Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWZ] Parliamo di cose serie...^^

Notizie dal mondo - 2009

116 risposte a questa discussione

#1 Siwolae

    Annyon

  • Membro storico
  • 16502 Messaggi:
  • Location:Suntory^^
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 02 January 2009 - 03:38 PM

Vai al Topic 2006-2007
Vai al Topic 2008
:em66:


Si riparte con il topic-contenitore di curiosità e notizie più o meno strampalate raccolte qua e là da siti di news online.

Usate le fonti che vi pare, ma cerchiamo di sceglierne il più possibbile "attendibili" e citiamole, sempre.

:em66:

#2 Siwolae

    Annyon

  • Membro storico
  • 16502 Messaggi:
  • Location:Suntory^^
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 03 January 2009 - 07:33 AM

«Sarà una nuova stele di rosetta»
Parlare con i delfini: presto sarà possibile
Una nuova tecnica associa le emissioni sonore ad immagini, creando un «vocabolario di base»

Immagine inserita
La «trascrizione» della voce di un delfino adulto (a sinistra) e di quella di un cucciolo di delfino che chiama la madre (a destra) (da speakdolphin.com)

I delfini posseggono una comunicazione sonora tra le più complesse nel mondo animale e dall'uomo ancora poco conosciuta. Grazie a una nuova tecnica che permette di tradurre in immagini i suoni emessi dai cetacei, presto gli scienziati saranno in grado di produrre un vero e proprio vocabolario di base che ci aiuterà a capire il linguaggio di questi intelligenti mammiferi.

DALLE PAROLE ALLE IMMAGINI - La chiave per studiare e catalogare i suoni utilizzati dai cetacei per comunicare è il CymaScope, uno strumento che, attraverso registrazioni ad alta definizione, cattura la struttura dettagliata di ogni emissione sonora e ne riproduce un'immagine schematizzata. In questo modo vengono estrapolati svariati modelli, ciascuno dei quali rappresenta una sorta di pensiero illustrato. Le metodologie usate in precedenza per rappresentare i versi dei delfini erano limitate a grafici di frequenza e ampiezza delle onde sonore. La nuova tecnica invece cattura l'impronta prodotta dalla vibrazione dei suoni nell'acqua, che si muovono espandendosi attraverso bolle e raggi, e rivela per la prima volta nei minimi dettagli le caratteristiche della «voce» di ogni individuo.

UN VOCABOLARIO CETACEO - «Interpretare queste parole figurate potrebbe avere lo stesso significato che ebbe la Stele di Rosetta nella traduzione dei geroglifici egiziani» afferma l'ingegnere acustico John Stuart Reid, che partecipa alla ricerca. Il prossimo passo degli scienziati sarà registrare i delfini mentre individuano una serie di obiettivi precisi. In questo modo, col tempo, si creerà una sorta di vocabolario basilare che gli uomini potranno utilizzare a loro volta per cercare di parlare con questi cetacei e comprendere eventuali risposte.

corriere online - 02 gennaio 2009


Tutto questo è terribbilmente LOVE! :em41:

#3 Siwolae

    Annyon

  • Membro storico
  • 16502 Messaggi:
  • Location:Suntory^^
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 03 January 2009 - 07:41 AM

Realizzato da un team di ingegneri inglesi
Il cemento che «assorbe» le emissioni di anidride carbonica
Un nuovo materiale per la costruzione è in grado di «trattenere» la CO2 mentre si solidifica


La produzione del cemento utilizzato nell'edilizia è tra i principali responsabili del surriscaldamento globale, in larga parte per l'inadeguatezza delle tecnologie utilizzate dall'industria che, secondo i dati raccolti dagli esperti, produce circa il 5 per cento delle emissioni globali di anidride carbonica (CO2)- una quota maggiore rispetto a quella imputabile al trasporto aereo. Inoltre, secondo i dati della banca francese Credit Agricole, nel prossimo decennio la domanda di cemento aumenterà del 50 per cento e la crescita interesserà ovviamente anche le emissioni: si stima che il settore in questione potrebbe arrivare ad emettere da solo una quantità di CO2 pari a quella attualmente prodotta complessivamente dall'intera Europa.

ALTERNATIVE SOSTENIBILI - Così si moltiplicano gli sforzi di studiosi e ricercatori che cercano di ideare soluzioni efficienti e tecnologie che rendano l'industria un po' più verde. È questo, per esempio, l'obiettivo di un gruppo di ingegneri dell'azienda londinese Novacem che ha messo a punto una formula per la produzione di una nuova tipologia di cemento ecofriendly, capace addirittura di assorbire parte del biossido di carbonio presente nell'atmosfera.

CEMENTO PIÙ VERDE - La produzione del nuovo materiale - composto da silicato di magnesio - richiede temperature meno elevate (e quindi meno dispendio di energia) rispetto a quelle raggiunte nei forni all'interno dei quali viene preparato il cemento tradizionale; inoltre, a differenza di quest'ultimo, il cemento Novacem assorbe grandi quantità di CO2 mentre si solidifica, andando quindi ad azzerare le emissioni della fase produttiva. Oltre ad aver attirato l'attenzione di alcune grandi imprese edili, la scoperta britannica (per la quale è stato richiesto il brevetto) ha subito guadagnato il consenso degli addetti del settore e degli ambientalisti, nonché il supporto di alcuni investitori. L'azienda ha già avviato un progetto per la costruzione di un impianto pilota destinato alla lavorazione del nuovo cemento e, secondo quanto dichiarato dal capo dell'equipe di ingegneri, Nikolaos Vlasopoulos, il prodotto dovrebbe essere introdotto sul mercato nel giro di cinque anni.

corriere online - 02 gennaio 2009

#4 BlackDalia

    Ciakkista

  • Membro
  • 51 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 03 January 2009 - 04:07 PM

Parlare con i delfini, eh!?:em73: non capisco che utilita ci puo essere nel farlo. Si disturba soltanto ulteriormente la natura. ;) Per i delfini poi! Sara un'ulteriore seccatura. :em72:

#5 Siwolae

    Annyon

  • Membro storico
  • 16502 Messaggi:
  • Location:Suntory^^
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 05 January 2009 - 10:09 AM

ORA PERO' SONO UN PO' ACCIACCATI: UNO HA UNA RUOTA BLOCCATA, L'ALTRO UN GIUNTO ROTTO
Nasa: funzionano ancora i 2 robot inviati su Marte 5 anni fa
Spirit e Opportunity dovevano durare solo tre mesi invece resistono dal gennaio 2004

Immagine inserita
La zona di Marte dove opera Opportunity (Afp)

PASADENA (USA) - Ancora vivi, anche se un po' acciaccati. I due robot della Nasa, Spirit e Opportunity, festeggiano il loro quinto compleanno su Marte. Spegnere 5 candeline sul Pianeta Rosso è un risultato a dir poco lusingiero per la Nasa, se si pensa che i progettisti avevano preventivato che durassero non più di 3 mesi. E invece, sorprendendo tutti, i due rover esplorano Marte, rispettivamente dal 3 e dal 24 gennaio del 2004. «Sono incredibilmente resistenti» - ha dichiarato senza mezzi termini John Callas, capo progetto al Jet Propulsion Lab di Pasadena.

Immagine inserita
Immagine inserita
Suolo marziano ripreso da Spirit (Ap)

ANCORA AL LAVORO - L'attività dei robot ha dimostrato che sulla superficie del pianeta ci fu acqua allo stato liquido. Spirit sta esplorando il cratere Gusev, pieno di sassi, rocce e terra rossastra. Opportunity è sull'altro emisfero, in una regione conosciuta come Meridiani Planum, una pianura situata due gradi a sud dell'equatore di Marte. Ma se la missione su Marte per ora continua, le «condizioni di salute» dei due robottini gemelli preoccupano. I rover stanno mostrando segni di usura. Spirit ha una ruota bloccata e Opportunity ha un giunto che collega il braccio meccanico al corpo macchina che fa le bizze per un filo elettrico bruciato.

corriere online - 04 gennaio 2009

#6 Lastblade

    Operatore luci

  • Membro
  • 408 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 05 January 2009 - 06:53 PM

Più o meno quei rover son andati su marte nel periodo in cui è nato AW? :em16:

Ma le chiazze azzurre nella seconda foto, blue curacao anche su marte? :em16:
Yo-Yo Girl Cop, Gomen, The World sinks except Japan, Sidecar ni inu
Traduzioni in corso: The Fure Fure Girl (by Lastblade&paulus35) 01%


Nippon cha cha cha!!!

#7 Siwolae

    Annyon

  • Membro storico
  • 16502 Messaggi:
  • Location:Suntory^^
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 05 January 2009 - 08:42 PM

Visualizza MessaggioLastblade, il Jan 5 2009, 06:53 PM, ha scritto:

Ma le chiazze azzurre nella seconda foto, blue curacao anche su marte? :em16:
Ne è intriso fin nel midollo l'universo!!! :em16:

#8 Siwolae

    Annyon

  • Membro storico
  • 16502 Messaggi:
  • Location:Suntory^^
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 07 January 2009 - 12:26 PM

LE PAPERE ERANO ATTREZZATE CON SENSORI ELETTRONICI PER STUDIARE I GHAICCIAI
La Nasa cerca 90 anatre sparite
Liberate in mare in Groenlandia, qualcuno ipotizza che siano state catturate dai vascelli-spia russi

Immagine inserita

BRUXELLES — Novanta anatroccoli sono scomparsi nelle acque in cui si getta il colossale ghiacciaio di Jakobshaven, in Groenlandia, lo stesso da cui si staccò l'iceberg che affondò il Titanic. E anche la loro sorte, proprio come quella del Titanic 97 anni fa, è diventata un enigma. C'è perfino chi pensa che possano averli rapiti i russi, le spie eredi del Kgb. Perché anche se sono gialli e paffuti, con il becco arancione e gli occhioni spalancati, i 90 piccoli palmipedi non respirano: sono fatti di gomma, non di piume, e al posto del cuore vero ne hanno uno elettronico fabbricato per loro dalla Nasa, l'ente spaziale americano. Che li ha costruiti e poi «liberati » in mare e sotto la banchisa (era metà settembre, quasi 4 mesi fa) per studiare il cambiamento del clima, i movimenti dei ghiacciai, il flusso delle correnti sottomarine: ma da allora zero, silenzio totale. Neppure un «bip» dai rilevatori satellitari montati su tutte le alucce. «È così, gli anatroccoli non si sono più fatti sentire», ha detto sconsolato alla Bbc Alberto Behar, lo studioso esperto di robotica che ha seguito per la Nasa tutto il progetto, e che a suo tempo ha lavorato anche ai progetti per le esplorazioni su Marte. Il suo nome e il suo indirizzo di email sono stampigliati sul fianco di ognuno degli animaletti, insieme con la parola «lauta ricompensa» tradotta in tre lingue. Però nessuno ha risposto, nessuno ha scritto. «Certo — ha detto ancora Behar — da quelle parti non passa molta gente, ma qualche segnale lo aspettavamo...».

Immagine inserita

L'ipotesi più ragionevole: le correnti subglaciali troppo forti, o la glaciazione quest'anno tanto rapida quanto ritardata, possono aver distrutto, imprigionato o disperso chissà dove quelle minuscole sagome, che a vederle così sono precise ai giocattoli con cui i bambini giocano nella vasca da bagno. Ma il fatto è che, insieme con loro, sembra scomparso e ammutolito anche uno strumento più sofisticato fabbricato dallo stesso Behar: chiamato «Esploratore dei mulinelli» perché si addentra in certi gorghi (i «mulinelli», appunto) che risucchiano enormi quantità d'acqua sotto la banchisa, era grande come un pallone da football e aveva antenne, batterie al litio, sensori, e un rilevatore satellitare; «liberato» a settembre, come gli anatroccoli, avrebbe dovuto inviare dei segnali regolari, ma come gli anatroccoli ha taciuto. Sempre. E non si sa dove sia. Così, da un blog all'altro, qualcuno si è ricordato che intorno alla Groenlandia compaiono spesso quei pescherecci russi che portano antenne, oltre che reti, e sembrano più attenti ai bipedi sulla terraferma che ai pinnuti in mare. Lassù compaiono anche dei sommergibili, sempre russi. Da cui l'ipotesi romanzesca: e se i russi avessero «catturato » gli anatroccoli per studiarli, o perché temevano che servissero a spiare proprio loro? A Ilulissat (traduzione esquimese di Jakobshaven), il villaggio di 4.500 abitanti che sta allo sbocco del ghiacciaio, e che è meta di avventurosi da tutto il mondo, si scherza già su certi strani turisti con i capelli a spazzola, magari della Cia o magari del Kgb. Intanto il ghiacciaio che ha divorato gli anatroccoli, ignaro di tutto, continua a sciogliersi a una velocità quadrupla rispetto a 100 anni fa, e a spostarsi: 20-25 metri al giorno, il più «veloce» sulla Terra, e neppure la Nasa riesce a stargli dietro.

corriere online - 07 gennaio 2009


Cioè, i "comunisti" se magnavano i bambini e mo i "post-comunisti" gli fregano i giochi?!?!?! :em81:

#9 Lastblade

    Operatore luci

  • Membro
  • 408 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 07 January 2009 - 01:51 PM

Visualizza MessaggioSiwolae, il Jan 7 2009, 12:26 PM, ha scritto:

qualcuno ipotizza che siano state catturate dai vascelli-spia russi
Che le abbia volute Putin per quando fa il bagnetto? :em81:
Yo-Yo Girl Cop, Gomen, The World sinks except Japan, Sidecar ni inu
Traduzioni in corso: The Fure Fure Girl (by Lastblade&paulus35) 01%


Nippon cha cha cha!!!





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi