Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[CINEMA] LOVE FOR LIFE, Gu Changwei


7 risposte a questa discussione

#1 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 07 July 2011 - 02:09 PM

Immagine inserita
gu changwei torna a far parlare il cinema cinese migliore (che poi è tipo quasi tutto tranne quello di feng xiaogang, chiaro) con quest'ultimo Love for Life, racconto di un villaggio e una comunità sconvolte dall'arrivo dell'AIDS, al principio degli anni 90.
Dapprima, i malati si radunano nella scuola abbandonata, un po' comunità e un po' fattoria degli animali, quindi ritornano nelle loro case e tentano anche di vivere normalmente, ma l'atmosfera non è quella migliore per loro.
Alla fine però love for life è una sotria di amore e liberazione: amore tra i due protagonisti, interpretati magnificamente da aaron kwok e zhang ziyi, e liberazione dalle convenzioni e gabbie sociali dell'onore, della famiglia, dell'arricchirsi a scapito di tutto.
atmosfera agrodolce e a tratti fantastica (certe scene sembrano quasi prese da the sun also rises di jiang wen, per dire, e non solo quella del treno in cui lo stesso jiang recita un cameo), fotografia di livello, capacità di sorprendere, tenerezza e durezza insieme 8zhang ziyi che ripete 20 volte la formula del matrimonio tra riso e lacrime è enorme) grandi protagonisti e comprimari anche loro grossissimi (onore a wang baoqiang, tao zeru e jiang wenli).
ti riempie il cuoricino





Ordina il DVD su

Immagine inserita







Messaggio modificato da Dr. Fiemost il 09 July 2011 - 08:29 AM


#2 ziadada

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1710 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 07 July 2011 - 02:58 PM

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il 07 July 2011 - 02:09 PM, ha scritto:

atmosfera agrodolce e a tratti fantastica (certe scene sembrano quasi prese da the sun also rises di jiang wen, per dire, e non solo quella del treno in cui lo stesso jiang recita un cameo)


Citazione

ti riempie il cuoricino

E allora me lo vedo, perbacco! :em83:
"So you believe in ghosts, do you sergeant?"
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."

#3 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 07 July 2011 - 03:23 PM

guarda che coppia, gu changwei e jiang wen vestito da ferroviere a casaccio :em83:
Immagine inserita

#4 Cignoman

    Direttore del montaggio

  • Membro storico
  • 2847 Messaggi:
  • Location:Nowhere
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 16 December 2011 - 07:08 PM

Mi interesserebbe assai tradurlo, ma prima debbo finire un sacco di cose che ho in cantiere!

Immagine inserita


#5 sobek

    雪狐

  • Membro
  • 513 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 16 December 2011 - 08:34 PM

...e magari Cigno, sarebbe opera altamente meritoria: il film è bellissimo (seppur con qualche pecca dovuta immagino ai consueti tagli cui Gu Chang Wei ci ha abituato, se non ricordo male il film durava in origine una mezzoretta in più) e sposo in pieno quanto riportato da Paolone, il quale ci mette la foto di quei due brutti ceffi :D , io invece vi metto una meraviglia vivente, ammirata al recente Festival di Roma dove il film è stato proiettato :)

Immagine inserita



#6 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 02 January 2012 - 07:59 PM

Mamma mia, quant'era bella! :em89:
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#7 sobek

    雪狐

  • Membro
  • 513 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 02 January 2012 - 08:04 PM

ehehhehe ho attraversato Roma rischiando multe a non finire pur di arrivare in tempo per vederla e il fato mi è stato amico :)

#8 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 02 January 2012 - 08:08 PM

Ne valeva la pena. ;)
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)





2 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi