Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[CINEMA] Lady Vendetta


205 risposte a questa discussione

#190 YamaArashi

    AW Samurai !

  • Webmaster
  • 3838 Messaggi:
  • Location:Frontiera Nord Ovest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 January 2007 - 08:10 AM

Io trovo le finiture barocche di lady Vengeance molto femminili...voi no?

Mi piacerebbe sentire anche il parere di qualche nostra amica se hanno avuto il piacere di vedere il film

#191 lordevol

    Turbo Pucci Love Suntory revolution®

  • Membro
  • 3629 Messaggi:
  • Location:Heavenly Forest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 January 2007 - 08:34 AM

Visualizza MessaggioYamaArashi, il Jan 18 2007, 08:10 AM, ha scritto:

Io trovo le finiture barocche di lady Vengeance molto femminili
Sono d'accordo. Potrebbe pure essere il modo in cui un maschio evidenzia una sorta di femminilità più che essere femminili, ma ci devo pensare su un altro poco perchè credo nell'onnipotenza di questo regista. Non tollererei un suo possibile limite.

Non ho più il dubbio: l'involucro usato non è un difetto, definitivamente.

Immagine inserita


#192 Mirash

    Operatore luci

  • Membro
  • 319 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 18 January 2007 - 10:43 AM

Visualizza MessaggioYamaArashi, il Jan 18 2007, 08:10 AM, ha scritto:

Io trovo le finiture barocche di lady Vengeance molto femminili...voi no?

è una prospettiva molto interessante...
Il barocco è uno stile che esagera i particolari, che riempie ogni spazio, che crea degli spazi finti per raddoppiare le visioni e le dimensioni
il film non lo vedo da qualche mese e questa è una buona scusa per un ripasso, ma ci sono molti particolari che rendono lady vengeance una donna a tutti gli effetti (e non è poco, se il film è girato da un uomo, mi fa pensare ad uno studio vero e proprio in tal senso)
ci sono molti particolari che danno valore a questa idea, proprio perchè in genere sono le donne, al contrario degli uomini, a curarsi maggiormente dei particolari, a cominciare dalle rose dei titoli di testa
la pistola per esempio non è una semplice pistola efficace e potente, ma è decorata e istoriata, il trucco, poi, è importante per rendere un certo tipo di immagine (vuole sembrare più cattiva), ma forse ciò che davvero c'è di femminile è il fatto che Geum-ja non lascia nulla al caso nei suoi propositi di vendetta, a cominciare dal modo in cui in prigione si crea amiche e crediti (e forse proprio in questo si nota che è stato un uomo a creare questo personaggio...?). Geum ja usa tutte le armi a sua disposizione, tutto ciò che può servirle per raggiungere il suo scopo
E poi cerca la redenzione, o almeno la cerca agli occhi della figlia, motrice di tutto...


insomma, credo che la differenza stia proprio nella freddezza di lady vengeance, contro la carica rabbiosa e istintiva di Dae Su e del padre della bambina in mr. vendetta.... però.... Lee ha anche lui la freddezza di aspettare anni per raggiungere il suo scopo...
quindi qui la mia teoria si inciampa :em11:

:em11: vabbè, scusate, uno ci prova, no?
Leggi Mirash responsabilmente.

Subs per AW: No Regret Daisy
In Work: Memories of Tomorrow (40%)

#193 YamaArashi

    AW Samurai !

  • Webmaster
  • 3838 Messaggi:
  • Location:Frontiera Nord Ovest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 January 2007 - 11:20 AM

Altrochè! bellissima riflessione.
Hai sottolineato molto bene alcune idee che frullavano in testa anche a me.

#194 polpa

    It’s Suntory Time!

  • Membro storico
  • 9225 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

Inviato 18 January 2007 - 12:04 PM

Visualizza MessaggioMirash, il Jan 18 2007, 10:43 AM, ha scritto:

insomma, credo che la differenza stia proprio nella freddezza di lady vengeance, contro la carica rabbiosa e istintiva di Dae Su e del padre della bambina in mr. vendetta.... però.... Lee ha anche lui la freddezza di aspettare anni per raggiungere il suo scopo...
quindi qui la mia teoria si inciampa :em11:

:em11: vabbè, scusate, uno ci prova, no?

In effetti però Lee aveva qualcosa di effemminato, no? Quella sorta di raffinatezza estrema, quell'amore per la sorella persa che lo porta ad interiorizzarla, a vendicarsi al posto suo... :em66:
Io sono abbastanza d'accordo con voi due.
Forse il problema è che a me non è sembrato abbastanza femminile, nella misura in cui ho sentito troppo un controllo formale perfetto per il personaggio ma, a volte, "esterno" ad esso.
Ma ho le idee confuse in merito, devo per forza rivederlo. ^^

#195 Mirash

    Operatore luci

  • Membro
  • 319 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 18 January 2007 - 12:38 PM

sì, in effetti il personaggio di Lee è in ogni caso particolare, quindi per sostenere la mia tesi potrei sfruttare il suo lato femminile... :em24:

in ogni caso, credo che non basti guardare a geum-ja come "femmina", ma che si debba considerare soprattutto il suo essere donna E madre (coinvolgendo nella sua vendetta gli altri genitori... perchè l'ha fatto? perchè poteva sapere che avrebbero alla fine partecipato alla mattanza, credo, mattanza cui lei di fatto non partecipa)

devo rivederlo, non sono sicura di niente :em81:

ps: grazie yama!

Messaggio modificato da Mirash il 18 January 2007 - 12:39 PM

Leggi Mirash responsabilmente.

Subs per AW: No Regret Daisy
In Work: Memories of Tomorrow (40%)

#196 YamaArashi

    AW Samurai !

  • Webmaster
  • 3838 Messaggi:
  • Location:Frontiera Nord Ovest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 January 2007 - 09:46 PM

io credo che abbia coinvolto gli altri per costruire una vendetta ancora peggiore.
Malgrado alla fine se lo ritrovi davanti gli punta la pistola diverse volte ma non lo uccide. Non perchè non ne abbia la forza, ma perchè sa che non gli darebbe abbastanza soddisfazione!
Un uomo si sarebbe sfogato fisicamente, magari con un bastone, a mani nude o mangiandoselo vivo per sfogare la propria rabbia, la furia istintiva.
Guem-ja invece insiste sullo psicologico, lo vuole far soffrire nella mente e nello spirito. Io trovo questa sottile perfidia psicologica qualcosa di piuttosto femminile.


In generale Park CW ci regala in questo film una bellissima carrellata di vendette.
Vuole proprio estremizzare il sentimento di vendetta e lo esalta al limite con la scena delle videocassette degli omicidi. Lo spettatore a quel punto, violentato, comincia quasi a pensare cosa farebbe lui in una situazione del genere e si ritrova a confrontarsi con diversi soggetti che si sfogano in modi alquanto differenti:
chi non se la sente, chi si sfoga a coltellate, chi deve farsi forza a vicenda, altri devono sfogarsi fisicamente con l'ascia fino alla signora, che in assoluta signorilità, colpisce rapidamente e in modo mortale.

Non so se il regista si sia semplicemente divertito a concretizzare tutte le forme di vendetta che gli venivano in mente o se addirittura abbia valutato le compnenti psicologiche abbinandole ai personaggi dei film precedenti... voi che dite?

#197 polpa

    It’s Suntory Time!

  • Membro storico
  • 9225 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

Inviato 20 January 2007 - 07:48 PM

Visualizza MessaggioYamaArashi, il Jan 19 2007, 09:46 PM, ha scritto:

Non so se il regista si sia semplicemente divertito a concretizzare tutte le forme di vendetta che gli venivano in mente o se addirittura abbia valutato le compnenti psicologiche abbinandole ai personaggi dei film precedenti... voi che dite?

Secondo me più la prima, in relazione, come dicevi tu, con le reazioni possibili dello spettatore. Ma certo la presenza di Choi min-sik non è casuale ^^

#198 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13182 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 09 January 2009 - 01:13 PM

Danny Boyle alle prese con Lady Vendetta

Reduce dallo straordinario successo di The Millionaire, sua ultima, grande fatica, Danny Boyle, sta già pensando ai suoi futuri progetti registici.

Nel corso di una webchat sul portale Empire Online, infatti, il creatore della saga cominciata con 28 giorni dopo, ha dichiarato di essere stato contattato per dirigere il remake di Lady Vendetta, crudo film di Chan-wook Park e terzo capitolo della rancorosa trilogia iniziata con Mr. Vendetta e proseguita con Old Boy.

Sembra proprio che il simpatico regista inglese abbia un debole per l'Oriente. (Fonte: Comingsoon.net)

Orrore. :D
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi