

43 risposte a questa discussione
#37
Inviato 18 March 2008 - 03:15 PM
Dersu Uzala capolavoro pazzesco, nonché uno dei primissimi film asiatici che ho visto, una cifretta di anni fa.
#38
Inviato 18 March 2008 - 03:25 PM
polpa, il Mar 18 2008, 03:15 PM, ha scritto:
Dersu Uzala capolavoro pazzesco, nonché uno dei primissimi film asiatici che ho visto, una cifretta di anni fa.
quoto, l'ho visto anch'io eoni addietro (quando è uscito, probabilmente) e mi ha colpito moltissimo, tanto che per anni l'ho indicato come il film più bello che avessi visto...
"So you believe in ghosts, do you sergeant?"
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."
#39
Inviato 18 March 2008 - 09:52 PM
polpa, il Mar 18 2008, 03:15 PM, ha scritto:
Dersu Uzala capolavoro pazzesco, nonché uno dei primissimi film asiatici che ho visto, una cifretta di anni fa.



#40
Inviato 28 March 2008 - 01:59 AM
ho appena visto vivere
bello! come al solito essenziale ma profondo! ottimo anche l'attore che offre da bere a watanabe nella parte iniziale. secondo me era un personaggio che potevano sviluppare un pelo di più, anche se già così è di grande spessore e fascino..anzi forse lascia quel giusto velo di mistero, si è così! mi ha dato l'impressione del "lucignolo buono", con quella sciarpa, quel cappello scuro e rigido (non ha nemmeno una ammaccatura), scrittore dall'aria losca e dal muso lungo, beve non poco e fuma altrettanto e guarda un pò soffre pure di insonnia, ma in fondo ha una grande sensibilità..wow! shimura è un attore strano comunque! non capisco se sia troppo espressivo o completamente pazzo! sicuramente un'interpretazione bizzarra che non avevo mai visto..sicuramente è anche un'ottima interpretazione..ma non riesco a dare un giudizio..mi ha sorpreso invece la figura della giovane donna, excollega di watanabe, tutt'altro che banale! buona anche l'interpretazione. anche il figlio e la nuora di watanabe, nn tanto per la recitazione ma per la loro attualità. tra le figure secondarie che mi hanno colpito di più la donna che balla nel locale era davvero spassosa eheh, mi ha fatto morire da ridere. bella poi la parte finale quando di che nessun ente comunale voleva realizzare il parco, una volta finito tutti a prendersi i meriti sminuendo addirittura l'ormai defunto watanabe..insomma devo dire che m'è piaciuto parecchio, pure il doppiaggio! un film di grande attualità!
alla fine del film mi è rimasto un dubbio però..cioè, nonostante le buone intenzioni, tutti gli impiegati statali sono rimasti dei buoni a nulla giusto? ah quanto adoro la cruda realtà!!
p.s
è un problema se faccio una piccola recensione tipo questa?

alla fine del film mi è rimasto un dubbio però..cioè, nonostante le buone intenzioni, tutti gli impiegati statali sono rimasti dei buoni a nulla giusto? ah quanto adoro la cruda realtà!!
p.s
è un problema se faccio una piccola recensione tipo questa?
Messaggio modificato da Sweetol il 28 March 2008 - 02:29 AM
#41
Inviato 28 March 2008 - 01:32 PM
Sweetol, il Mar 28 2008, 01:59 AM, ha scritto:
p.s
è un problema se faccio una piccola recensione tipo questa?
è un problema se faccio una piccola recensione tipo questa?
No, naturalmente.

Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)
#42
Inviato 29 March 2008 - 03:31 AM
#43
Inviato 23 March 2020 - 11:39 AM
Il mio amore per il cinema orientale è nato, per caso, con Kitano; poi, però, ho proseguito con Kurosawa.
Ho visto tutti i suoi film.
Proprio tutti.
Ho visto tutti i suoi film.
Proprio tutti.





#44
Inviato 24 April 2020 - 09:25 AM
qualcuno sa dove posso trovare i sub ita di I Costruttori Di Domani - Akira Kurosawa (1946)
2 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi