feder84, il Mar 8 2008, 06:06 PM, ha scritto:
Kyokatsu koso waga jinsei (Blackmail is my life) - Fukasaku Kinji - 1968
[...]
Uno dei maggiori lavori di Fukasaku, regista di serie B, adorato infatti da Quentin Tarantino: la versione giapponese di Kill Bill è dedicata alla sua memoria (Fukasaku è morto nel 2003).
...dai, perché Fukasaku "regista di serie B"?
...uno dei miei giapponesi preferiti, regista di genere e grandissima sostanza. Certo, di Kurosawa ce n'è uno, però...
...visti:
ARREST THE RESTLESS
Lawrence Ah Mon, 1992
Sulla scia dei Lee Rock, ancora un film sulla polizia e la storia di HK. Stavolta siamo negli anni sessanta, e tutto gira intorno alla vita di un Teddy Boy, interpretato magistralmente da Leslie Cheung. Ancora una volta, dunque, un racconto di vita, qui più romanzata di altre volte, a dire il vero, narrato con lo stile efficace ed elegante di Lawrence Ah Mon e il respiro di un’atmosfera che parla di Hong Kong e anni sessanta, e lo fa agli occhi, alle orecchie, e persino al cuore.
A MOB STORY
Herman Yau, 2007
...dopo un esperimento più antropologico che spettacolare come On The Edge, Herman Yau ritorna a parlare di infiltrati e di triadi con un film abbondante di sangue. Strepitoso Cheung Tat Ming, dignitoso Julian Cheung e brava Yin Shin. Un film che ha qualcosa da dire, anche se pare non riuscire a dirlo fino in fondo. Per gli appassionati del genere, merita uno sguardo...