Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[CINEMA] Film asiatici visionati di recente (2008)


825 risposte a questa discussione

#352 polpa

    It’s Suntory Time!

  • Membro storico
  • 9225 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

Inviato 15 April 2008 - 02:52 PM

Questo sarei molto curioso di vederlo.
Non è che per caso ci hai fatto un pensierino di tradurlo? :em66:

#353 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 15 April 2008 - 03:34 PM

Visualizza Messaggiopolpa, il Apr 15 2008, 03:52 PM, ha scritto:

Non è che per caso ci hai fatto un pensierino di tradurlo? :em25:

...nemmeno di striscio, dopo che ho contato 3500 battute da tradurre. :em66:

#354 polpa

    It’s Suntory Time!

  • Membro storico
  • 9225 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

Inviato 15 April 2008 - 04:07 PM

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il Apr 15 2008, 04:34 PM, ha scritto:

...nemmeno di striscio, dopo che ho contato 3500 battute da tradurre. :em66:

Comprendo. Ci vorrebbe minimo una task-force composta da 3 persone. :em25:

#355 shinji80

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1490 Messaggi:
  • Location:Foligno, Perugia, Italia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 15 April 2008 - 04:15 PM

questo mi piace :em66:

#356 asturianito

    Produttore

  • Membro+
  • 3413 Messaggi:
  • Location:Bancomat d'Italia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 15 April 2008 - 04:41 PM

:em25: Chi 3500 battute? Lee Rock? :em66:

Io ho una semivenerazione per Lorenzo Ah Mon, e pensavo di tradurli prima o poi i 3 Lee Rock.
Mi metto a disposizione sin da ora, se si tratta di collaborare con qualcuno, fatemi sapere eventualmente tramite pm.

Chiudo, che non voglio andare OT.
Non si possono prendere quattro gol contro aversari
che passano tre volte nostra metà campo. (V. Boskov)


Immagine inserita



Immagine inserita



#357 Oda

    gureggu sama

  • Membro
  • 3377 Messaggi:
  • Location:Tokyo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 15 April 2008 - 07:17 PM

HENSHIN
Immagine inserita
di Sano Tomoki, con Tamaki Hiroshi, Yu Aoi.
Tratto da un romanzo di Higashino Keigo.

Per salvare la vita di una bambina durante una rapina un giovane viene quasi ucciso da un proiettile sparato dal rapinatore. Riesce a salvarsi ma è sottoposto ad un delicatissimo intervento...il trapianto di una parte del cervello (non si sa come mai). Al suo risveglio la sua fidanzata è lì e i due sembrano felici. Il ragazzo torna a casa e ricomincia la vita di prima, tornando alla fabbrica dove lavora e passando il suo tempo con la compagna che si occupa premurosamente di lui. Tuttavia con il tempo i sentimenti di Junichi verso Megu sembrano cambiare, così come il carattere del ragazzo che diventa sempre più aggressivo anche per futili motivi...

All'inizio sembra il classico film sull'amore eterno...la classica bella coppietta che supera difficoltà insormontabili etc etc...e dopo una decina di minuti mi aveva quasi già stufato però poi...cazzo che figata!!!
Quando lui inizia a sclerare fa paura...SPOILER manda al diavolo e mena Yu Aoi, stupra e ammazza una tipa, è lì lì per uccidere una bambina e il vicino di casa, fa risse nei bar, bagna di alcol un tipo e gli da fuoco etc...
non è un capolavoro...è un film strano..un po' un ibrido., una film che parte come una commedia, diventa un thriller e finisce con le 2 cose assieme.

Immagine inserita

niente sottotitoli disponibili (ancora) in inglese!
Yu Aoi stranamente (?!) bravissima e bellissima
:em66:

Messaggio modificato da Oda il 15 April 2008 - 07:19 PM

[/center]

7 days of samsa



Subs per asianworld.itShimokita Glory Days - EP.01,02,03,04, 2006 .::. Aoi Kuruma, A blue automobile - Okuhara Hiroshi, 2004
Aruitemo aruitemo, Even if you walk and walk - Koreeda Hirokazu, 2008 .::. Kamome Shokudo, Kamome Diner - Ogigami Naoko, 2006
Kurai tokoro de machiawase, Waiting in the dark, Daisuke Tengan, 2006 .::. Zenzen Daijobu, Fine totally fine - Fujita Yosuke, 2008
Vacation, Kyuka - Kadoi Hajime, 2008 .::. Portrait of the wind, TagaTameni, Hyugaji Taro, 2005

In work
Happily ever after, Jigyaku no uta - Tsutsumi Yukihito /(30%)
Ai suru Nichiyoubi, Love on sunday, Hiroki Ryuichi

#358 shinji80

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1490 Messaggi:
  • Location:Foligno, Perugia, Italia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 15 April 2008 - 08:15 PM

RASHOMON

Immagine inserita


di Akira Kurosawa

Siamo nell' undicesimo secolo e quattro viandanti, riparandosi sotto un tempio dalla pioggia danno altrettanti differenti versioni di un brutale omicidio. Chi dice la verità?

Questo film l' ho trovato geniale seppur nella sua semplicità nella trama, perchè fa capire come in fondo siamo tutti bugiardi e parliamo senza sapere le cose, insomma ci fa capire quanto siamo pettegoli, da vedere assolutamente 9

lo avevo visto giorni fà, ma mi sono scordato di mettere la mia minirecensione, olè :em66:

#359 feder84

    Direttore del montaggio

  • Membro+
  • 2610 Messaggi:
  • Location:Brescia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 15 April 2008 - 08:59 PM

Nijushi no hitomi (Twenty-four Eyes) - Kinoshita Keisuke - 1954

Immagine inserita

Premessa: nella prestigiosa classifica annuale di Kinema Junpo (1954) questo film è arrivato primo.

Ha battuto "I sette samurai", "L'intendente Sansho" e "Gli amanti crocifissi".


Il film racconta la storia di una maestra di scuola dal 1928 al 1946, anno successivo alla fine della guerra. La maestra, magistralmente interpretata da Takamine Hideko (musa di Naruse), lavora su un'isola sperduta del Giappone e si reca a scuola in bicicletta perché deve percorrere 9 miglia, suscitando lo scalpore e l'indignazione degli abitanti locali, chiusi mentalmente e contrari ad ogni tipo di progresso. Ma con la sua dolcezza e la sua bontà d'animo riuscirà a conquistare il cuore dei suoi 12 bambini, che la guardano con 24 occhi dolcissimi (da qui il titolo del film). I bambini crescono e le cose cambiano...
Il film si conclude nel 1946, dopo la guerra.

Tratto da un racconto di Tsuboi Sakae (rimaneggiato e migliorato dallo stesso Kinoshita) è un film di raro valore estetico e senz'altro il film giapponese che meglio ha rappresentato gli sforzi di sopravvivenza della donna nel Giappone novecentesco (meglio di Mizoguchi e Ozu tanto per intenderci!).

Non dico che sia il film giapponese più bello che abbia mai visto (anche se se la gioca con altri 2, 3 al massimo), ma è senz'altro il più commovente

Riguardo a Kinoshita è stato detto: "E' l'unico genio nel cinema giapponese del dopoguerra." Curioso che la frase sia del regista Kobayashi Masaki, autore del capolavoro Ningen no Joken. Concludo dicendo che il film è anche una feroce critica al militarismo, ma viene portata avanti senza far vedere nemmeno un soldato e senza parlare quasi mai di guerra.


Immagine inserita


Messaggio modificato da feder84 il 15 April 2008 - 09:04 PM

In una notte della tarda primavera del quinto anno dell'era Meiwa, finisco di scrivere quest'opera, accanto alla mia finestra, mentre, cessata la pioggia, è apparsa la luna appena velata; perciò, nell'affidarla al tipografo, la intitolo Racconti di pioggia e di luna.


Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai

#360 Oda

    gureggu sama

  • Membro
  • 3377 Messaggi:
  • Location:Tokyo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 15 April 2008 - 09:10 PM

un film bellissimo...acquistai il dvd su yesasia qualche tempo fa ad un prezzo ridicolo.
è davvero da (ri)scoprire! bravissima l'attrice e anche tutti i bambini. concordo...la lacrima è sempre pronta.
:em66:

federer84 e shinji80...ma ogni tanto guardate anche film un po' più recenti?
:em10: :em25:
[/center]

7 days of samsa



Subs per asianworld.itShimokita Glory Days - EP.01,02,03,04, 2006 .::. Aoi Kuruma, A blue automobile - Okuhara Hiroshi, 2004
Aruitemo aruitemo, Even if you walk and walk - Koreeda Hirokazu, 2008 .::. Kamome Shokudo, Kamome Diner - Ogigami Naoko, 2006
Kurai tokoro de machiawase, Waiting in the dark, Daisuke Tengan, 2006 .::. Zenzen Daijobu, Fine totally fine - Fujita Yosuke, 2008
Vacation, Kyuka - Kadoi Hajime, 2008 .::. Portrait of the wind, TagaTameni, Hyugaji Taro, 2005

In work
Happily ever after, Jigyaku no uta - Tsutsumi Yukihito /(30%)
Ai suru Nichiyoubi, Love on sunday, Hiroki Ryuichi





4 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 4 ospiti, 0 utenti anonimi