Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[CINEMA] Film asiatici visionati di recente (2008)


825 risposte a questa discussione

#379 susone80

    Microfonista

  • Membro
  • 110 Messaggi:
  • Location:ROMA
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 April 2008 - 02:47 PM

Immagine inserita di Benny Chan, 1996.

Veramente una bella sorpresa, un poliziesco action brutale e violento (mi ha ricordato The Big Heat in alcuni momenti), con momenti di comicità esilaranti e con un cast stellare (bravo Lau Ching Wan, un sempre grande Francis Ng, un Anthony Wong cattivissimo che dice parolacce in italiano!!!). Tecnicamente ineccepibile, bella fotografia e bei movimenti di macchina. Prima ora da sturbo...parte finale un po' inconsistente...cmq mi ha riportato alle care, vecchie, magiche atmosfere di Hong Kong..e di questi tempi... 7 e 1/2
I'm a street walking cheetah
with a heart full of napalm
I'm a runaway son of the nuclear A-bomb
I am a world's forgotten boy
The one who searches and destroys

#380 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 April 2008 - 03:03 PM

Visualizza Messaggiosusone80, il Apr 20 2008, 03:47 PM, ha scritto:

un Anthony Wong cattivissimo che dice parolacce in italiano!!!)

Come in Exiled. :em16:
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#381 ziadada

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1710 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 April 2008 - 03:47 PM

About Love. Taiwan, Cina, Giappone, 2005. Tre storie di amori interasiatici per tre registi e tre città.

Tokyo, di Shimoyama Ten, con Wilson Chen Bo-lin e Ito Misaki: ragazzo di Taiwan, ragazza giapponese. Lui è a Tokio per studiare da disegnatore di fumetti; vede passando il dipinto che una ragazza sta allestendo in un negozio: una strada che si perde in lontananza, proprio quella che lui non sa trovare...

Taipei, di Yee Chi-yen, con Kase Ryo e Mavis Fan: ragazzo giapponese, ragazza di Taiwan. Con una telefonata, lei lo invita a casa sua nel cuore della notte. In realtà, è per farsi aiutare a montare una libreria. Ma se una ragazza insonne assembla scaffali una ragione ci sarà...

Shanghai di Zhang Yibai, con Tsukamoto Takashi e Li Xiaolu: ragazzo giapponese, ragazza cinese. Lui affitta un alloggio per un breve soggiorno di studio. Lei è la figlia della padrona di casa, che si innamora di lui che invece pensa all'amore perduto. Quando tornerà a cercarla tutto sarà cambiato...

Immagine inserita

Molto carino, più ispirati il primo ed ancor più il terzo episodio.

Nota marginale, personale e frivola: i ragazzi orientali che si decolorano i capelli dovrebbero essere condannati a pagare una pesante multa... :em16:

Messaggio modificato da ziadada il 20 April 2008 - 04:00 PM

"So you believe in ghosts, do you sergeant?"
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."

#382 ziadada

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1710 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 April 2008 - 09:55 AM

@ susone e francois: me lo spiegate come mai Anthony Wong dice le parolacce in italiano? :em07:
"So you believe in ghosts, do you sergeant?"
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."

#383 susone80

    Microfonista

  • Membro
  • 110 Messaggi:
  • Location:ROMA
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 April 2008 - 11:01 AM

Bhè...sicuramente il nostro Anthony sarà un appassionato di cultura e lingua italiana. Nel 1996, anno di "Big Bullet" stava prendendo lezioni di italiano, non so se in vista dell'interpretazione del prete italiano Franco Mella nel film di Ann Hui "Ordinary Heroes" o se per puro interesse personale. Forse anche il fatto di essere stato ospite diverse volte ai festival italiani lo ha stimolato a studiare la nostra lingua....per il fatto che dica le parolacce in italiano (la più blasonata il classico "vaffan..." urlata anche in "Exiled") credo che per lui sia una cosa molto "cool"...e poi di solito gli stranieri la prima cosa che imparano della nostra lingua sono proprio le parolacce!!! :em07:
I'm a street walking cheetah
with a heart full of napalm
I'm a runaway son of the nuclear A-bomb
I am a world's forgotten boy
The one who searches and destroys

#384 ziadada

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1710 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 April 2008 - 11:12 AM

Visualizza Messaggiosusone80, il Apr 21 2008, 12:01 PM, ha scritto:

credo che per lui sia una cosa molto "cool"...e poi di solito gli stranieri la prima cosa che imparano della nostra lingua sono proprio le parolacce!!! :em16:
:em05:
Grazie!

p.s.: non lo sapevo che avesse interpretato tra i suoi millanta anche il ruolo di un italiano :em07:
(ma questi attori di Hong Kong quanto lavorano? Glieli pagano a mezze dozzine come le uova i film?)

p.p.s: ma... va a vedere... vuoi dire che il suo personaggio nell'immortale e mai troppo citato Twins Effect si chiamava Prada perchè era italiano???

Messaggio modificato da ziadada il 21 April 2008 - 11:32 AM

"So you believe in ghosts, do you sergeant?"
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."

#385 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 April 2008 - 12:51 PM

Visualizza Messaggioziadada, il Apr 21 2008, 10:55 AM, ha scritto:

@ susone e francois: me lo spiegate come mai Anthony Wong dice le parolacce in italiano? :em07:

In un'intervista in occasione dell'uscita di Exiled disse che era appassionato di cultura italiana, e che, come ha scritto susone, la prima cosa che aveva appreso erano le parolacce, tra cui appunto il celebre "vaf...", molto divertente da pronunciare a suo avviso. :em16:
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#386 ziadada

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1710 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 April 2008 - 03:54 PM

... ma quante ne sapete?... :em67:
"So you believe in ghosts, do you sergeant?"
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."

#387 shinji80

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1490 Messaggi:
  • Location:Foligno, Perugia, Italia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 April 2008 - 04:41 PM

mi prosto davanti alla vostra sapienza :em67: :em67:





4 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 4 ospiti, 0 utenti anonimi