Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] The Last Supper



9 risposte a questa discussione

#1 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 06 November 2011 - 01:50 PM

Immagine inserita
Immagine inserita


Il regista cinese Lu Chuan ha iniziato la produzione di questo di questo film epico da 15 millioni di dollari. The Last Supper, un dramma in costume su due generali in guerra, sarà il nuovo lavoro dopo City of Life and Death.
Nel cast: Liu Ye e Daniel Wu, ma anche l'attore taiwanese Chang Chen.
Il film è prodotto dalla compagnia di Lu in collaborazione con la China Film Group e la Stellar Megamedia Group.
Le tre compagnie hanno già lavorato insieme nel controverso City of Life and Death, un resoconto dell'invasione giapponese di Nanchino nel 1937. Il film ha incassato più di 24 millioni di dollari al box office cinese nel 2009 ed ha vinto il premio come miglior film al San Sebastian Film Festival, nei Baschi.
Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita

Foto di takungpao.com

Altre foto


The Last Supper racconta la storia di due generali in guerra tra loro per il controllo della Cina, alla fine della dinastia Qin (221-207 a.C.). Inoltre si concentra sul leggendario banchetto, avvenuto nel 206 a.C., nel quale Xiang Yu invitò il proprio mentore Liu Bang con l'intento di assassinarlo. 'Il banchetto al cancello Hong' è diventata un'espressione cinese per intedere un invito ad un pranzo con intenzioni sinistre.

Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!


#2 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 31 January 2012 - 10:08 PM

L'uscita prevista è per metà giugno.

Messaggio modificato da Tsui Hark il 31 January 2012 - 10:08 PM

Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!


#3 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 09 April 2012 - 08:07 PM

Immagine inserita
Immagine inserita
Immagine inserita
Foto di sina.com.hk

Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!


#4 Nosferatu

    Operatore luci

  • Membro
  • 456 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 12 April 2012 - 01:50 PM

C'è anche un trailer abbastanza interessante. Secondo me potrebbe uscirne qualcosa di decente.




Immagine inserita

«Sono venuti quelli dei Cahiers du cinéma, e mia figlia mi diceva che volevano sapere il tessuto connettivo tra quella targa che oscilla all'inizio del film Sei donne per l'assassino, dove c'è un temporale, e il telefono che casca quando la Bartok muore. Io non mi ricordavo neanche come finiva il film...»
(Mario Bava)

Tradotti per AsianWord:
A Summer at Grandpa's - Beautiful - Rice People - License to Live (con can tak)
Little Note - Night Train - Helpless

#5 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 16 April 2012 - 02:09 PM

Probabilmente sarà presentato al Festival di Cannes.
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#6 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 12 October 2012 - 01:41 PM

Immagine inserita

Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!


#7 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 November 2012 - 01:07 PM

Immagine inserita
Qui sotto video vari, compresi dietro le quinte e pezzi di interviste.



Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!


#8 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 01 May 2013 - 10:41 PM

è un film che lo vedi e lo soffri, un film di cui intuisci la grandezza di intenti, il respiro politico alto (la cina, le cine, dagli stati combattenti all'impero dei qin e poi alla sua dissoluzione/decostruzioine/ricostruzione in quello degli han nel tempo correndo sino alla repubblica popolare cinese e a quella democratica cinese, con l'aggiunta di una piccola spina nel fianco che si chiama ora hong kong sar), ma durante il quale ti scontri con l'aspro non voler fornire una chiave più semplice alla storia raccontata, da parte dei suoi artefici.
solleva interrogativi e questioni interessantissime, che vanno dalla storia raccontata dai vincitori alla contrapposizione che diventa meno forte di quanto possa sembrare sulla carta tra l'impero unificatore e la lotta alle tendenze imperiali, le ambizioni personali e quelle della creazione di un segno storico tangibile, ma poi cade dentro ad avvitamenti che sembrano sterili e toccano soprattutto la malattia e il decadimento del protagonista liu bang.
tencicamente è quasi superbo, e poeticamente è un passo avanti rispetto a city of life and death che non sorprendeva nessuno prefiggendosi la lezioncina di schindler's list senza troppe ambizioni cinematografiche, ma il lu chuan irrealista e visionario degli esordi non ci si rispecchia più, e qjuesto fa amncare un po' di cuore al film.

per quanto riguarda la fedeltà storica non posso giudicare, ma l'episodio centrale è meglio esposto in white vengeance di daniel lee. ciò non toglie che lasty supper valga una visione, se non altro per gli attori che sono tutti sopra l'ordinario, dal trio protagonista delle tre cine (liu ye, daniel wu e chang chen) a comprimari sul pezzo come qin lan, sha yi e qi dao.

#9 sobek

    雪狐

  • Membro
  • 513 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 02 May 2013 - 06:48 PM

Rivisto di recente ad Udine e mi ha conquistato ancora di più rispetto alla prima visione: l'episodio del Hongmen Feast è un chiaro pretesto per riflettere sulla storia raccontata dai vincitori e sulla obiettività della stessa. Ma ancora di più colpisce la profonda targicità della storia (in senso shakesperiano) che porta The Last Supper ad assomigliare quasi ad un lavoro kurosawiano. A me è piaciuto molto e se è vero che il Lu Chuan crudo e realista di Xexekili e quello stralunato e beffardamente giocoso di The Missing gun è distante è anche vero che rispetto al precedente questo è un lavoro che si staglia senza paragoni.

PS : Paolo' quando ad Udine mi son fatto la foto con Lu Chuan gli ho detto nel mio fluentissimo cinese che il film mi era piaciuto etc etc , compreso l'ardito accostamento a Kurosawa: mi ha guardato con una faccia pensando che fossi matto, però non la finiva più di ringraziarmi :D
Qin Lan comunque è di una bellezza naturale travolgente ( a qui anche brava), ed è entrata prepotentemente nel mio cuore :)

Messaggio modificato da sobek il 02 May 2013 - 09:22 PM






1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi