Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[TRAVEL] il mio viaggio in Giappone


17 risposte a questa discussione

#10 Picchi

    Operatore luci

  • Membro
  • 452 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 August 2014 - 01:43 PM

Ciao! Scusate l'intromissione ma un paio di stradine di Kyoto le ho riconosciute, anche se ci sono state poche volte. :D
Vorrei pubblicare delle foto ma... mi sono dimenticata come si fa!! :em83: :em87: :em10:

Comunque sia, auguro a tutti di andare in Giappone, alcuni posto sono meravigliosi, unici.

"猿も木から落ちる" (Anche le scimmie cadono dagli alberi)





Immagine inserita


#11 mic89

    PortaCaffé

  • Membro
  • 10 Messaggi:
  • Location:Treviso
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 August 2014 - 04:40 PM

Visualizza MessaggioPicchi, il 19 August 2014 - 01:43 PM, ha scritto:

Ciao! Scusate l'intromissione ma un paio di stradine di Kyoto le ho riconosciute


è provabilmente la zona più bella di Kyoto, si trova sulla collina di Sannen-zen, nel quartiere Higashima

#12 mic89

    PortaCaffé

  • Membro
  • 10 Messaggi:
  • Location:Treviso
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 August 2014 - 04:48 PM

Visualizza MessaggioPicchi, il 19 August 2014 - 01:43 PM, ha scritto:

Vorrei pubblicare delle foto ma... mi sono dimenticata come si fa!!

Ti spiego come fare:
 
- vai su questo sito: http://it.tinypic.com/

- alla voce "file" clicca "sfoglia" e scegli la foto che vuoi.
- alla voce "ridimensiona " scegli la dimensione che avrà la foto.
- clicca "carica ora"
- coppi l'indirizzo da "Codice IMG per Forum & Message board" (il secondo)
- incolli l'indirizzo cosi come è quando scrivi sul forum.

#13 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13182 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 August 2014 - 11:18 AM

Ciao Mic, grazie per aver condiviso la tua esperienza con noi.
Anch'io come te amo molto Kyoto, ma anche Tokyo ha il suo fascino, soprattutto quando inizia a calare la notte, sembra un semplice luna park ma se la esplori con attenzione potrai scovare piccoli tesori.
Se ti piacciono le zone diciamo più rurali, ti consiglio - per il tuo prossimo viaggio - di fare un giro a Kamakura o a Kawagoe (entrambe distano un'ora-un'ora e mezza da Tokyo, la prima è raggiungibile con i treni della JR, la seconda con la metro), dove troverai lo splendore a dimensione d'uomo dell'antico Giappone, quindi comprese le case tradizionali, più un paesaggio indubbiamente affascinante.
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#14 Picchi

    Operatore luci

  • Membro
  • 452 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 August 2014 - 12:42 PM

Ciao Mic, grazie! Allora mi ricordavo bene... ma per pigrizia non ho voluto tentare per non rischiare di faticare invano eheh

Immagine inserita
Immagine inserita
Immagine inserita

I nomi dei quartieri non me li ricordo, mi ci hanno sempre portato. Le ultime due foto che ho pubblicato sono del quartiere di Gion. Un posto per me magico e che rimane in top alla classifica per ora è il Monte Koya. Un posto magico, in mezzo al verde dove la pioggia creava un'atmosfera unica e in lontananza, come un eco, senti il suono della campana e il canto sommesso dei bonzi.

"猿も木から落ちる" (Anche le scimmie cadono dagli alberi)





Immagine inserita


#15 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13182 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 August 2014 - 12:50 PM

Bellissime foto, bellissima Gion.
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#16 YìdàlìRén

    Operatore luci

  • Membro
  • 471 Messaggi:
  • Location:米兰
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 August 2014 - 07:17 PM

Condivido quanto hai scritto per Kyoto (bella) e per Tokyo (città assolutamente quasi anonima che ha poco da offrire).
L'unica cosa che non condivido è la mancanza di macchine a Kyoto: ci sono stato due volte, per il Natale/Capodanno del 2008/2009 e per il cherry blossom del 2012. In entrambi i casi c'era da spararsi un colpo in testa per il traffico. La metropolitana per un turista è praticamente inutile e usando i bus si perdeva una quantità enorme di tempo proprio perché sempre imbottigliati in un traffico infernale.

Immagine inserita


#17 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13182 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 August 2014 - 10:59 AM

Dimenticavo.... Kamakura è una tappa obbligata per i cinenippofili, per porgere un saluto al Maestro, Yasujiro Ozu, la cui tomba si trova al tempio Engakuji, e ringraziarlo dei tanti bei film che ci ha regalato.



Allega file  DSCF4210.JPG   779.65K   3 Numero di downloads


Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#18 mic89

    PortaCaffé

  • Membro
  • 10 Messaggi:
  • Location:Treviso
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 August 2014 - 10:29 PM

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 20 August 2014 - 07:17 PM, ha scritto:

L'unica cosa che non condivido è la mancanza di macchine a Kyoto: ci sono stato due volte, per il Natale/Capodanno del 2008/2009 e per il cherry blossom del 2012. In entrambi i casi c'era da spararsi un colpo in testa per il traffico. La metropolitana per un turista è praticamente inutile e usando i bus si perdeva una quantità enorme di tempo proprio perché sempre imbottigliati in un traffico infernale.

Si, di giorno di traffico c'è ne tanto, ma alla sera(a parte nella zona centrale di Kyoto) cala drasticamente. La zona in cui c'era il mio B&B ( a 4-5 km dalla stazione) poi sembrava addirittura una città fantasma per il silenzio che cera dopo le 10.





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi