Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[CINEMA] Film asiatici visionati di recente (2008)


825 risposte a questa discussione

#784 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 18 November 2008 - 10:41 AM

...eheh, vedo che Erectoman fa proseliti (anche se la giovane Momoko® fa finta di nulla :em66: ). bene, bene...

:em66:



...ah, ieri notte in preda alla disperazione ho rivisto Heroic Trio di Giovannino To (e Ching Siu-Tung ;)). è sempre un (pirotecnico) piacere :em66:

#785 ziadada

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1710 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 November 2008 - 01:52 PM

Visualizza Messaggioasturianito, il Nov 17 2008, 09:28 PM, ha scritto:

(quanto mi piace quel condizionale che hai usato zia... :em47: :em07: )

eh, sai com'è, a noi diversamente giovani quando si fa riferimento a certi fenomeni viene spontaneo assumere un tono dubitativo.... :em87:

( :em16: )

(ok, corro a vedere un film asiatico onde rientrare precipitosamente IT... :em15: )
"So you believe in ghosts, do you sergeant?"
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."

#786 tisbor

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1924 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 November 2008 - 04:17 PM

Me l'avete venduto su "Erectoman" .
91. Un bougre la fait rôtir toute vive à la broche en venant de l'enculer.

SPLINTER VS STALIN
FECALOVE/TISBOR HOMEPAGE
TURGID ANIMAL ITALIAN DIVISION

#787 Dan

    It’s Suntory Time!

  • Membro
  • 5342 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 November 2008 - 11:34 PM

Operetta Tanuki Goten (Suzuki S., 2005)
Credo il suo punto più basso, ma c'è troppo amore per il cinema e il teatro, non posso dargli meno di quattro.

#788 feder84

    Direttore del montaggio

  • Membro+
  • 2610 Messaggi:
  • Location:Brescia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 November 2008 - 08:00 AM

A me Operetta non era piaciuto per nulla...una noia terrificante! Preferisco i precedenti film di Sukuzi.
In una notte della tarda primavera del quinto anno dell'era Meiwa, finisco di scrivere quest'opera, accanto alla mia finestra, mentre, cessata la pioggia, è apparsa la luna appena velata; perciò, nell'affidarla al tipografo, la intitolo Racconti di pioggia e di luna.


Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai

#789 Dan

    It’s Suntory Time!

  • Membro
  • 5342 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 November 2008 - 06:23 PM

Winds Of September (Jiu jiang feng, Tom Lin, 2008, Taiwan)

"Seven boys form a tight knit gang lead by Yen. They drink beer, smoke cigarettes and ride motorbikes: behaviour pretty much typical of teenagers. The movie is focused on exploring the nature of their friendships and how they change through time."
Puerile, inutile, zero spaccato. Alla forca il regista. Bruciamolo vivo!
Vietato ai maggiori di sedici anni.

Immagine inserita

Messaggio modificato da Dan il 19 November 2008 - 06:23 PM


#790 Yoshikawa

    Cameraman

  • Membro
  • 667 Messaggi:
  • Location:em I
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 November 2008 - 08:11 PM

la locandina però ha stile

Blind Mountain Cannot Live without You

Immagine inserita

He remembers those vanished years, as though looking through a dusty window pane.
The past is something he could see, but not touch; And everything he sees is blurred and indistinct.


#791 Nausicaa

    Cameraman

  • Membro
  • 671 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 21 November 2008 - 12:30 PM

Immagine inserita

Visto quest'estate, mi è piaciuto, intensità degli attori, scene d'azione, regia uberrima..


Rispolverati due filmoni:

Immagine inserita

Gioco di parallelismi, ma quanto sono cattivi e idioti i boss?!, tragicissimo ed esagerato con stile, gli Attori, la sfida con la moneta!

Immagine inserita

Chow "The Killer" Yun-Fat , Ti Lung (non più "giovincello" come in The New One-Armed Swordsman), Leslie Cheung e orchestra di John Woo... figurano anche John Woo e Tsui Hark nel cast!


Ciliegina sulla torta:

Immagine inserita


Bellissimo. Musica che anima le immagini, amore per Hong Kong, scene da brivido: la sigaretta tra i due, sotto la pioggia con gli ombrelli.. il tocco di Giovannino è sempre più leggiadro :em73: come il volo di un uccellino :em66: , come le movenze dei pickpocket.
Lo Sparrow entra nella camera di Simon Yam, fatto uscire, ci ritorna, ma ingabbiato sfugge :-)
Beffeggio finale al grido di Yam "Il mio uccellino!", è lo sparrow che sceglie dove stare. Sparrow è il nome di tre cose, del pickpocket Yam e compagni (e dietro c'è Hong Kong..), non più di Mr. Fu.., della donna, dell'amore. E' sinonimo di libertà.

Messaggio modificato da Nausicaa il 21 November 2008 - 02:01 PM


#792 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 28 November 2008 - 11:38 AM

...azz, Nausicaa, ma ti sei convertita al cinema HKese?
:em89:


...visto:

CHALLENGE OF THE GAMESTERS
Wong Jing, 1981
Immagine inserita

...negli anni d'oro della prima New Wave HKese, tra Alex Cheung, Tsui Hark, Patrick Tam, Ann Hui, Ho Yim, Allen Fong e gli altri, un tipetto tarchiatello e con gli occhiali si affacciava al cinema che conta. Il suo nome era Wong Jing. Veniva da una famiglia di cinema, con il padre Wong Tin-lam regista e sceneggiatore e attore di SBiana memoria (e poi, in tempi recenti, protagonista di più di un cameo per la Milkyway di To e Wai), e lui stesso aveva lavorato in televisione e al cinema come attore. proprio l'anno prima era uscito The Notorious Eight, da cui Wong mutua parte del cast per fare il suo primo film. E Challenge of the Gamesters è un film di gambler, di giocatori, tutto incentrato intorno a figure ultra-cool a metà tra scommettitori incalliti, spie internazionali e campioni di arti marziali.
Challenge of the Gamesters mette in scena questo mondo, dal biliardo (memorabile una scena con i due protagonisti a sfidarsi in una sorta di biliardo con le stecche e un branco di farabutti in abiti colorati come palline, montata in alternato con i colpi di biliardo veri e propri) al mahjong al blackjack, con tanto di colpo grosso finale (o no?). e nel frattempo, perché anche se è il primo capiamo subito che cos'è un film di Wong Jing, qualche scena di exploitation totalmetne gratuita, con qualche tetta e un po' di luce rossa e scudisciate.
Grandi i protagonisti, da Patrick Tse che scimmiotta Bond, Melvin Wong dal baffo assassino, il compianto Wong Yue un po' imbolsito ma sempre scattante e dalla rista contagiosa, un grosso Chen Kuan tai bastardo al 100%, Cecilia Wong caruccia e velenosa, Chan Si Gaai un po' bond girl e un po' eroina della resistenza.





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi