitazione soddisfacente. Manca quel malsano lirismo dei suoi più grandi capolavori, ma rimane un gran bel film.
Sweet Like Harmony, Made Into Flesh... You dance by my side, children sublime!


Immagine inserita



Le mie recensioni cinematografiche: http://matteo-bjork-...i.blogspot.com/

Lungometraggi subbati per aw: Lunchbox, Wool 100% , Tomie: Revenge, Sexual Parasite: Killer Pussy, Pray, Violated Angels, Go Go Second Time Virgin (Migliore attrice al XIV AW Award), A Slit-Mouthed Woman, Kuchisake, Teenage Hooker Became Killing Machine In DaeHakRoh, Marronnier, Raigyo, X-Cross, Loft (premio alla miglior regia al XV AW Award), The House, Evil Dead Trap 2 , Id, Female Market, The Coffin, Art Of The Devil 3, Coming Soon, Wife Collector, Nang Nak , Whispering Corridors 5: A Blood Pledge, Grotesque, Gonin, 4bia , Lover, Unborn But Forgotten, Life Is Cool , Serial Rapist, Noisy Requiem, Pig Chicken Suicide, Tamami: The Baby's Curse, Nymph, Blissfully Yours, La Belle, February 29, The Cut, Zinda, Rule Number One, Creepy Hide And Seek, M, Visage, Female, Naked Pursuit, Today And The Other Days, Red To Kill, Embracing, Kaleidoscope, Sky, Wind, Fire, Water, Earth, Letter From A Yellow Cherry Blossom, The Third Eye, 4bia 2, The Whispering Of The Gods, My Ex, The Burning, The Haunted Apartments, Vegetarian, Vanished, Forbidden Siren, Hole In The Sky (fabiojappo feat. battleroyale), Invitation Only, Night And Day, My Daughter, Amphetamine, Soundless Wind Chime, Child's Eye, Poetry, Oki's Movie , Natalie, Acqua Tiepida Sotto Un Ponte Rosso, The Echo, Gelatin Silver, Love, Help, Hazard, Late Bloomer, Routine Holiday, Olgami- The Hole, Caterpillar, The Commitment, Raffles Hotel, Ocean Flame, The Sylvian Experiments, Bloody Beach, The Vanished, Dream Affection, White: The Melody Of The Curse, Eighteen, I Am Keiko, Guilty Of Romance, Muscle, Birthday, Journey To Japan, POV: A Cursed Film, Exhausted, Uniform Virgin: The Prey, Gimme Shelter

Serie tv subbate per aw: Prayer Beads

Cortometraggi subbati per aw: Guinea Pig: Flowers Of Flesh And Blood, Guinea Pig: Mermaid In The Manhole, Guinea Pig: He Never Dies ,4444444444, Katasumi , Tokyo Scanner, Boy Meets Boy , Kyoko Vs. Yuki, Dead Girl Walking, Sinking Into The Moon, Suicidal Variations, House Of Bugs, Tokyo March, Emperor Tomato Ketchup, Birth/Mother, I Graduated, But..., Fighting Friends, Ketika, Lalu dan Akhirnya, South Of South, Incoherence, Imagine

L'altro Cinema: Drawing Restraint 9 , La Concejala Antropofaga, Subjektitüde

Inwork: Rec (60%), Kisses (50%), Serbis (90%)

#351 Dr. Fiemost

    Direttore della fotografia

  • Moderatore
  • 1290 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 30 September 2009 - 09:35 AM

Visualizza Messaggiobattleroyale, il Sep 25 2009, 08:47 PM, ha scritto:

Labyrinth Tale (Giappone, 1975)

Immagine inserita

Fenomenale. Non ho capito niente di questo corto, ma come sempre Terayama racchiude nella potenza dell'immagine il suo atto di forza. Girato in bianco, blu e in gradazioni di verde, "Labyrinth Tale" è un barocco e immagnifico esperimento circense che sa rifarsi a certo surrealismo anche pittorico (Dalì) con conseguenze davvero meravigliose. Terayama racchiude la potenza della poesia in un quarto d'ora scarso e risolleva ancor di più il paradiso del suo cinema con un finale STRA-TOS-FE-RI-CO
Wow, niente male!!
Onirico e cromaticamente affascinante; appropriato anche l'accompagnamento musicale, dall'inquietante pianoforte iniziale fino al festoso finale.
Ottima segnalazione, grazie ^^
인내는 쓰다 하지만 그 열매는 달다
La pazienza è amara, ma i suoi frutti sono dolci.
=====================================
Sottotitoli per AW
Rilasciati: 1 Litre Of Tears, Promenade, Running Wild, M, A Light Sleep,
Running 7 Dogs, Girl by Girl, Let the Blue River Run, The Elephant on the Bike,
Lump Sugar, Fantastic Parasuicides, Doggy Poo, On Next Sunday, Daytime Drinking,
Nice Shorts, Inochi (con Îshta), Be My Guest, Art Museum by the Zoo

Immagine inserita







1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi