Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[CINEMA] Mèlo e Drammatico Cult


83 risposte a questa discussione

#19 Dolcinganni

    Cameraman

  • Membro
  • 890 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 17 July 2006 - 09:28 AM

Che ansia e che splendore:

Immagine inserita

Betty Blue
di Jean-Jacques Beineix (1986), con Béatrice Dalle, Jean-Hugues Anglade, Consuelo De Havilland.

Messaggio modificato da polpa il 17 July 2006 - 04:02 PM


#20 Kikuyo

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1913 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 17 July 2006 - 10:34 AM

Propongo due film bellissimi e tristissimi :em41:

Nel nome del padre (In the Name of the Father 1994)
di Jim Sheridan - con Daniel Day-Lewis, Pete Postlethwaite, Emma Thompson, John Lynch

Immagine inserita

Il pianista (The Pianist 2002)
di Roman Polanski - con Adrien Brody, Thomas Kretschmann, Emilia Fox, Ed Stoppard

Immagine inserita

#21 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13182 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 17 July 2006 - 01:12 PM

@Polpa: Persona non mi ha convinto. O meglio, lo vedo come una superba riflessione sulla finzione cinematografica dai risvolti psicanalitici. Il problema è che sfiora il puro onanismo, il mero gigantismo autoriale, freddo, farraginoso e incomunicabile.

@Dolcinganni: Anche a me la versione veneziana non è dispiaciuta (a quando un'edizione DVD che la integri?), semmai il difetto sta nel finale, forse eccessivamente bonario. Fatto è che ancora devo riprendermi dalla visione di questo gioiellino (immagini e sonorità del film mi frullano in testa a ripetizione). Il che non sarebbe preoccupante se non fossero passati 10 mesi dalla prima volta che ho visto Elizabethtown! :em41:

Rilancio con un altro titolo:

- Lontano dal paradiso (2002), di Todd Haynes, con Julianne Moore e Dennis Quaid, film debitore di tanto cinema targato Douglas Sirk.

Immagine inserita
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#22 Barone Cefalù

    Cameraman

  • Membro
  • 682 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 17 July 2006 - 01:12 PM

uno dei più bei film che abbia visto nella mia vita:

Eva contro Eva di Joseph L. Mankiewicz

Immagine inserita

uno dei più bei film che abbia visto nella mia vita (II):

Una moglie di John Cassavetes

Immagine inserita

uno dei più bei film che abbia visto nella mia vita (III):

Casinò di Martin Scorsese

Immagine inserita

diciamo che potete prendere a caso qualunque film di questi tre registi e mi farete felice! :em41: :em66:

Messaggio modificato da Barone Cefalù il 17 July 2006 - 01:15 PM


BASTA COL DOPPIAGGIO DEI FILM IN ITALIA !
Se lo scadimento dell'arte è evidente- il che è palese - e l'arte è l'anima di un popolo, allora il nostro popolo, il nostro paese, è gravemente malato nell'anima. (1-9-1970) A. Tarkovskij

#23 Barone Cefalù

    Cameraman

  • Membro
  • 682 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 17 July 2006 - 01:20 PM

dimenticavo anche il buon Clint, regista più che sopraffino:

I ponti di Madison County di Clint Eastwood

Immagine inserita

Terribilmente romantico senza essere melenso.
E Eastwood ci riesce a pieno. Bello, bello, bello.

BASTA COL DOPPIAGGIO DEI FILM IN ITALIA !
Se lo scadimento dell'arte è evidente- il che è palese - e l'arte è l'anima di un popolo, allora il nostro popolo, il nostro paese, è gravemente malato nell'anima. (1-9-1970) A. Tarkovskij

#24 Kikuyo

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1913 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 July 2006 - 04:11 PM

A Beautiful Mind (A Beautiful Mind 2001)
di Ron Howard - con Russell Crowe, Jennifer Connelly, Ed Harris, Christopher Plummer

Immagine inserita

è un film molto toccante che affronta con rispetto la malattia mentale.

Aggiungo un piccolo film australiano del 1991 con un giovane (e bravissimo) Hugo Weaving e un giovanissimo Russell Crowe.

Immagine inserita

Istantanee (Proof 1991)
di Jocelyn Moorhouse - con Hugo Weaving, Geneviève Picot, Russell Crowe, Frankie J. Holden

Protagonista della vicenda è un giovane non-vedente: Martin (Weaving).
Convinto che da piccolo la madre lo abbia sempre ingannato nel descrivergli la realtà ha sviluppato una vera e propria ossessione verso ciò che lo circonda:
porta con se continuamente una macchina fotografica con la quale fotografare il mondo, per poi farsi descrivere le foto da persone di sua fiducia.
Nella sua esistenza quotidiana lo aiuta una domestica della sua stessa età, innamorata di lui in maniera ossessiva, ma non corrisposta.
I due si maltrattano a vicenda: lei sposta gli oggetti affinchè lui non li trovi e mette ostacoli nel suo cammino affinchè lui li urti, lui la tratta con glaciale indifferenza e con disprezzo, ma non la allontana.
Un giorno Martin incontra un giovane, Andy (Russell Crowe), che ben presto suscita la sua fiducia (leggendo le sue foto è molto sincero) e la gelosia della donna, che cercherà di rompere la loro amicizia.

Immagine inserita

Film non perfetto, ma interessante, soprattutto per l'interpretazione di Weaving.

#25 nickmattel

    Direttore della fotografia

  • Membro storico
  • 1869 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 July 2006 - 04:29 PM

Kikuyo, il Jul 19 2006, 04:11 PM, ha scritto:

Istantanee (Proof 1991)
di Jocelyn Moorhouse - con Hugo Weaving, Geneviève Picot, Russell Crowe, Frankie J. Holden

Visualizza Messaggio


Uà Kikuyo! Cosa sei andata a rispolverare! :em10:
Mi piaque molto quando lo vidi nel 1992 :em41:.
Col passare degli anni l'avevo dimenticato... chissà se riesco a recuperarlo in qualche modo :em81:



Ehm....
Ma allora 'sto thread serve a qualcosa!!! :em60:


:banana:
"Così, per l'avidità di arricchirsi, perse anche la possibilità di ricevere quanto aveva ricevuto fino a quel giorno."
[cit] Esopo; La gallina dalle uova d'oro

#26 polpa

    It’s Suntory Time!

  • Membro storico
  • 9225 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

Inviato 20 July 2006 - 12:21 AM

Il bel cinema al femminile di Antonio Pietrangeli. Tre ritratti di donne indimenticabili. Perché il cinema italiano di una volta non era solo Fellini/Antonioni/Rossellini/De Sica...

Io la conoscevo bene (Stefania Sandrelli)
Immagine inserita

La visita (Sandra Milo)
Immagine inserita

La parmigiana (Catherine Spaak)
Immagine inserita

Messaggio modificato da polpa il 20 July 2006 - 12:23 AM


#27 Siwolae

    Annyon

  • Membro storico
  • 16502 Messaggi:
  • Location:Suntory^^
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 July 2006 - 12:48 AM

Kikuyo, il Jul 19 2006, 04:11 PM, ha scritto:

A Beautiful Mind (A Beautiful Mind 2001)
di Ron Howard - con Russell Crowe, Jennifer Connelly, Ed Harris, Christopher Plummer

è un film molto toccante che affronta con rispetto la malattia mentale.

...

Visualizza Messaggio

Amo questo film! :em48:

Messaggio modificato da polpa il 23 July 2006 - 12:34 PM






1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi