Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] The Fourth Portrait

Dal regista di Parking, la storia di un'infanzia negata

1 risposta a questa discussione

#1 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 11 August 2010 - 04:48 PM

L'infanzia negata di Xiang

Immagine inserita



Xiang ha dieci anni quando il padre muore, lasciandolo a un futuro incerto. Già si aspetta di finire in orfanotrofio, quando inaspettatamente compare la madre, divorziata dal padre, e la sua vita cambia per sempre… Xiang finisce in una casa poco accogliente con una mamma che non lo ama e un patrigno odioso. Che ne sarà di lui? Il bambino trova conforto nel disegno; dai suoi lavori traspare un forte desiderio di affetto e protezione. La vita torna a sorridergli quando incontra l’anziano bidello della sua scuola, un omone dalla scorza ruvida, pieno di folli idee e perseguitato dagli incubi di suo fratello. Una terribile verità sta per essere svelata. Riuscirà Xiang a raffigurare la propria immagine nel quarto ritratto?

2010 - 35 mm - Color - 102'
Regia: Mong-Hong Chung
Interpreti: HAO Lei, BI Xiao-Hai
Taiwan

CHUNG Mong-Hong nasce a Ping-Tong, Taiwan, nel 1965. Studia ingegneria informatica all’Università statale Chao Tung di Taiwan e regia alla School of the Art Institute di Chicago. Dal 1997 ha all’attivo più di cento spot pubblicitari. Doctor (2006), il suo primo documentario, è stato acclamato in numerosi festival internazionali del film per l’approccio al soggetto, il lutto di un padre. Ting che (Parking, 2008), il suo primo lungometraggio di finzione, selezionato per Un Certain Regard a Cannes nel 2008, narra delle strane avventure di un uomo in una Taipei notturna. The Fourth Portrait è il suo secondo lungometraggio. (Pardo.ch)

Foto:


Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita



Il trailer:



---

Il regista è quello che ha diretto il delizioso Parking. :em41:
Nel cast Leon Dai (No puedo vivir sin ti).
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#2 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 11 August 2010 - 05:22 PM

eh, era a locarno ma me lo sono perso :em41:





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi