Cialciut, il Sep 15 2008, 12:29 PM, ha scritto:
Come nella maggior parte delle banche, anche nel tuo ufficio postale il personale è incompetente.
La poste pay rientra nel solo circuito Visa electron.
In Giappone il circuito Visa electron (attenzione non Visa... Visa electron) non è accettato quasi da nessun commerciante. Dunque come strumento di pagamento è inutile.
La puoi usare invece a mo' di bancomat (per ritirare del cash) in tutti gli ATM all'interno degli uffici postali. Solo uffici postali però, negli ATM delle banche non puoi.
Gli uffici postali in Giappone li trovi facilmente dappertutto, ma attenzione agli orari... In genere funzionano dalle 8.00 alle 17.00 ma alcuni anche fino alle 19.00 e negli uffici vicino alle grandi stazioni 24h/24h.
Io ti consiglio comunque di portarti dietro un bancomat abilitato per l'estero (aderente al circuito MAESTRO). Lo puoi usare sempre e solo negli uffici postali (i migliori ATM del Giappone per gli stranieri) ma ti costa molto meno prelevare soldi in quanto se ritiri soldi all'estero con la postepay le commissioni.sono alte.
ciao cialciut, in realtà della poste pay me ne hanno parlato alle poste italiane, non in banca...e mi hanno persino dato un foglio da cui risulterebbe che la carta postepay prepagata ha in "commissioni per il caricamento" (che a me in giappone non servirà visto che potrei farmela ricaricare dall'italia) circuito internazionale Visa, Visa electron, Mastercard e Maestro una commissione da 3,00 € da ATM; invece in comissioni per i prelevamenti (ciò che interessa a me) € 5,00 da ATM visa/visa electron paesi non Euro.
io non ho un conto in banca (sempre odiate le banche, se qualcuno rapina una banca spero che non lo becchino...

), ma mi sa che questa volta dovrò aprirlo per fare questo bancomat Maestro...a meno che non sia possibile farlo anche aprendo un conto alle poste. che casino...