←  L' Altro Cinema - Recensioni e traduzioni

AsianWorld Forum

»

[RECE][SUB] The Vanishing (Spoorloos)

 foto polpa 24 May 2006

OZU, il May 24 2006, 01:53 PM, ha scritto:

Che questo sia decisamente migliore dell'americanata non c'è dubbio.
Ma forse non tutti sanno (perlomeno non io) che sia Spoorloos dell'88 che The Vanishing del 93 sono stati girati dallo stesso Sluizer ...
... che si fa per soldi  :em16:

Visualizza Messaggio


Vero. Nella presentazione iniziale non l'avevo specificato, ora l'ho aggiunto ^^
Eh sì, è stato uno dei primi casi di "auto-remake" (quasi sempre coincidente con un autogoal - anche se non certo dal punto di vista finanziario) di registi non americani che vengono reclutati a Hollywood a rifare la stessa pappa in americanese. Come poi sta succedendo ora con certi registi asiatici.
Rispondi

 foto Bambino delle Stelle 02 Jun 2006

Davvero bello.Sì in effetti ha qualcosa in più rispetto al remake (che a me non è dispiaciutissimo,vuoi anche per la bella interpretazione di Jeff Bridges),soprattutto dopo la prima ora là dove il remake cala molto nell'originale invece l'attenzione e il convolgimento restano alti e il film resta bellissimo fino alla fine,anche perchè nella seconda parte la psicologia del rapitore viene tratteggiata molto bene (ma in tutto il film d'altronde le dinamiche psicologiche vengono gestite magistralmente) e l'intera vicenda finalmente chiarita (restando inquietantissima anche una volta svelata).
Terribile il senso di smarrimento e la disperazione del protagonista dopo l'evento,e quel dubbio che lo lacera nel profondo,che di fatto lo condanna a una morte in vita in attesa di quella soluzione dell'enigma che potrebbe non arrivare mai.Credo che già quando vidi il remake questo film mi sia rimasto inconsciamente dentro,turbandomi molto,tanto che tuttora quando mi trovo in situazioni simili a quella di quei due fidanzati cerco sempre di evitare che ci si divida,anche in luoghi apparentemente rassicuranti.
La mia scena preferita?Quella della galleria,stupenda.
Grazie Polpa e complimenti per l'ottima traduzione.
Rispondi

 foto polpa 02 Jun 2006

Grazie del commento e dei complimenti, Bambino. Anche a me quella scena fa impazzire. :em83:
Rispondi

 foto besbert 02 Oct 2007

Il remake mi era piaciuto non poco.
Era da tempo che volevo vedere questo film ma non mi aspettavo di rimanere così colpito. :em41:
L'ossessione, la follia, l'inesorabile assenza e soprattutto... le uova. Splendido!
Molto più incisivo del remake, senza difetti, davvero difficile toglierselo dalla mente.
Grazie polpa.
Rispondi

 foto polpa 02 Oct 2007

^______________________^
Rispondi

 foto lexes 25 Aug 2008

Mi sarebbe piaciuto di più se fosse finito nel momento in cui si spegne la fiamma dell'accendino nella bara, l'immagine finale sa di spiegone e toglie poesia (chi, a quel punto, non aveva ancora capito?). Ma a parte questo (cosa di poco conto in ogni caso), un film davvero bellissimo.
Mi chiedo se Danny Boyle abbia visto questo film. Trovo che Spoorloos e Sunshine siano incredibilmente simili.
Grazie polpa :em71:

Voto: 8
Rispondi

 foto BadGuy 29 May 2011

<I Fasmoidei devono il loro nome scientifico (dal greco Phasma, fantasma) al singolare caratteristico aspetto esteriore, la cui importanza può essere valutata appieno soltanto osservando questi insetti nel loro ambiente naturale.
Allo stadio di immagine i Fasmoidei vivono su arbusti e alberi, ove riescono a sottrarsi al nemico mimetizzandosi abilmente tra la vegetazione; ciò è possibile sia per la forma del loro corpo (simile ad un ramo o ad una foglia), sia per la capacità che hanno di assumere atteggiamenti e colorazioni criptiche con l'ambiente circostante. Quando vengono disturbati, non reagiscono tentando di fuggire o di difendersi ma continuano a conservare una perfetta immobilità; se si toccano leggermente sulla parte inferiore delle zampe cadono in uno stato di rigidità. A causa delle loro dimensioni ogni movimento compiuto alla luce del giorno finirebbe e per rivelarne la presenza e annullare il loro mimetismo.Un ulteriore adattamento alla difesa personale è la loro capacità di variazione fisiologica di colore, tipica di alcuni Fasmoidei, che cambia da chiara durante il giorno a scura durante la notte.
>

Cavolo! Non l'avevo mai visto questo. Ho rimediato... e ad ore di distanza c'è ancora una tenaglia attorno allo stomaco. Alle viscere, al cuore. Al pancreas. Pure alla milza. Insomma: mi si strizzano tutte le parti molli. Finiscono i titoli di coda e non riesco ad uscirne. Sto dentro. L'ultima volta che provai 'sto effettaccio fu con "Il settimo continente" di Haneke.
La costruzione del film è a dir poco perfetta, la sceneggiatura eccelsa e Bernard-Pierre Donnadieu magnifico nel dar vita alla feroce follia mimetizzata dentro normalità, banalità e vivere quotidiano. Cosa questa che il regista svela subito. In chiaro. Ce lo dice, ce lo mostra sull'incipit: inquadra un insetto stecco appoggiato ad un albero. Non ci si fa tanto caso al momento, ché sembra buttato lì così, ma poi ritorna. Appunto come un fantasma.
Ok, poi alla fine c'è una mantide, ok non occorreva, ok avevamo già capito... però sono quisquilie in un film così. Imperdibile. Grazie!


Visualizza Messaggiolexes, il 25 August 2008 - 02:47 PM, ha scritto:

Mi chiedo se Danny Boyle abbia visto questo film. Trovo che Spoorloos e Sunshine siano incredibilmente simili.
Grazie polpa Immagine inserita

Voto: 8
Non so Boyle l'abbia visto, ma "Sunshine" è una voglia di thriller metafisico che rimane tale. Voglia insoddisfatta. E con questo non ha nulla da spartire.

Rispondi

 foto lexes 11 Nov 2011

Visualizza MessaggioBadGuy, il 29 May 2011 - 12:18 PM, ha scritto:

Non so Boyle l'abbia visto, ma "Sunshine" è una voglia di thriller metafisico che rimane tale. Voglia insoddisfatta. E con questo non ha nulla da spartire.
Non liquidarmi così brutalmente :/
Volendo argomentare (ma è passato molto tempo): il sole di Sunshine e la fiamma di Spoorlos sono sostanzialmente immagini speculari. Se in Sunshine è descritto il moto, in The Vanishing si entra nel merito del suddetto (la verità) ma su entrambi pesa la stessa forza gravitazionale, in entrambi c'è lo stesso schianto illuminante. Sempre che del sottovalutato Sunshine si voglia scorgere la metafora classica.
Rispondi

 foto polpa 11 Nov 2011

Visualizza Messaggiolexes, il 11 November 2011 - 09:36 AM, ha scritto:

Non liquidarmi così brutalmente :/

You can't liquidate the Holy Muflon!!! :em41:
Anche a me piacque Sunshine, ma dovrei rivederlo per cogliere l'accostamento con Spoorloos.
Rispondi