Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] Cronache dalla 70ª Mostra Intern. d'Arte Cinematografica


87 risposte a questa discussione

#1 lordevol

    Turbo Pucci Love Suntory revolution®

  • Membro
  • 3629 Messaggi:
  • Location:Heavenly Forest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 August 2013 - 02:12 PM

Cronache dal Lido: Venezia 70


Anche quest'anno, da oggi 27 agosto al 7 settembre, seguiremo per i fedelissimi asianofili l'evento cinematografico più importante d'Italia: la 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera.
Un evento unico al mondo.
Unico perché esplicita già dal titolo il soggetto che più lo caratterizza: l'Arte, finalmente. Non il commercio, non i divi, non i soldi, la pubblicità e le feste con gli aperitivi. Certo, c'è pure tutto il gossip da tappeto rosso per riempire i soliti quotidiani asettici, ma il nucleo centrale - quello che interessa a noi appassionati - è sempre lo stato dell'arte della cinematografia.
Unico per la splendida inimitabile location, con tutta la bellezza e gli adorabili limiti che la contraddistinguono.
Unico perché il più antico concorso internazionale esistente al mondo.
Unico perché dopo il dominio fascista in cui è stato piegato e mortificato come non mai, è riuscito con fatica a risollevare il capo riportandosi nell'Olimpo dei Festival internazionali.

Vi porteremo quotidianamente le aspettative che si respirano ai bordi della sala grande al Lido di Venezia e, a seguire, le nostre impressioni. I sensi allungati, obliqui e schietti che ci contraddistinguono non risparmieranno di pecorelle i film che se le meriteranno.

Su le maniche, che domani si parte!


Immagine inserita

:em66:


Messaggio modificato da Kiny0 il 06 November 2013 - 08:17 PM

Immagine inserita


#2 lordevol

    Turbo Pucci Love Suntory revolution®

  • Membro
  • 3629 Messaggi:
  • Location:Heavenly Forest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 August 2013 - 03:10 PM

Grande attesa personale domani alle 17 per il film di Bruce LaBruce GERONTOPHILIA (Canada, 85‘, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Walter Borden, Pier-Gabriel Lajoie, Katie Boland, Marie-Hélène Thibault.

La trama parla di un giovane attratto dagli anziani che si fa assumere in uno ospizio al cui interno vive un'intensa storia d'amore con uno degli ospiti. Il tutto sfocerà nella loro fuga romantica per il Canada.


Immagine inserita




Mi immagino già i titoloni: "film scandalo della mostra" ad annoiarmi.
Essere scandalizzato è una delle poche cose che desidero e che non riesco ad ottenere.
La cosa più scandalosa è che uno come Bruce LaBruce (conosciuto per porno horror splatter e trash, famosissimi i suoi No Skin Off My Ass, Super 8 ½ e L.A. Zombie) si metta la giacca e la cravatta e si butti nel genere "commedia romantica softcore".

Oggi voglio sperare che lui sia ancora quello che ricordo:


Immagine inserita



Ma temo Il Peggio®


Messaggio modificato da Kiny0 il 29 August 2013 - 10:13 AM

Immagine inserita


#3 polpa

    It’s Suntory Time!

  • Membro storico
  • 9225 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

Inviato 27 August 2013 - 03:22 PM

Be', in molti sarebbero stati contenti se Peter Jackson avesse continuato a fare roba tipo Bad Taste tutta la vita. Io no, ero felice.
Ero. Ora forse sarei il primo a implorarlo a tornare agli alieni mangiacervelli.

Detto ciò, a me questo film di LaBruce, a differenza degli altri suoi, attira molto. Potrebbe essere il suo "Mysterious Skin" (per citare Gregg Araki, un altro che mi è iniziato a piacere solo quando si è messo l'abito buono).

Anyway... buona mostra. :)

#4 lordevol

    Turbo Pucci Love Suntory revolution®

  • Membro
  • 3629 Messaggi:
  • Location:Heavenly Forest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 August 2013 - 04:29 PM

Domani c'è anche uno dei due/tre film che aspetto di più dall'intera mostra:
WHY DON’T YOU PLAY IN HELL? di Sono Sion (Giappone, 126', v.o. giapponese s/t inglese/italiano) con Jun Kunimura, Shinichi Tsutsumi, Hiroki Hasegawa, Gen Hoshino, Fumi Nikaido.
Regista che, fino a prima dei due obbrobri precedenti (Himizu, The Land Of Hope), era il mio preferito, in asia.


Immagine inserita




Sembra che abbia capito l'antifona e sia tornato a indossare le braghe sporche :)



Molta meno attesa (ma lo vedrò, se non altro, "d'ufficio") per il film d'apertura che, per tradizione, immagino con le stesse caratteristiche di tutti i film d'apertura dall'era dei tempi ad oggi. E gli attori sul tappeto rosso non sembrano smentirmi:

GRAVITY (3D) di Alfonso Cuarón (Usa, 91’, v.o. inglese s/t italiano) con Sandra Bullock, George Clooney


Immagine inserita



Diciamo che lo immagino come un film necessario, robusto e di buon intrattenimento, ma prevedo che l'Arte stia in altri orari ed in altre sale.

Per oggi, dal Collettivo™ lordevol, è tutto, stay tuned!

Messaggio modificato da lordevol il 27 August 2013 - 04:54 PM

Immagine inserita


#5 lordevol

    Turbo Pucci Love Suntory revolution®

  • Membro
  • 3629 Messaggi:
  • Location:Heavenly Forest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 28 August 2013 - 01:02 PM

Come ogni anno, lavori in corso ancora a mostra già iniziata, ultimi ritocchi al trucco e via:

Immagine inserita

Immagine inserita

E immancabili le sedicenni che pur forti della loro invidiabile età non hanno ancora nessuno da aspettare migliore dell'ultracentenario Clooney:

Immagine inserita

Messaggio modificato da Kiny0 il 18 January 2014 - 12:41 AM

Immagine inserita


#6 lordevol

    Turbo Pucci Love Suntory revolution®

  • Membro
  • 3629 Messaggi:
  • Location:Heavenly Forest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 28 August 2013 - 01:12 PM

Ho visto il film d'apertura Gravity

Troppo facile dire che le impressioni del giorno prima siano state confermate: filmone da popcorn, fatto molto bene, che uscirà di certo al cinema e farà felici tante persone. Anche i vecchi amanti della fantascienza.
Clooney gigione come non mai spacca lo schermo (ma dà l'impressione di uno di quei gigioni che sa benissimo di esserlo, ha la stessa faccia di quando vende il caffè, praticamente un mestiere, il suo) e - per la prima volta in vita mia - ho trovato la Bullock interessante. Probabilmente essersi tolta la maschera di belloccia - per sopraggiunti limiti di età - le ha giovato.
Dal punto di vista visivo e da quello degli effetti speciali siamo su un 10 pieno. Il godimento per gli occhi è assicurato.
Parte con un pianosequenza di qualcosa come venti minuti.
Devo ammettere sia stata una bella sorpresa trovarmi angosciato nelle scene di distruzione di massa, fatte davvero bene. Certo, provocate a puntino, nate da sfighe improbabili, ma quando sei lì dentro ci sei e le vivi tutte.
Bella l'idea di giocare solo con due attori.
Bello che per due ore si sia sempre in assenza di gravità.
Meno bello trascinare i dialoghi, a volte, in un romanticismo che sa di vecchio e già sentito. Che stona con le forti emozioni che comunque è in grado di regalare in alcuni punti: qualcuno si è commosso in sala e, se si pensa che era una proiezione stampa, è un evento più unico che raro.
Nessun applauso alla fine, e non mi sono annoiato.
Consigliato

Messaggio modificato da Kiny0 il 29 August 2013 - 10:17 AM

Immagine inserita


#7 lordevol

    Turbo Pucci Love Suntory revolution®

  • Membro
  • 3629 Messaggi:
  • Location:Heavenly Forest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 28 August 2013 - 03:26 PM

Aspettando Bruce LaBruce e Sion sono sono entrato quasi per sbaglio in sala casinò per Bethlehem di Yuval Adier.

Immagine inserita


Non mi aspetavo niente e non ho avuto niente. Film sorprendentemente superficiale rispetto ai canoni di quell'area geografica. Un poliziesco di stampo terribilmente televisivo con una bella scena (l'irruzione e l'assassinio di Ibrahim) ed un finale leggermente educativo.
In ogni caso nulla che non si possa vedere su canale cinque alle due e mezza del pomeriggio.
Sconsigliato.

Messaggio modificato da lordevol il 29 August 2013 - 05:46 PM

Immagine inserita


#8 lordevol

    Turbo Pucci Love Suntory revolution®

  • Membro
  • 3629 Messaggi:
  • Location:Heavenly Forest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 29 August 2013 - 07:34 AM

Ssssshhhhhh...
Sono una pecorella del Tanaka. Mi sono rifugiata qui perchè il mio padrone, dopo la prigione, è sorvegliato speciale e noi rischiamo l'oblio dell'oscuramento. Brutto l'oscuramento. Anche perché sono Nerina...
Comunque. sono l'unica rimasta sveglia a vedere fino alla fine 'Wolfskinder' di Rick Osterman. L'unica perché pensavo che il bambino con la pistola dell'inizio tornasse e facesse stragi e ammazzi, che a me mi piacciono.
Invece ho dovuto sopportare un film dove tanti bambini dipersi s'incontrano senza alcuna logica in elegiaci prati e boschi durante una guerra. Gli adulti cattivi o gli sparano o li vogliono violentare. Loro scappano e si perdono e si trovano. Il tutto con un estetismo iconografico (e poi chiamatemi bestia) inutile e stucchevole. Ignote le ragioni della selezione di quest'opera in e dagli Orizzonti così limitati. Perché i bimbi piacciono sempre? Perché la guerra è brutta e fa male? Perché gli adulti sono brutti e cattivi?
Non lo so. Sono solo una pecorella, io. E gli umani non sempre li capisco...


Immagine inserita


Messaggio modificato da lordevol il 29 August 2013 - 05:45 PM

Immagine inserita


#9 BadGuy

    Cameraman

  • Membro
  • 622 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 29 August 2013 - 12:13 PM

Visualizza Messaggiolordevol, il 29 August 2013 - 07:34 AM, ha scritto:

L'unica perché pensavo che il bambino con la pistola dell'inizio tornasse e facesse stragi e ammazzi, che a me mi piacciono.

Bei tempi (andati) quelli di Serrador, cara Nerina...
Sei una pecora nostalgica. :)


Visualizza Messaggiolordevol, il 29 August 2013 - 07:34 AM, ha scritto:

Perché gli adulti sono brutti e cattivi?
Non lo so. Sono solo una pecorella, io. E gli umani non sempre li capisco...

...gli umani. :em16:

Complimenti per l'humor.





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi