Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] 64. Mostra del Cinema di Venezia

I titoli asiatici della kermesse

250 risposte a questa discussione

#235 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13182 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 05 December 2007 - 10:41 PM

Visualizza Messaggiofeder84, il Dec 5 2007, 08:38 PM, ha scritto:

Quello che mi piacerebbe sapere/capire da uno che ha apprezzato il film e che ovviamente abbia visto Seoponjae: non ti sembra che Beyond the Years sia come una sorta di rinnegamento di Seoponjae? E in Seoponjae si percepiva la drammaticità insita nel canto del pansori, mentre in questo non si coglieva (io perlomeno non l'ho colta). E una volta che fai una storia non è carino prendere gli stessi protagonisti e ri-scriverla. Grazie per una spiegazione

Credo che sia un tantino riduttivo voler fare passare Beyond the Years come una semplice opera derivativa di Seoponjae o, peggio ancora, guardare alla riuscita del primo in base alla fedeltà al secondo.
Al di là dei rimandi chiari, netti, tangibili (di cui Im non vuole preoccuparsi) tra i due film, l'uno è diverso dall'altro, a mio avviso. Seoponjae è principalmente un dramma familiare dedicato all'arte del pansori; Beyond the Years è pensato come un mélo su un'amore irrealizzato, retto su un'idea di sentimentalismo in cui la passione amorosa tenta di risorgere dalle ceneri del tempo, dove il fluire della Storia e il pansori rimangono uno sfondo.
Penso quindi che i due film siano speculari e si completino.
E poi, contenuti a parte, Beyond the Years sviscera un impianto figurativo di rara finezza.
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#236 lordevol

    Turbo Pucci Love Suntory revolution®

  • Membro
  • 3629 Messaggi:
  • Location:Heavenly Forest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 05 December 2007 - 11:13 PM

Visualizza MessaggioFrançois Truffaut, il Dec 5 2007, 10:41 PM, ha scritto:

Al di là dei rimandi chiari, netti, tangibili (di cui Im non vuole preoccuparsi) tra i due film,
Intendi che sfugge alla domanda quando gliela si pone (perchè è impossibile che nessuno glie l'abbia chiesto in qualche intervista, giusto?)?
Lui non se ne preoccupa, ma a me sembra ovvio che quell'aspetto risalti lampante e lo spettatore sia desideroso di capire perchè non ha voluto scrivere un film originale invece di smussare un po' quello che aveva già scritto.
Parlando di originalità, che la mano dei vari registi la si veda da subito può essere anche un vanto, ma se iniziano ad usare anche sempre gli stessi ambienti e personaggi allora potrebbero dare l'idea di essere in crisi creativa.
Se qualcuno conosce Im Kwon-taek intimamente, può sentirlo al telefono per sta cosa?
Son preoccupato, e poi è un cruccio vorrei togliermi.

Immagine inserita


#237 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13182 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 05 December 2007 - 11:36 PM

Visualizza Messaggiolordevol, il Dec 5 2007, 11:13 PM, ha scritto:

Intendi che sfugge alla domanda quando gliela si pone (perchè è impossibile che nessuno glie l'abbia chiesto in qualche intervista, giusto?)?

No, anzi, è consapevole di quello che ha fatto. Infatti ha dichiarato nelle note di regia: "Non ho mai fatto un film sull'amore, né pendato di girarne. Ogni volta un nuovo film è una sfida con cui rinasco dal precedente".
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#238 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 05 December 2007 - 11:41 PM

Visualizza Messaggiofeder84, il Dec 5 2007, 07:43 PM, ha scritto:

Quello di Jia non l'ho visto perché a me entrambi i 2 dell'anno scorso non erano piaciuti. Pensa che invece Beyond the Years l'ho trovato pessimo: tanto mi era piaciuto Seoponjae tanto questo mi ha deluso...Ha riscritto la storia in maniera meno drammatica. Sono rimasto in sala fino alla fine (bella la scena finale!) solo per vedere come gestiva il racconto, ma sennò sarei addirittura uscito dalla sala. E io pensavo fosse il pezzo da 90 del festival...Delusissimo.

Quello di Jia magari prima o poi me lo guardo..

...un consiglio spassionato a chi soffre di orchite sino-cinematografica: evitate Jia Zhangke, per carita'. Dopo tutto, con tanti film che ci sono in giro... chi vi obbliga?
...lasciate perdere, e' per il vostro bene...
:em07:

...capitolo Pansori e cinema: e se facessimo finta che Seoponjae e Beyond fossero due film separati, ognuno con la sua specificita'?
:em66:

#239 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13182 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 06 December 2007 - 12:00 AM

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il Dec 5 2007, 11:41 PM, ha scritto:

e se facessimo finta che Seoponjae e Beyond fossero due film separati, ognuno con la sua specificita'?
:em66:

Già. Come ho detto poc'anzi. :em07:
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#240 lordevol

    Turbo Pucci Love Suntory revolution®

  • Membro
  • 3629 Messaggi:
  • Location:Heavenly Forest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 06 December 2007 - 12:05 AM

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il Dec 5 2007, 11:41 PM, ha scritto:

...capitolo Pansori e cinema: e se facessimo finta che Seoponjae e Beyond fossero due film separati, ognuno con la sua specificita'?
:em66:
Ok, questo lo abbiamo anche fatto, a qualcuno è piaciuto a qualcuno no. Al di la del suo predecessore. Ma, oltre al film in sè, preso come singolo, sconnesso (se mai può essere fatto in vita) dal resto, sono interessato anche a quell'altra cosa.
Non se ne può parlare?
Il cruccio rimane: perchè per rinascere dal suo precedente film ne ha dovuto clonare l'80% dei contenuti?
Anche lady vendetta nasce dalle ceneri di mr. vendetta, ma non per questo la storia e i personaggi sono identici.
Perchè lo ha fatto?

Immagine inserita


#241 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13182 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 06 December 2007 - 12:18 AM

Visualizza Messaggiolordevol, il Dec 6 2007, 12:05 AM, ha scritto:

Il cruccio rimane: perchè per rinascere dal suo precedente film ne ha dovuto clonare l'80% dei contenuti?

Per me non ha clonato i contenuti di Seoponjae, semmai ha sfruttato una cornice e alcuni personaggi già noti in una chiave diversa.
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#242 lordevol

    Turbo Pucci Love Suntory revolution®

  • Membro
  • 3629 Messaggi:
  • Location:Heavenly Forest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 06 December 2007 - 12:29 AM

Visualizza MessaggioFrançois Truffaut, il Dec 6 2007, 12:18 AM, ha scritto:

Per me non ha clonato i contenuti di Seoponjae, semmai ha sfruttato una cornice e alcuni personaggi già noti in una chiave diversa.
:em66:

Perchè?
Perchè sfruttare la medesima cornice e i medesimi personaggi principali?
Lo so che è una curiosità infantile ma è cosa semplice e lampante, se non lo ha mai detto, amen, smetterò di chiedere.
Ma non smetterò di essere sospettoso su questa "torbida questione"

Immagine inserita


#243 princerick

    Direttore del montaggio

  • Membro storico
  • 2093 Messaggi:
  • Location:Seul
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 06 December 2007 - 02:18 PM

per evitendi ragioni di gusti personali? perche' evidentemente voleva rimetabolizzare in parte seopyeonje cogitando un film con un retroscena simile ma con un nucleo diverso? cioe' c'e' poco da chiedere o da capire
ma poi qua tutti non capiscono una cosa fondamentale, sono due film che hanno 15 anni l'uno dall'altro, e im kwon-taek e' uno dei registi piu' prolifici coreani
non si tratta di uno che rimastica spesso la sua robba, semplicemente dopo aver sfornato un sacco di altri film ha ripreso la cornice (termine rubato da francois) per trattare appunto un drama diverso
cioe', se io avessi visto solamente il pansori v.2.0 lo avrei giudicato senza dubbio migliore, nonostanche ha meno anima all'apparenza, e' invece un dramma piu' profondo e sensibile di seopyeonje, il quale e' un capolavoro ma si basa quasi essenzialmente in tutto e per tutto sull'arte
per me l'ultimo di im kwon-taek e' un film piu' completo e girato tecnicamente meglio, ovviamente seopyeonje mi ha emozionato di piu', ma tanto e', compararli (anche se inevitabile) non porta da nessuna parte...





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi