Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[RECE] Eros (The Hand - La Mano)

di Wong Kar-Wai

8 risposte a questa discussione

Sondaggio: Indice di Gradimento

Indice di Gradimento

Non puoi visualizzare i risultati del sondaggio finche' non hai votato.
Voto I visitatori non possono votare

#1 lexes

    Muflone

  • Membro storico
  • 3695 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 29 October 2006 - 01:19 AM

Eros
The Hand - La Mano

Immagine inserita

Titolo originale: The Hand
Nazione: Hong Kong
Anno: 2004
Regia: Wong Kar-Wai
Genere: Erotico, Drammatico
Cast: Gong Li, Chang Chen, Tin Fung

Rispolverando le suggestioni di IN THE MOOD FOR LOVE, ma senza nascondere la fisicità in platonico omissis, il cineasta di Shangai restituisce l’ennesimo gustoso esercizio sull’arte del raccontare, piegando la narrazione alle sue esigenze: un altalena di ellissi e ralenti, volti cristallizzati su sfondo pittorico, oggettistica di contorno trasformata in poesia per necessità. La semplicità dell’intreccio è solo apparente, in realtà tutti gli svolazzi tramici ed il loro dipanarsi spazio/temporale avrebbero richiesto una dimora migliore rispetto alla gabbia del mediometraggio; realmente erotica, né (troppo) ironica né pornografica, la miniatura orientale è l’unico vero film del trittico, cui lo sguardo si abbandona pienamente facendo del peso della visione estatica leggerezza.
(Emanuele di Nicola, spietati.it)

Tutte le informazioni e la recensione si riferiscono solo a The Hand, il voto va quindi esclusivamente al segmento di Wong Kar-Wai e non all'intera opera.


Messaggio modificato da Lexes il 29 October 2006 - 01:24 AM


#2 polpa

    It’s Suntory Time!

  • Membro storico
  • 9225 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

Inviato 29 October 2006 - 07:28 AM

Se visto in relazione a In the Mood for Love non sembra che una ripetizione, un già visto. In realtà per me The Hand, più che un'appendice, è uno splendido brano del macrofilm in fieri che WKW sta(va) portando avanti e che ora è finito perché è arrivata l'America. Forse continuerà, sotto altre forme, ma lo stacco non potrà che essere netto: se non altro perché Christopher Doyle lo ha mollato.
The Hand si rispecchia in 2046 che si rispecchia in In the Mood for Love, a sua volta geminato da The Days of Being Wild... e così via.
8, perché sono (lo sarò ancora?) wkwiano :em28:

Messaggio modificato da polpa il 29 October 2006 - 07:28 AM


#3 Siwolae

    Annyon

  • Membro storico
  • 16502 Messaggi:
  • Location:Suntory^^
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 30 October 2006 - 12:29 PM

polpa, il Oct 29 2006, 07:28 AM, ha scritto:

8, perché sono (lo sarò ancora?) wkwiano  :em16:

Visualizza Messaggio

Sperèmmmm, diamogli fiducia :em15:

#4 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 07 November 2006 - 01:52 PM

8 perchè Wong Kar Wai sprigiona un erotismo struggente meno suggerito e più magmatico rispetto ad altri titoli della sua filmografia. Lo stile è sopraffino.

Messaggio modificato da François Truffaut il 07 November 2006 - 01:53 PM

Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#5 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 05 February 2007 - 04:35 PM

L'ho visto ieri sera (passava su un canale televisivo del silvio), e l'ho apprezzato in quanto WKWiano de fero. però, e c'è un però, quoto polpa per il concetto di visto-rivisto-revisitato di alcune tematiche e scelte poetiche di WKW. Il rimpianto in potenza per la sua scelta americana è tangibile (soprattutto per il divorzio da CD), e dietro l'angolo, ma non voglio disperare finché non sia giunta l'ora del dolore, sigh... :em83:

Forse un pochino troppo di maniera, ma comunque una storia sottile e delicata, con una Gongl Li in stato di grazia (ma questo non è una novità): direi un bel 7.5

#6 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 05 February 2007 - 08:44 PM

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il Feb 5 2007, 04:35 PM, ha scritto:

Il rimpianto in potenza per la sua scelta americana è tangibile (soprattutto per il divorzio da CD), e dietro l'angolo, ma non voglio disperare finché non sia giunta l'ora del dolore, sigh... :em10:

Bisognerebbe fare qualche distinguo, in quanto non si può ancora sapere fino a che punto possa ritenersi una "scelta americana" quella di girare un film, ossia My Blueberry Nights, negli States, ma con soldi francesi e hongkonghesi (gli stessi che hanno prodotto In the Mood for Love e 2046, tanto per intenderci). Se non sono gli studios a finanziarlo (vedi il contratto con la Universal) mi sento un pò tranquillo: forse l'ora del dolore è rimandata.
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#7 Guido

    Microfonista

  • Membro
  • 148 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 06 February 2007 - 07:42 AM

voto 8: "La Mano" è Wong Kar Wai al 100%
sulle atmosfere anni 60 Wong Kar Wai potrebbe fare 10 film (tutti necessariamente con Tony Leung, questo è ovvio :em16: ), ma Christopher Doyle l'ha mollato proprio per questo, non ce la faceva più (da qualche parte avevo letto che considerava 2046 una inutile continuazione di In The Mood For Love, ma lasciamo perdere eventuali commenti...)

Sul fatto che i prossimi film saranno senza CD io non mi preoccupo più di tanto: già in Hong Kong Express e 2046 CD non si è occupato interamente della fotografia, aspettiamo con pazienza come sarà "My Blueberry Nights" :)

Wong Kar Wai ti imploro, premiere del film a Cannes :em41: :em73: :em41:

Messaggio modificato da Guido il 06 February 2007 - 07:43 AM


#8 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 February 2007 - 01:22 PM

In questi giorni - non so perché - sto ripercorrendo tutta la filmografia di Wong Kar Wai. :(
Ieri è stato il turno dell'episodio La mano (quello più riuscito del trittico - ahimé, il corto di Antonioni è inguardabile per chi ama questo regista, mentre il segmento diretto da Soderbergh è una schiocchezzuola accademica).
L'ho rivisto con una coscienza critica libera da logiche di impermeabilità emotiva. E ammetto che mi ha commosso per l'ennesima volta. ;)
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#9 Dan

    It’s Suntory Time!

  • Membro
  • 5342 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 February 2007 - 01:29 PM

Visualizza MessaggioFrançois Truffaut, il Feb 27 2007, 01:22 PM, ha scritto:

ahimé, il corto di Antonioni è inguardabile per chi ama questo regista,


si l'ho letto infatti, purtroppo non è granchè, neanche la codirezione con Wenders di "Aldilà delle nuvole" (qualcosa del genere) purtroppo :(





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi