Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] Share alle stelle per il debutto di "Cōdo Burū&q

Dorama della Fuji TV con Yamashita Tomohisa e Aragaki Yui

  • Non puoi rispondere a questa discussione
18 risposte a questa discussione

#1 Fei

    World Queen of the News

  • Membro
  • 2412 Messaggi:
  • Location:ローマ
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 06 July 2008 - 05:59 PM

La prima puntata del nuovo dorama "Codice Blu" (コード・ブルー-ドクターヘリ緊急救命-, Cōdo Burū - Dokutaa heri kinkyū kyūmei), trasmessa dalla Fuji Tv lo scorso giovedì alle 22:00, si è aggiudicata uno share medio del 21,2%.

Si tratta del settimo miglior debutto per un dorama da quando la fascia del giovedì sera (ore 22:00) è stata dedicata alla programmazione di dorama (correva l'anno 1984). È invece il miglior debutto di sempre per un dorama iniziato a luglio (stessa fascia oraria).

"Codice Blu" parla di una speciale equipe medica che si serve di un elicottero per raggiungere in fretta chi ha bisogno di urgente prestazione medica. Protagonista del dorama è il 23enne Yamashita Tomohisa (山下智久), della band NEWS, che interpreta il ruolo di Aizawa Kōsaku, un giovane apprendista medico "volante". Accanto a lui la giovane Aragaki Yui (新垣結衣), 20 anni.

Giovedì scorso il picco (25,4% di share) è stato raggiunto quando Aizawa ha esclamato: "Diventerò medico!".

Nel cast del dorama figurano anche Toda Erika (戸田 恵梨香), 19 anni, e Yanagiba Toshiro (柳葉 敏郎), 47 anni.

Fonte: サンスポ・コム

Immagine inserita


C'era una volta "News dal Giappone", adesso non c'è più.

****
Sottotitoli per AW

Warau Tenki Mikaeru (2006 - regia Oda Issei, con Ueno Juri)

Funuke, Show Some Love, You Losers! (2007 - regia di Yoshida Daihachi, con Satou Eriko, Nagase Masatoshi)

Sad Vacation (2007 - regia di Aoyama Shinji, con Asano Tadanobu)

Shonen Merikensakku (2008 - regia di Kudou Kankurou, con Miyazaki Aoi)

Ueno Juri to itotsu no kaban (dorama, 2009, con Ueno Juri)


#2 ~Loony~

    Produttore

  • Membro storico
  • 3588 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 06 July 2008 - 07:08 PM

Eh chissà perché quanto successo... :em73:
Nessuno lo immagina :em73: XD

#3 Nataku

    L'Estinto

  • Membro
  • 6710 Messaggi:
  • Location:in una stringa
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 06 July 2008 - 07:28 PM

xche ci sta erikuccia miaaaaaaaaaaaaaaaa >_<
Il mio blog
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]

Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.

Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".

#4 Fei

    World Queen of the News

  • Membro
  • 2412 Messaggi:
  • Location:ローマ
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 10 July 2008 - 06:28 PM

L'ho vista questa prima prima puntata, e per quel che mi riguarda non è male. Una specie di Medici in Prima Linea, ma con sentimento...! :em83:

Poi ho letto che il dorama segue la recente approvazione da parte del parlamento di diffondere il sistema del "dottore volante" il più possibile negli ospedali giapponesi...quindi diciamo ce ha anche un certo risvolto sociale. L'unica cosa che mi ha un po' disturbato è la colonna sonora onnipresente...forse troppo...ma sono gusti personali! :em66:

C'era una volta "News dal Giappone", adesso non c'è più.

****
Sottotitoli per AW

Warau Tenki Mikaeru (2006 - regia Oda Issei, con Ueno Juri)

Funuke, Show Some Love, You Losers! (2007 - regia di Yoshida Daihachi, con Satou Eriko, Nagase Masatoshi)

Sad Vacation (2007 - regia di Aoyama Shinji, con Asano Tadanobu)

Shonen Merikensakku (2008 - regia di Kudou Kankurou, con Miyazaki Aoi)

Ueno Juri to itotsu no kaban (dorama, 2009, con Ueno Juri)


#5 Psicopatico

    Operatore luci

  • Membro
  • 356 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 11 July 2008 - 07:11 AM

Salvo solo l'aragaki tutti gli altri devono socare a partire dalla tua Erikuccia Toda. Speriamo che non sia la solita storia d'ospedale. C'è ne uno coreano molto bello invece dello stesso genere, come al solito il titolo mi viene in mente dopo 20 min che ci penso..

#6 piciu

    Cameraman

  • Membro
  • 619 Messaggi:
  • Location:Napoli
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 11 July 2008 - 09:50 AM

A me queste serie ospedaliere non hanno mai convinto molto.....chissà...magari molto più in là.
Ho trovato il blog di Yamapi tradotto in italiano e non fa altro che ripetere: "Oggi ho girato Codice Blu qui, oggi ho girato Codice Blu là". Pare si stia massacrando, alla fine avrà bisogno lui di un ospedale? :em31:
Anche se poi alla fine..mmm...chissà se è davvero lui che scrive in questo blog... Yamapi World (Lo vedete solo se siete registrati)

Ps. A me pare una trovata pubblicitaria e del drama e di lui questo blog! E poi lui dice cose troppo...perbene..

Messaggio modificato da piciu il 11 July 2008 - 09:52 AM

Immagine inserita

Il nostro wiki --->Click!


#7 Nataku

    L'Estinto

  • Membro
  • 6710 Messaggi:
  • Location:in una stringa
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 11 July 2008 - 07:23 PM

vabe ER rulex cmq sopratutto le prime serie >_< (romano rox)
Il mio blog
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]

Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.

Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".

#8 Fei

    World Queen of the News

  • Membro
  • 2412 Messaggi:
  • Location:ローマ
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 14 September 2008 - 05:22 PM

"Code Blue" giovedì scorso è giunto al termine, ma la rete ha già annunciato uno speciale episodio di due ore che verrà trasmesso durante il periodo del Capodanno all'inizio del 2009.

L'ultimo episodio del dorama si è aggiudicato uno share del 19.5%, e durante tutta la programmazione ha raggiunto la media del 15.9%. Quasi tutti dorama estivi stanno volgendo al termine e "Code Blue" sembra essere quello che ha avuto la più alta percentuale di share.

Io mi sono fermata alla seconda puntata...magari le recupero più avanti.

C'era una volta "News dal Giappone", adesso non c'è più.

****
Sottotitoli per AW

Warau Tenki Mikaeru (2006 - regia Oda Issei, con Ueno Juri)

Funuke, Show Some Love, You Losers! (2007 - regia di Yoshida Daihachi, con Satou Eriko, Nagase Masatoshi)

Sad Vacation (2007 - regia di Aoyama Shinji, con Asano Tadanobu)

Shonen Merikensakku (2008 - regia di Kudou Kankurou, con Miyazaki Aoi)

Ueno Juri to itotsu no kaban (dorama, 2009, con Ueno Juri)


#9 Nataku

    L'Estinto

  • Membro
  • 6710 Messaggi:
  • Location:in una stringa
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 14 September 2008 - 07:51 PM

fei tu sei sprecata... traduci tutto sto ben di dio per poveri sfigati come me >_<
Il mio blog
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]

Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.

Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi