Emergency Act 19
Titolo originale: 긴급조치 19호 (Gim-geub-jo-chi 19-ho)
Genere: Commedia
Produzione: Corea del Sud 2002
Regia: Kim Tae-gyu
Sceneggiature: Kim Sung-dong, Lee Seung-guk
Cast: Kim Jang-hoon, Hong Kyung-min, Kong Hyo-jin, No Ju-hyeon
Durata: 107 min.
Spaventato dal trend mondiale di star della musica leggera che si danno alla politica il presidente coreano ordina al segretario di stato di promulgare il decreto di emergenza 19, che impone il divieto di cantare e di ascoltare musica e l'arresto immediato di tutti i cantanti pop. La schiera di fan capitanata dalla figlia del segretario stesso si ribellerą all'imposizione sfidando l'esercito pur di liberare i loro idoli e di riconquistare il diritto alla musica.
La storia sembra uscita da un manga giapponese, con il governo dei matusa che emana un provvedimento assurdo contro i giovani ribelli, il film invece č la classica commedia coreana piena di gag demenziali e scazzottate acrobatiche con un richiamo ad eventi storici del periodo di regime citati anche nelle immagini di apertura.
Unica nota rilevante č la presenza di varie pop-star dell'epoca: oltre ai protagonisti Kim Jang-hoon e Hong Kyung-min fanno la loro apparizione Baby V.O.X., Brown Eyes, Can, Chakra, Click-B, Fin.K.L, Harisu, Kangta, Koyote, NRG, Shinhwa e UN.