RASSEGNA: Il cinema sociale e politico di Satsuo Yamamoto
10 – 31 gennaio 2012
proiezioni ore 19.00
Istituto Giapponese di Cultura
Via Antonio Gramsci, 74 – 00197 Roma
Tel. 06 3224794
www.jfroma.it - info@jfroma.it
ingresso libero
[tutti i film sono in versione originale con sottotitoli in inglese]
Quasi sconosciuto in Italia, Satsuo Yamamoto (1910-1983) è noto in Giappone per i suoi film su temisociali e politici, ma anche per la poliedricità dello stile con cui ha diretto le sue opere più
rappresentative. Tra le pellicole che portano la sua firma, figurano adattamenti di testi letterari di
importanti scrittori del suo tempo, come Tatsuzo Ishikawa e Toyoko Yamazaki, mediante le riflessionidei quali Yamamoto, esponente di sinistra e membro del Partito Comunista Giapponese, analizza iprincipali problemi della società dell’epoca, con particolare attenzione alla corruzione politica e alleconseguenze del capitalismo senza regole. Tra i titoli più significativi in tal senso Kizudarake no Sanga (1964) e Kinkanshoku (1974), considerati i più importanti manifesti della sua ideologia politica;nella filmografia di Yamamoto non mancano tuttavia melodrammi, chambara eiga (film di cappa espada/samurai) e film fantastici, nei quali è riuscito a coniugare opportunamente l’aspetto d'intrattenimento con i compromessi sociali di cui fu testimone.
Sette le pellicole in programma, sette importanti tasselli per ricostruire la cinematografia di un cineasta coraggioso e coerente, forte di un’ideologia che ha saputo infondere in ogni sua opera, indipendentemente dal genere e dallo stile utilizzato.
IN ALLEGATO, IL PROGRAMMA COMPLETO in .pdf
Allega File(s)
Messaggio modificato da vasumitra il 06 January 2012 - 05:13 PM