in silenzio cinematografico dai tempi de Zhou Yu's Train, Sun Zhou ritorna per raccontare la storia d'amore tra una dei boat people e una talpa comunista del guomingtang, poco prima che l'autunno del 49 porti i maoisti al potere. protagonisti Guo Xiaodong e Jiang Yiyan. uscita prevista per l'ottobre 2009 (poteva essere altrimenti?).


[NEWS] QIU XI, di Sun Zhou
Iniziato da paolone_fr, Aug 17 2009 06:13 PM
5 risposte a questa discussione
#1
Inviato 17 August 2009 - 06:13 PM
in silenzio cinematografico dai tempi de Zhou Yu's Train, Sun Zhou ritorna per raccontare la storia d'amore tra una dei boat people e una talpa comunista del guomingtang, poco prima che l'autunno del 49 porti i maoisti al potere. protagonisti Guo Xiaodong e Jiang Yiyan. uscita prevista per l'ottobre 2009 (poteva essere altrimenti?).
#2
Inviato 17 August 2009 - 06:17 PM
Interessante.

Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)
#3
Inviato 29 September 2009 - 12:21 PM
sembra che il film sia più un thriller spionistico (sulla scia di Lust Caution, ma non troppo), a giudicare dal teaser.
esce in cina il 14 ottobre.
http://twitchfilm.net/news/2009/09/first-l...iller-qiuxi.php
esce in cina il 14 ottobre.
http://twitchfilm.net/news/2009/09/first-l...iller-qiuxi.php
#4
Inviato 29 September 2009 - 10:32 PM
E noi aspettiamo fiduciosi.

Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)
#5
Inviato 21 December 2009 - 01:19 PM
Guangzhou, 1949, alla vigilia del ritiro delle forze nazionaliste verso taiwan: la storia è quella di una spia comunista al servizio di un generale della polizia politica del guomingtang, e degli avvenimenti che precedettero l'arrivo delle truppe maoiste in città.
illuminato dalla luna riflessa nell'acqua e girato in stupende scenografie d'epoca, il film è un grosso omaggio al dramma ante autunno 49 (qiu xi, che è poi il nome della serva del protagonista, e che significa gioia d'autunno), ed è al contempo un racconto serpeggiante di tensione e malinconia, tra amori nemmeno sbocciati, cantanti d'opera, navi in partenza, radio segrete sintonizzate sulle notizie da pechino (ormai conquistata dai maoisti), prigionieri catturati e torturati, sospetti...
bella regia e ottime le interpretazioni dei tre protagonisti (Guo Xiaodong, l'enorme Sun Chun e la piccola Jiang Yiyan).
un bella sorpresa davvero.
illuminato dalla luna riflessa nell'acqua e girato in stupende scenografie d'epoca, il film è un grosso omaggio al dramma ante autunno 49 (qiu xi, che è poi il nome della serva del protagonista, e che significa gioia d'autunno), ed è al contempo un racconto serpeggiante di tensione e malinconia, tra amori nemmeno sbocciati, cantanti d'opera, navi in partenza, radio segrete sintonizzate sulle notizie da pechino (ormai conquistata dai maoisti), prigionieri catturati e torturati, sospetti...
bella regia e ottime le interpretazioni dei tre protagonisti (Guo Xiaodong, l'enorme Sun Chun e la piccola Jiang Yiyan).
un bella sorpresa davvero.
#6
Inviato 21 December 2009 - 01:31 PM
Bene, vojo vederlo.

Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi