Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[TRAVEL] Sopravvivere a Tokyo

Guida a ristoranti, alloggi, intrattenimenti, etc...

258 risposte a questa discussione

#82 mschillo

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1097 Messaggi:
  • Location:東京、日本
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 February 2008 - 09:23 PM

lord ma ad agosto ci sono anche io!!!!!!vuoi che non ci si becca??!!!???? oramai tokyo la conosco come le tasche di sonoro....... :em28:
loool

Erika Sawajiri & Masami Nagasawa ga suki desu!!!!!!!!
.::AW Subs::.
Lavori completati: Taiyou no uta Dorama, Taiyou no uta Movie, Lovely Complex
Lavori in corso: Happy Erotic Christmas, Densha Otoko il film
Lavori portati per voi su AW: Nana2, Satorare

#83 lordevol

    Turbo Pucci Love Suntory revolution®

  • Membro
  • 3629 Messaggi:
  • Location:Heavenly Forest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 February 2008 - 10:03 PM

Ci si becca eccome!

Immagine inserita


#84 Siwolae

    Annyon

  • Membro storico
  • 16502 Messaggi:
  • Location:Suntory^^
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 February 2008 - 01:32 AM

Visualizza Messaggiolordevol, il Feb 20 2008, 08:09 PM, ha scritto:

Cazz* SI!
Sono alto solo 179, riuscirò comunque a spiccare tra la folla per farmi (vedere dal)le IDOL?
Ci notano per la nostra TURBO-PASSIONE!!! :em28: :em28: :em28:

#85 sonoro

    Nippofilo

  • Membro storico
  • 5292 Messaggi:
  • Location:Tokyo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 February 2008 - 02:39 AM

l'altezza non conta. a volte mi sento basso tra di loro (io sono 178).
e' l'altezza di spirito che fa la differenza. e noi italiani ve l'abbiamo!

Lord, con chi verrai?
quanti giorni?
dov'e' l'albergo?
NICKMATTEL E' UN NANO SFIGATTO

#86 Veten

    Cameraman

  • Membro
  • 620 Messaggi:
  • Location:Zena
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 23 February 2008 - 10:38 PM

ECCOLO!

E bravo Lord! Mira a Tokyo! là è il paradiso!

Ancora non dico niente per scaramanzia ma c'è la possibilità che io torni a inquinare le acque del divino arcipelago quest'estate :em16: .

*danza scaramantica sul terrazzo. Rumore di sirene. Atti osceni in luogo pubblico. ME LA CAVERO' :) .


...


:em16:


...

Dicevo. Se hai problemi a trovare albergo, qui sotto ti incollo l'elenco dei ryokan di Asakusa, il quartiere "tradizionale" che ha mantenuto quel tocco da giappone del dopoguerra a la' "always san chome no yuhi" :em16: .

Accanto a ogni nome ti incollo il prezzo medio di una singola. (anche se non so se siano aggiornati o meno)

- Kikuya Ryokan - 5040 yen (consigliato, ci sono stati dei miei amici e si sono trovati bene. Il gestore parla inglese abbastanza da potersi intendere, anche se è l'unico giapponese con la "zeppola" che ho incontrato).
-Tochigiya Hotel - 4000 yen
-Sukerokunoyado Sadachiyo - 14000 yen
-Hotel Koromo - 5300 yen
-Hotel White inn 4000 yen
-Hotel Tochigiya-Honten - 4200 yen

-Family hotel Kamogawa - 5800 yen (posso garantire anche per questo, è un posto pulito e il proprietario parla inglese)
-Ryokan Asakusa Shigetsu - 7665 yen
-Ryokan Mikawaya-Honten - 5000 yen
-Hotel Kaminarimon - 5300
-Hotel New Gyominsou - 8400 yen


Di solito sul sito mettono delle informazioni abbastanza esaurienti su come essere raggiunti, se avessi bisogno fammi un fischio, sono stato da quelle parti per 3 mesi e il posto lo conosco abbastanza oh oh oh :em83: .

ARRIVO!

...

I carabinieri suonano alla porta. Devo andare.

#87 Cialciut

    Direttore del montaggio

  • Membro
  • 2241 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 February 2008 - 07:39 PM

Shopping tecnologico a Tokyo.

Prendete questi consigli con le molle perché non è che la mia esperienza in merito sia poi così vasta.
Tokyo (come tutto il Giappone) è il paradiso del gadget elettronico, lo sanno tutti.
Cercherò di dare qualche consiglio a chi vuole sfruttare la sua vacanza anche per portarsi a casa il giocattolo preferito.

1) Comprare su Internet
I prezzi in alcuni piccoli siti web sono migliori di quelli dei negozi. Questo significa che se conoscete il giapponese e sapete usare google, potete fare di piccoli affari. Anche le spese di spedizione sono in genere bassissime, spesso gratuite.

2) Le grandi catene.
Però fare shopping su internet non è divertente. La mecca per ogni fan della tecnologia è Akihabara. Il 60% dei negozi qui trattano roba tecnologica. La chiamano Electric Town non a caso.
Una visita obbligatoria va fatta ad Akiba Yodobashi. Yodobashi insieme a Yamada Denki sono le più grandi catene di negozi di elettronica del Giappone. Yamada Denki probabilmente ha una copertura più capillare del territorio ma lo shop più famoso è senz'altro Akiba, semplicemente perchè è il più grande electronic store del mondo. 9 piani enormi in cui potrete passare anche tutta la giornata senza riuscire a vedere tutto. I prezzi sono buoni, in linea con i prezzi medio bassi delle altre catene.
La convenienza ad acquistare da Yodobashi (ma anche da Yamada) sta nel farsi la carta fedeltà. Ogni volta che acquisterete qualcosa, vi verrà caricato sulla carta il 10% (o più) del valore del vostro acquisto. I soldi nella carta potrete spenderli dal giorno successivo in un qualsiasi negozio della stessa catena.
Esempio: vi comprate la macchina fotografica? il giorno dopo vi regalano la memoria.
L'ottavo piano di Akiba è pieno di ristoranti. Se avete speso tutti i vostri soldi e dovete andare al risparmio, al negozio numero nove vi potrete abbuffare di ogni sorta di pane aggratis, consumando anche un pasto semplice, economico e comunque buono.

3) I piccoli negozi.
Non potendo puntare su un assortimento vastissimo, i piccoli negozi si specializzano, e non è difficile trovare delle ottime occasioni su singoli modelli.
Per le macchine fotografiche i negozietti di Shinjuku sono più convenienti di quelli di Akihabara, mentre per le parti dei pc ci sono alcuni favolosi negozi nei vicoli di Akihabara che sembrano dei semplici magazzini pieni di scatoloni, ed invece sono degli shop molto convenienti dove cercano di azzerare i costi di gestione.

4) I negozi tax free.
Sono negozi fatti apposta per i turisti, dove, mostrando il passaporto, otterrete l'esenzione dall'IVA del 4%. In genere non sono affatto convenienti. I prezzi sono più alti della media, e anche togliendo il 4% arrivate ai prezzi delle grandi catene (senza bonus del 10% sulla carta). Ad Akihabara ne troverete molti sulle strade principali. Date giusto un'occhiata e poi avanti. Magari possono andar bene se vi servono informazioni sui modelli visto che c'è sempre un commesso che parla inglese.
Anche ad Akiba fanno il tax free, ma non potrete caricare la tessera in questo caso.

5) Controindicazioni
- Tutto in Giappone funziona a 100V quindi meglio comprare solo roba che funziona a batterie.
C'è anche la possibilità di comprarsi un trasformatore 110V -> 220V, ma comunque lo potete usare solo per apparecchi a basso wattaggio. Un trasformatore che supporti più di 100W, oltre a costare abbastanza, diventa anche parecchio voluminoso.
- La garanzia in genere vale solo in Giappone. Ci sono anche i prodotti con garanzia globale ma costano molto di più e la convenienza dell'acquisto si riduce di molto.
- Comprare un cellulare è un casino. Dovete appoggiarvi a una persona residente che ve lo compra e dovete pagare l'abbonamento almeno per un anno. Infine dovete sbloccarlo.
In alternativa ci si può rivolgere a shop che fanno tutto il servizio illegalmente, ma niente garanzia e il tutto sarà parecchio costoso. Consiglio di lasciar perdere.

Buono shopping.

Messaggio modificato da Cialciut il 24 February 2008 - 10:51 PM


SNIAPA!™ addicted n° 3
Socio del "Ken Matsudaira and family fan club"


#88 lordevol

    Turbo Pucci Love Suntory revolution®

  • Membro
  • 3629 Messaggi:
  • Location:Heavenly Forest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 February 2008 - 10:51 PM

Visualizza Messaggiosonoro, il Feb 21 2008, 02:39 AM, ha scritto:

Lord, con chi verrai?
quanti giorni?
dov'e' l'albergo?
Nei primi venti giorni d'agosto il Giappone avrà l'onore d'ospitare me e la vestale, ma ancora non è arrivato il telegramma d'invito a soggiornare a palazzo reale. Quindi credo proprio che dovrò arrangiarmi in qualche hotel tradizionale (maledette poste!)


Visualizza MessaggioVeten, il Feb 23 2008, 10:38 PM, ha scritto:

ECCOLO!
E bravo Lord! Mira a Tokyo! là è il paradiso!

Di solito sul sito mettono delle informazioni abbastanza esaurienti su come essere raggiunti, se avessi bisogno fammi un fischio, sono stato da quelle parti per 3 mesi e il posto lo conosco abbastanza oh oh oh :em72: .
Grazie mille per le dritte, uno di quelli sarà mio!
Con me e veten in giappone, la sublimazione del koala investirà l'intera nazione! :em28: :em16: :em73:
Ci riaggiorniamo a tra qualche mese (se trovi un biglietto sotto i 900 euro non dirmelo, ok? :em87: )

Ora, l'incubo di Tom Hanks in Terminal non è ancora risolto, riassumendo, io arrivo in aeroporto Narita, Da li ci sono più opzioni per andare in centro Tokyo, ma io conosco solo:
1) taxi: circa 200 euro // escluso dalla lista
2) LIMOUSINE BUS: rimane questo, ma quanto costa?

Voi cosa prendete per arrivare in centro?
E poi, non esiste un FIAT 500 BUS, per risparmiare? Dopotutto, posso fare a meno di piscina, popcorn, eroina, vetri oscurati, prostitute e champagne per quel tragitto!
E poi questo BUS finisce al terminal chiamato TCAT, sapete in che zona sarebbe?

A presto per altre mille domande! :em73:

Immagine inserita


#89 ~Loony~

    Produttore

  • Membro storico
  • 3588 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 February 2008 - 11:19 PM

Scusate l'intromissione ^_^' ma non è più semplice prendere il buon vecchio NEX? ^^

#90 Cialciut

    Direttore del montaggio

  • Membro
  • 2241 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 February 2008 - 11:22 PM

Visualizza Messaggiolordevol, il Feb 24 2008, 10:51 PM, ha scritto:

Ora, l'incubo di Tom Hanks in Terminal non è ancora risolto, riassumendo, io arrivo in aeroporto Narita, Da li ci sono più opzioni per andare in centro Tokyo, ma io conosco solo:
1) taxi: circa 200 euro // escluso dalla lista
2) LIMOUSINE BUS: rimane questo, ma quanto costa?
Te l'hanno già detto, a Tokyo si viaggia in treno.
Scendi dall'aereo, passi i controlli di sicurezza, segui le indicazioni per le stazioni dei treni (che stanno all'interno dei due terminal). Scegli la Keisei line se devi andare in direzione Nippori, Ueno, Asakusa. Scegli la JR se devi andare a Tokyo station o Shinjuku. I biglietti li compri prima di salire sul treno, con lo stesso sistema che si usa in una qualsiasi metro.
http://www.narita-ai...rain/index.html

SNIAPA!™ addicted n° 3
Socio del "Ken Matsudaira and family fan club"






4 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 4 ospiti, 0 utenti anonimi