[RECE][SUB] Owl
fabiojappo
29 May 2014
Owl
Fukuro - ふくろう
Anno: 2003
Durata: 119 min.
Genere: Black Comedy
Sceneggiatura e regia: Shindo Kaneto
Cast: Otake Shinobu, Ito Ayumi, Emoto Akira, Taguchi Tomorowo
Trama. La storia si svolge intorno al 1980. Due donne, madre e figlia, sono rimaste le ultime abitanti di un villaggio che era stato fondato per delle famiglie giapponesi rimpatriate dalla Manciuria alla fine della guerra. Per sopravvivere portano avanti un piano diabolico... Trailer
Esattamente due anni fa, il 29 maggio del 2012, se ne andava il grande Shindo Kaneto che da poco di anni ne aveva compiuti 100. Una lunga vita dedicata al cinema. La notizia della sua scomparsa aveva dato il via a una bella discussione (guidata da Cignoman) sull'opera del maestro giapponese e da lì era nata l'idea di un omaggio con nuove traduzioni di sottotitoli di suoi film da aggiungere a quelle già presenti in archivio. Pochi mesi dopo eravamo riusciti così a organizzare un ampio speciale che è diventato un vanto per AsianWorld. Di recente si sono aggiunti i sottotitoli del documentario di Shindo su Mizoguchi e ora di questo film. Con la speranza, l'obiettivo di continuare in futuro a far conoscere sempre più la filmografia di un grandissimo del cinema.
In questo film, girato quando aveva già 91 anni, Shindo sorprende ancora una volta per la sua lucidità. Nonostante un impianto teatrale, con la vicenda che si svolge tutta nello stesso ambiente, il film sprizza cinema da ogni lato. Il cinema di Shindo che racconta la natura umana e le pulsioni sessuali, che porta avanti un'idea di critica sociale. Ormai anziano, Shindo continua a essere mosso da quell'idealismo che l'ha sempre accompagnato insieme all'amore per il cinema. Anche alle prese con la commedia, seppur particolare, come in questo caso. Da segnalare anche la prova di Otake Shinobu, musa del maestro giapponese negli ultimi anni della sua carriera, che offre probabilmente la sua migliore interpretazione di sempre. Tanto da essere premiata al Festival di Mosca, manifestazione e città che tra l'altro ha sempre avuto un occhio di riguardo per Shindo. In un parco della capitale russa è stata collocata anche una statua che raffigura il regista. In Italia purtroppo misconosciuto (uscito in dvd solo il film Onibaba). Per fortuna c'è AsianWorld...
(versione: 1,83)
Traduzione: GraziaSS
Revisione: fabiojappo
* link allo speciale su Kaneto Shindo
Ordina il DVD su
Messaggio modificato da fabiojappo il 15 October 2017 - 12:55 PM
fabiojappo
29 May 2014
GraziaSS è una mia cara amica che purtroppo non sono riuscito a coinvolgere nella vita della community, però si diverte ogni tanto a tradurre sottotitoli. Preferisce la sezione l'altro cinema, ma per l'occasione mi-ci ha fatto questo regalo asiatico. Per ricordare al meglio, a due anni esatti dalla morte, il grande Shindo
Messaggio modificato da fabiojappo il 29 May 2014 - 02:16 PM
Messaggio modificato da fabiojappo il 29 May 2014 - 02:16 PM
Kiny0
29 May 2014
Otake Shinobu & Ito Ayumi! 
E ovviamente Shindo!
Messaggio modificato da Kiny0 il 29 May 2014 - 01:58 PM

E ovviamente Shindo!
Messaggio modificato da Kiny0 il 29 May 2014 - 01:58 PM
andreapulp
29 May 2014
Infinitamente grazie per questo splendido regalo <3 Shindo imprescindibile!
LL ©
29 May 2014
E beh, sono praticamente obbligato a vederlo 
Un grazie grande così a GraziaSS e a fabiojappo!

Un grazie grande così a GraziaSS e a fabiojappo!
Hiroshi84
02 Jun 2014
Non ho mai visto film di questo regista giapponese,questo è il primo che visiono e paradossalmente uno degli ultimi ad essere stato diretto da Kaneto Shindo
E un black comedy molto particolare,le situazioni risultano abbastanza demenziali,ma poi verso gli ultimi venti minuti questo film va a parare sul dramma e un pò anche sul thriller.,
Owl risulta un pò ripetivo d'altro canto il film si basa sempre sullo stesso espediente e viene girato sempre e solo su una ambientazione dando cosi un taglio simil teatrale ma ciò comunque non porta mai lo spettatore alla noia perchè le belle protagoniste (che più che madre e figlia,sembrano due amiche) sanno come tenere sù la baracca (in tutti i sensi :-) e tenere alto l'interesse dello spettatore
Un caloroso grazie per la traduzione a GraziaSS e a fabiojappo :-)
Messaggio modificato da Hiroshi84 il 08 June 2014 - 11:22 PM
Motivo della modifica: : unione messaggi consecutivi
E un black comedy molto particolare,le situazioni risultano abbastanza demenziali,ma poi verso gli ultimi venti minuti questo film va a parare sul dramma e un pò anche sul thriller.,
Owl risulta un pò ripetivo d'altro canto il film si basa sempre sullo stesso espediente e viene girato sempre e solo su una ambientazione dando cosi un taglio simil teatrale ma ciò comunque non porta mai lo spettatore alla noia perchè le belle protagoniste (che più che madre e figlia,sembrano due amiche) sanno come tenere sù la baracca (in tutti i sensi :-) e tenere alto l'interesse dello spettatore
Un caloroso grazie per la traduzione a GraziaSS e a fabiojappo :-)
Messaggio modificato da Hiroshi84 il 08 June 2014 - 11:22 PM
Motivo della modifica: : unione messaggi consecutivi