Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[CINEMA] Love Exposure di Sion Sono

...4 ore di delirio cinematico, o almeno speriamo...

81 risposte a questa discussione

#64 sobek

    雪狐

  • Membro
  • 513 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 04 November 2009 - 03:42 PM

Bene, ho già programmato un giorno di ferie per vederlo :em06:
Francamente la vedo in modo diametralmente opposto a Truman, essendomi piaciuti tutti e tre quelli che cita (in modo diverso, con dei limiti soprattutto per Suicide Club); motivo per cui non posso perdermelo.
Ora dirò una bestialità per qualcuno, ma il surrealismo e il senso dissacratorio che regnano in Sono (soprattutto in Strange Circus) mi ricordano tantissimo nientepopòdimenoche il grande Bunuel.
Liberi di insultarmi senza ritegno :em06:

Messaggio modificato da sobek il 04 November 2009 - 03:43 PM


#65 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 04 November 2009 - 04:43 PM

Visualizza Messaggiosobek, il 04 November 2009 - 03:42 PM, ha scritto:

Ora dirò una bestialità per qualcuno, ma il surrealismo e il senso dissacratorio che regnano in Sono (soprattutto in Strange Circus) mi ricordano tantissimo nientepopòdimenoche il grande Bunuel.
Liberi di insultarmi senza ritegno :em06:
mannò, perché insultare? basta che cambi spacciatore e vedrai che tutto poi migliora.

#66 Dahn

    PortaCaffé

  • Membro
  • 16 Messaggi:
  • Location:Hyknusa
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 04 January 2010 - 04:54 PM

Capolavoro.
Punto.


L'ho guardato senza avere idea di cosa aspettarmi, senza aver letto alcuna recensione o commento. A parte uno, quello di un cliente della mia stessa edicola, in cui mi sono imbattuto mentre cercavo pareri sulla qualità audio/video della versione che mi apprestavo a prelevare: dopo averlo definito "il film più straordinario, fantastico ed estenuante che abbia mai visto" consigliava di gustarselo evitando le interruzioni: "fatti un favore: vai prima in bagno, chiudi le porte a chiave, stacca i telefoni e goditelo". Ho seguito il consiglio alla lettera, e ho così passato quattro ore di fila a guardare il film più straordinario, fantastico ed estenuante che abbia mai visto. Forse esagero, forse ero in una particolare condizione mentale che mi avrebbe permesso di apprezzare qualsiasi cosa, ma diavolo, mi ha davvero colpito. Ho preordinato il DVD qualche settimana fa, dall'UK; mi dovrebbe arrivare tra una decina di giorni. Allora vedrò se confermare il giudizio o ridimensionarlo (molto probabile). In ogni caso, se siete ancora in cerca di un "terzo subber", mi offro volontario con piacere.

#67 Alcor

    Microfonista

  • Membro
  • 193 Messaggi:
  • Location:Sarmeola di Rubano (PD)
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 04 January 2010 - 09:14 PM

Per me il film dura almeno un'ora di troppo.
Avvincente le prime due ore, poi a poco a poco la gente in sala al FEFF cominciava a guardare l'orologio.
E in effetti il finale è stato trascinato troppo per le lunghe.

Messaggio modificato da Alcor il 04 January 2010 - 09:15 PM

I miei social: Google+, Twitter.
Il mio Blog, la mia Videoteca, il mio Jukebox, la mia Libreria, i miei Video.
Sottotitoli tradotti per AW: The Message, The Foreign Duck The Native Duck And God In A Coin Locker, My Wife Got Married, Fish Story, If You Are The One, Hello Schoolgirl.
Sottotitoli in lavorazione per AW: Monga (70%), Somewhere I Have Never Travelled (20%)

#68 xdarma

    PortaCaffé

  • Membro
  • 26 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 07 January 2010 - 01:58 PM

Ben-ritrovati,
mi hanno recapitato i sottotitoli inglesi per questo filmaccio e darei una mano molto volentieri.
Sono ancora in tempo per aggregarmi alla pattuglia di adepti della Chiesa Zero?

Ciao e grazie.

Messaggio modificato da xdarma il 07 January 2010 - 02:00 PM

"...c'è troppo situazionismo e poco praticalismo."
Sachiko Hanai

#69 Yoshikawa

    Cameraman

  • Membro
  • 667 Messaggi:
  • Location:em I
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 07 January 2010 - 03:44 PM

provate a mandare un pm ad akira!

Blind Mountain Cannot Live without You

Immagine inserita

He remembers those vanished years, as though looking through a dusty window pane.
The past is something he could see, but not touch; And everything he sees is blurred and indistinct.


#70 tisbor

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1924 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 22 March 2010 - 07:24 AM

Visto .
E' carino , ma dura quattro ore .
Non posso dire che sono troppe perchè comunque sono tutte divertenti..però a guardarlo tutto ci ho messo tre giorni^^

La presa per il culo religiosa è molto semplice e scontata , sembra che sono abbia scoperto l'esistenza della chiesa cattolica una settimana prima di scrivere il film. Ciò non toglie che sia divertente e giapponesissima .
Anche la chiesa zero è un po' triste e deludente..

L'allenamento ninja spacca, Scorpion pure e ci sono molte mutandine , w i giapponesi .

Messaggio modificato da tisbor il 22 March 2010 - 07:31 AM

91. Un bougre la fait rôtir toute vive à la broche en venant de l'enculer.

SPLINTER VS STALIN
FECALOVE/TISBOR HOMEPAGE
TURGID ANIMAL ITALIAN DIVISION

#71 Dahn

    PortaCaffé

  • Membro
  • 16 Messaggi:
  • Location:Hyknusa
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 22 March 2010 - 03:58 PM

Come previsto, ho ridimensionato il mio giudizio: per carità, anche dopo averlo rivisto mi piace ancora un sacco, ma non oso parlare di capolavoro in senso assoluto. Probabilmente il migliore di Sono, insieme a Noriko's Dinner Table; ma dovrei rivedere anche quest'ultimo per dare una valutazione più equilibrata.

Due parole sull'edizione DVD UK: piuttosto scadente, menù assenti (alla fine del primo disco sono partiti direttamente gli extra) e sottotitoli mancanti in più di un punto. Mah.

#72 kaneda03

    Operatore luci

  • Membro
  • 487 Messaggi:
  • Location:zona di guerra
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 November 2010 - 10:19 PM

Visto!

Con dei sottotitoli fatti malino...
attendo con ansia quelli di AW per rivederlo.

Di Sono avevo visto il trittico spesso sopra citato, a tratti ottimo, specialmente la prima parte di suicide club, poi tende a perdersi e girare su se stesso, insomma non mi piace molto ma mi affascina.
Per questo l'attesa era rilevante, gli argomenti, la durata e il misto di generi, che avevo letto lo componesse, mi attraevano particolarmente.

Dopo la visione confermo i dubbi sul regista, ma devo dire che non mi ha deluso, per me un passo avanti rispetto agli altri tre.
Sicuramente non un film per tutti, anzi direi proprio per pochi, la varietà di generi, le tematiche forti, seppur trattate, come sua caratteristica, in maniera semplicistica, la durata, lo rendono di difficile digestione, magari ad ognuno per un motivo diverso.
Sicuramente in una cosa si è dimostrato molto bravo lui, o forse semplicemente lo son stati loro, la gestione degli attori, tutti convincenti ed affascinanti.
Difficile consigliarlo, ma una prova la merita.
Lo rivedrò al'uscita dei sub AW.





3 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 3 ospiti, 0 utenti anonimi