Vai al contenuto


[NEWS] QING DINASTY, di Jia Zhangke


11 risposte a questa discussione

#1 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 27 July 2009 - 04:49 PM

...si sa pochissimo, ma il prossimo progetto di Jia Zhangke, dopo il documentario su Shanghai che sta girando per l'Expo 2010, sarà un film in costume e di arti marziali, intitolato provvisoriamente In The Qing Dinasty. a metterci i dindi sarà la Media Asia, e il produttore dovrebbe essere Johnnie To.
staremo a vedere.

fonte:
http://www.hollywoodreporter.com/hr/conten...bc39f2f5aac5d6f

Messaggio modificato da paolone_fr il 27 July 2009 - 04:54 PM


#2 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 July 2009 - 06:15 PM

Mah, strano: quando ho incontrato Jia Zhang-Ke qualche giorno fa a Roma, mi ha detto che aveva due progetti in cantiere, un documentario per l'Expo di Shanghai ed un lungometraggio ambientato nella Shanghai del 1949, durante gli scontri tra i comunisti di Mao Zedong ed i nazionalisti capeggiati da Chiang Kai Shek, ed incentrato sui tumulti che spinsero molti shanghaiesi a fuggire dalla Cina per andare a Taiwan, ad Hong Kong ed in America. :)
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#3 Yoshikawa

    Cameraman

  • Membro
  • 667 Messaggi:
  • Location:em I
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 July 2009 - 07:03 PM

rimango molto perplesso :)

sono davvero curioso di vedere cosa ne viene fuori..

Blind Mountain Cannot Live without You

Immagine inserita

He remembers those vanished years, as though looking through a dusty window pane.
The past is something he could see, but not touch; And everything he sees is blurred and indistinct.


#4 Mr. Noodles

    Operatore luci

  • Membro
  • 367 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 27 July 2009 - 11:38 PM

Visualizza MessaggioFrançois Truffaut, il Jul 27 2009, 07:15 PM, ha scritto:

Mah, strano: quando ho incontrato Jia Zhang-Ke qualche giorno fa a Roma, mi ha detto che aveva due progetti in cantiere, un documentario per l'Expo di Shanghai ed un lungometraggio ambientato nella Shanghai del 1949, durante gli scontri tra i comunisti di Mao Zedong ed i nazionalisti capeggiati da Chiang Kai Shek, ed incentrato sui tumulti che spinsero molti shanghaiesi a fuggire dalla Cina per andare a Taiwan, ad Hong Kong ed in America. :)

scusa la domanda, che potrà sembrare stupida...ma com'è che hai incontrato Jia? :em07:

#5 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 July 2009 - 11:40 PM

In occasione dell'Asian Film Festival.
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#6 Mr. Noodles

    Operatore luci

  • Membro
  • 367 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 27 July 2009 - 11:47 PM

AH! giusto, ne avevo sentito parlare...soprattutto perchè portavano "Ashes of time - redux" :)

#7 nickmattel

    Direttore della fotografia

  • Membro storico
  • 1869 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 28 July 2009 - 08:34 AM

Visualizza MessaggioFrançois Truffaut, il Jul 27 2009, 07:15 PM, ha scritto:

quando ho incontrato Jia Zhang-Ke qualche giorno fa a Roma, mi ha detto che aveva due progetti in cantiere,
a parte che, se è vera la notizia, secondo me si vergognava di dirtelo, ma poi una prod. ad alto budget come questa non si dice in confidenza ma si annuncia nel reame della Media Asia Films dopo aver stretto l'accordo. Hai capito il nanetto... e chi se l'aspettava! :)
"Così, per l'avidità di arricchirsi, perse anche la possibilità di ricevere quanto aveva ricevuto fino a quel giorno."
[cit] Esopo; La gallina dalle uova d'oro

#8 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 22 February 2010 - 11:47 AM

E' proprio vero.

Kung fu di inizio secolo. Qing Dynasty di Jia Zhangke

Jia Zhangke si prepara per la sua prima grande produzione ad alto budget, Qing Dynasty. Dopo un documentario sulla classe operaia di Shangai, e tra i vari progetti annunciati in questi due anni, il regista cinese si dedicherà a un film epico di kung-fu ambientato in Cina all'alba del ventesimo secolo.

Capace di descrivere con sguardo del tutto originale i cambiamenti del suo paese e i moti interiori dell'umanità che si muove sullo schermo (Unknown Pleasures, Still Life, 24 City) Jia Zhangke assicura che resterà comunque fedele allo spirito del suo cinema. Alle preoccupazioni di chi lo ha accusato di perdere le sue radici realiste, come una generazione precedente di registi cinesi (Zhang Ymou, Chen Kaige) il regista ha replicato: Comprendo che ci siano dei dubbi. Ma userò il mio lavoro per rispondere a questi dubbi.

Non sto entrando in una fase di cinema "commerciale" – ha dichiarato ancora Jia Zhangke. Spero di poter essere libero e di mantenere la massima versatilità. Oggi mi dedico a Qing Dynasty, domani a una nuova produzione indipendente.
Lo script di Qing Dynasty è già completato, il budget ancora in discussione. A finanziare il progetto la Media Asia Films di Johnnie To. Le riprese dovrebbero iniziare quest'anno. (Margherita Palazzo)

Mah, vedremo...
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#9 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 09 March 2012 - 04:14 PM

Il film è in lavorazione da circa un anno e mezzo: sarà un wuxiapian a tutti gli effetti. Massima attesa: mai mi sarei aspettato un progetto simile da parte di Jia.
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi