

[NEWS] Showtime
Un’accademia di recitazione per lo sguardo di Stanley Kwan su Shanghai
Iniziato da François Truffaut, Aug 25 2010 04:22 PM
Nessuna risposta a questa discussione
#1
Inviato 25 August 2010 - 04:22 PM
Shanghai vista dalla prospettiva di un’accademia di recitazione dove due troupe – una trasportata nel tempo dagli anni trenta a oggi, l’altra contemporanea – sono costrette a lavorare insieme per allestire uno spettacolo. Se però il primo gruppo si concentra su competenze fondamentali e tecniche tradizionali, il secondo mira alla performance e all’espressione di sé. Sarà possibile passare l’eredità da una generazione all’altra? Come far convivere il vecchio e il nuovo? Mentre la storia si sviluppa attraverso spettacoli e musica, la stessa Shanghai riserva ai giovani insegnamenti senza tempo. (C.S.)
Yong xin tiao (Showtime) di Stanley Kwan - Cina, Hong Kong, 100'
con Carina Lau, Hu Jun, Tony Leung Ka-Fai, Huang Lei
Foto:
---
Uhm, forse è la naturale prosecuzione della ricognizione sul passato-presente shanghaiese di Everlasting Regret. Vedremo se Kwan ha rinunciato per una volta alla sua predilezione per le figure femminili. Massima curiosità.
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi