Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] L'Hokkaidō e i dorama sud coreani


  • Non puoi rispondere a questa discussione
5 risposte a questa discussione

#1 Fei

    World Queen of the News

  • Membro
  • 2412 Messaggi:
  • Location:ローマ
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 15 February 2008 - 08:07 PM

È in continuo aumento il numero dei dorama sud coreani girati in Hokkaidō, con un occhio di riguardo non solo al pubblico coreano, ma anche a quello giapponese.

Lo scorso anno la SBS fu la prima rete a girare un dorama televisivo, "Shio Ningyō" (塩人形) in Hokkaidō. Ieri un'altra rete sud coreana, la MBC, ha iniziato a girare la prima di quattro scene ambientate ad Otaru (小樽) per il dorama intitolato "Amai Jinsei" (甘い人生).

Otaru è stata la location del film giapponese "Love Letter" (ラブレター,1995), che è diventato un hit anche in Corea del Sud. Kim Jin-min, il regista di "Amai Jinsei" ha detto che "Love Letter" ha influenzato l'immagine che i sud coreani hanno del Giappone. "Per i sud coreani l'inverno in Giappone è associato alla neve. E la neve è associata all'Hokkaidō. Queste immagini sono state fortemente influenzate da quel film", ha detto Kim.

Lee Dong Wook, 26 anni, e Oh Yean-su, 36 anni, saranno i protagonisti di "Amai Jinsei" che sarà trasmesso in Corea a partire da maggio in prima serata il sabato e la domenica.

"I produttori sud coreani hanno iniziato a pensare anche al pubblico giapponese per i loro programmi. In 'Amai Jinsei' recitano attori coreani che sono popolari anche in Giappone, e sarà molto probabile che il dorama verrà trasmesso anche in Hokkaidō", ha detto il direttore esecutivo della Japan Korea Culture Association (日韓文化交流会), un'organizzazione no profit con sede a Sapporo.

In effetti l'Hokkaidō trasmette più dorama sud coreani rispetto alle altre prefetture del Giappone. Attualmente tre reti televisive dell'Hokkaidō stanno trasmettendo sei dorama sud coreani, e stando alla Video Research Ltd., lo share dei tre dorama trasmessi il martedì mattina si aggira tra il 3 e i 4%.

Mizuta Noriko, 70 anni, rettore della Jōsai International University, ha detto:"I dorama sud coreani utilizzano spesso la neve o delle scene invernali come metafora per descrivere la psicologia, come in 'Winter Sonata'. Suppongo che i giapponesi che vivono al nord per i quali la neve è un elemento famigliare, siano in grado di apprezzare meglio i dorama coreani".

"L'Hokkaidō otterrà un maggiore riconoscimento apparendo in dorama sud coreani, piuttosto che in film. Ci aspettiamo che le reti televisive coreane continuino a girare i loro dorama qui", ha detto il direttore della Japan Korea Culture Association.

Fonte: Mainichi Daily News

Immagine inserita

C'era una volta "News dal Giappone", adesso non c'è più.

****
Sottotitoli per AW

Warau Tenki Mikaeru (2006 - regia Oda Issei, con Ueno Juri)

Funuke, Show Some Love, You Losers! (2007 - regia di Yoshida Daihachi, con Satou Eriko, Nagase Masatoshi)

Sad Vacation (2007 - regia di Aoyama Shinji, con Asano Tadanobu)

Shonen Merikensakku (2008 - regia di Kudou Kankurou, con Miyazaki Aoi)

Ueno Juri to itotsu no kaban (dorama, 2009, con Ueno Juri)


#2 Nataku

    L'Estinto

  • Membro
  • 6710 Messaggi:
  • Location:in una stringa
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 15 February 2008 - 08:41 PM

che bello se sparano tanti drama >_<
Il mio blog
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]

Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.

Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".

#3 Siwolae

    Annyon

  • Membro storico
  • 16502 Messaggi:
  • Location:Suntory^^
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 16 February 2008 - 12:21 AM

Senti fei, mo' te lo dico: il tuo avatarro mi dice un sacco di cose, non so perché ma mi mi ispira di brutto! :em66:

#4 Fei

    World Queen of the News

  • Membro
  • 2412 Messaggi:
  • Location:ローマ
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 16 February 2008 - 12:05 PM

Ehm...è solo Ueno Juri-Nodame Cantabile! Che t'ispira??? :em66:

Messaggio modificato da Fei il 16 February 2008 - 12:07 PM

C'era una volta "News dal Giappone", adesso non c'è più.

****
Sottotitoli per AW

Warau Tenki Mikaeru (2006 - regia Oda Issei, con Ueno Juri)

Funuke, Show Some Love, You Losers! (2007 - regia di Yoshida Daihachi, con Satou Eriko, Nagase Masatoshi)

Sad Vacation (2007 - regia di Aoyama Shinji, con Asano Tadanobu)

Shonen Merikensakku (2008 - regia di Kudou Kankurou, con Miyazaki Aoi)

Ueno Juri to itotsu no kaban (dorama, 2009, con Ueno Juri)


#5 Nataku

    L'Estinto

  • Membro
  • 6710 Messaggi:
  • Location:in una stringa
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 16 February 2008 - 01:51 PM

direi di si... lol
come ispira a me del resto >_<
Il mio blog
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]

Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.

Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".

#6 Siwolae

    Annyon

  • Membro storico
  • 16502 Messaggi:
  • Location:Suntory^^
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 17 February 2008 - 02:22 AM

Visualizza MessaggioFei, il Feb 16 2008, 12:05 PM, ha scritto:

Ehm...è solo Ueno Juri-Nodame Cantabile! Che t'ispira??? :em15:
ESATTOOOOOOO!!! :em73: :em72: :em72:

Visualizza MessaggioNataku, il Feb 16 2008, 01:51 PM, ha scritto:

direi di si... lol
come ispira a me del resto >_<
:em81:





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi