In prima italiana il corto “Jury” di Kim Dong-Ho, fondatore del Busan Film Festival
Notte Horror “coreana” al cinema Odeon per il Film Festival
Domani venerdì 22 marzo il consueto appuntamento con gli appassionati del genere horror
- In prima serata The Concubine di Kim Dae-Seung, il regista sarà presente in sala -
Domani, venerdì 22 marzo, la “Notte Horror” sarà l’evento speciale dell’ottava giornata dell’11/o Florence Korea Film Fest, al cinema Odeon, con film dedicati al genere cinematografico che più di ogni altro in Corea del Sud riscuote successo. La Notte Horror parte alle ore 00.00 con il cortometraggio Derivation del giovane Seo Hyun-Suk e si prosegue con la prima nazionale di The Sleepless di Kim Dong-Bin, l’horror movie che ha terrorizzato gli schermi coreani nel 2012. Il film racconta la storia di due ragazze e un ragazzo che si ritrovano misteriosamente in una casa sperduta in un bosco, senza sapere come vi siano arrivati o chi siano gli altri. Iniziano le illazioni, le diffidenze, le ricostruzioni, in un gioco di sospetti e in una guerra di nervi con risvolti inaspettati.
L’ottava giornata del film festival inizia alle ore 15.00 con il corto Wedding Ceremony di Jang Young-Rok, dove una donna si presenta ad uno sconosciuto cercando di convincerlo a sposarla. A seguire prosegue la retrospettiva dedicata all’attrice Jeon Do-Yeon con il film romantico The Contact di Jang Yoo-Hyeon, sulle vicissitudini di Dong-hyun, produttore radiofonico che riceve in radio un pacchetto senza mittente con dentro un Lp dei Velvet Underground. Su-heon sta guidando mentre dall'autoradio risuonano le note di “Pale blue eyes”, e il giorno seguente decide di richiedere il brano. Dong, incuriosito la contatta via e-mail.
In prima serata, ore 20.30, sarà proiettata l’anteprima nazionale del corto Jury, esordio alla regia di Kim Dong-Ho, Fondatore del Pusan International Film Festival di cui è attualmente presidente onorario. La pellicola ci offre uno scorcio sui retroscena della riunione dei membri della giuria di un Festival di Cinema.
Alle 21.00, per la rassegna K-Eros, il film in costume The concubine del regista Kim Dae-Seung (presente in sala), Hwa-yeon decide di lasciarsi alle spalle gli stenti e di diventare concubina del re. Il suo arrivo a corte stravolgerà le dinamiche tra il re e le altre concubine, creando un triangolo amoroso che ben presto trasformerà il palazzo in una trappola infernale.
Venerdì 22 CINEMA ODEON
h. 15.00 – 16.55
WEDDING CEREMONYdi JANG YOUNG-ROK (Cortometraggio), (Corto, Corti), (Anteprima Nazionale)
Corea del Sud, 2012, Corto, Colore, 9’35’’, HD, Lingua: Coreano, Sottotitoli: Inglese e italiano, Genere: Commedia.
Una donna si presenta ad un uomo che non conosce con il proposito irremovibile di sposarlo, ma l'uomo sembra perplesso e disorientato, e non riesce a capire cosa stia succedendo.
JANG YOUNG-ROK Jang è laureato presso il dipartimento di Film TV and Multimedia della Korea National University of Arts. Ha ricevuto il premio alla miglior regia al terzo KBS University Broadcasting Contest.
THE CONTACT (105’) di JANG YOON-HYEON (Lungometraggio), (Retrospettiva Jeon Do-yeon), (Anteprima Nazionale)
Corea del Sud, 1997, Film, Colore, 105’, 35 mm, Lingua: Coreano, Sottotitoli: italiano, Genere: Drammatico / Romantico.
Il produttore radiofonico Dong-hyun riceve un pacchetto senza mittente con dentro un LP dei Velvet Underground. La sua speranza è che provenga dalla sua ex e decide di suonare nel suo programma uno dei brani del disco al quale erano molto legati. Su-heon sta guidando mentre dall'autoradio risuonano le note di “Pale blue eyes”, ed il giorno seguente decide di richiedere il brano. Dong, incuriosito la contatta via e-mail.
JANG YOON-HYEON Nato nel 1967, Chang ha studiato cinema alla Hungary National Film School. Ha esordito alla regia proprio con l'acclamato The Contact, pellicola che ha dato notorietà anche ad una giovanissima Jeon Do-yeon.
h. 20.30 – 21.00
JURYdi KIM DONG-HO (Cortometraggio), (Corto, Corti), (Anteprima Nazionale)
Corea del Sud, 2012, Corto, Colore, 24'00’’, HD, Lingua: Coreano, Sottotitoli: Inglese e italiano, Genere: Documentario
Cosa accade quando i membri della Giuria di un Festival Cinematografico si riuniscono? Il documentario di un grande direttore come Kim Dong-ho prova a offrirci uno scorcio su questo inedito scenario.
KIM DONG-HO Fondatore del Pusan International Film Festival di cui è attualmente presidente onorario, Kim Dong-ho ha esordito come regista con questa pellicola celebrativa dei dieci anni di attività dell'Asiana International Short Film Festival. E' al momento anche direttore della Graduate School of Cinematic Content della Dankook University.
h. 21.00 – 23.02
THE CONCUBINE di KIM DAE-SEUNG 김대승 (regista presente)(Lungometraggio), (Rassegna K-Eros), (Anteprima Nazionale)
Corea del Sud, 2012, Film, Colore, 121’, 35 mm, Lingua: Coreano, Sottotitoli: Inglese e italiano, Genere: Costume
Cresciuta poverissima, Hwa-yeon decide di lasciarsi alle spalle gli stenti e di diventare concubina del re. A il palazzo conquista le attenzioni del principe Seong-won, un megalomane dedito ai piaceri della vita, e del giovane Kwon-yoo, che corre il rischio di perdere tutto se si venisse a scoprire la sua passione nei confronti di Hwa-yeon. Il triangolo si intreccia con un intrigo politico che ben presto trasformerà il palazzo in una trappola infernale.
KIM DAE-SEUNG Nato nel 1967. Esordisce come assistente alla regia per Chung Ji-young, e per Im Kwon-taek. La sua opera prima, Bungee Jumping of their Own, viene acclamata da pubblico e critica come uno dei migliori melodrammi dell’era moderna, così com Blood Rain innovativo connubio tra thriller e film in costume.
CINEMA ODEON h. 24.00 -01.30
NOTTE K-HORROR
DERIVATION (5' 59”) di SEO HYUN-SUK (Cortometraggio), (Corto, Corti), (Anteprima Nazionale)
Corea del Sud, 2012, Corto, Colore, 5’59’’, HD, Lingua: Coreano, Sottotitoli: Inglese e italiano, Genere: Horror
Derivation è un breve film di found footage che assembla momenti ricorrenti dei film horror coreani dal 2000 ad oggi.
SEO HYUN-SUK Seo ha partecipato con Derivation a numerosi festival internazionali, tra cui il Chicago Underground Film Festival, e il Los Angeles New Wave International Film Festival, riscuotendo un grande successo di pubblico e critica.
THE SLEEPLESS (86’) di KIM DONG-BIN (Lungometraggio), (Notte K-Horror), (Anteprima Nazionale) Corea del Sud, 2012, Film, Colore, 86’, 35 mm, Lingua: Coreano, Sottotitoli: Inglese e italiano, Genere: Horror
Due ragazze e un ragazzo si ritrovano misteriosamente in una casa sperduta in un fitto bosco. Non sanno chi siano gli uni gli altri, perché siano lì e perché proprio loro e come vi siano arrivati. Iniziano le illazioni, le diffidenze, le ricostruzioni, in un gioco di sospetti e in una guerra di nervi con risvolti inaspettati.
KIM DONG-BIN Nato nel 1958, dopo un primo esperimento di melodramma con Mom has a Lover, si immerge nel cinema di genere, realizzando pellicole thriller e horror ad alta tensione. The Sleepless è l'ultimo suo lavoro.
(Comunicato stampa)
Messaggio modificato da Kiny0 il 22 March 2013 - 12:19 PM