Beh sì, conta che che ogni puntata ha una mini-storia, ma son tutte evidentemente legate a loro da un certo percorso. Del resto anche i rapporti, che all'inizio erano descritti in maniera caotica o quantomeno non chiara, si definiscono mano a mano che si sta andando avanti. Vedi ad esempio (visto che vedesti l'episodio 3) Shishou
che a fine episodio ha la wristband al polso, anche se tutto il giorno non fa altro che scoraggiare suo figlio Ryuji a fare quell'inutile lavoro.

E ce ne sono, ce ne sono di altre cose! A me (generalmente) interessa di più l'aspetto della famiglia ma anche Megumi! Con la traduzione siamo arrivati alla 6 (tutte da revisionare) e in particolare le ultime due mi sono piaciute moltissimo!
Citazione
P.S. ma è normale che per entrare nell'atmosfera del drama ho dovuto guardare da subito la prima puntata per 3 volte?
Io, onestamente, come in ogni drama vidi le prime 3 puntate assieme quindi, diciamo, volente o nolente ho finito per capire

.
Però sai una cosa? Solo DOPO la traduzione dall'inglese e il Quality Checking che faccio insieme al revisionatore ho apprezzato immensamente ogni "sussurro" di questo drama. In inglese è piuttosto difficile da seguire, penso, più che altro per la velocità e la battutosità dei dialoghi. Da questo punto di vista Tiger & Dragon necessita sicuramente di una soglia dell'attenzione altissima!!