Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[REQ] consigli su libri e documenti


8 risposte a questa discussione

#1 noryxedda

    PortaCaffé

  • Membro
  • 3 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 March 2012 - 12:19 AM

ciao a tutti, sto preparando la tesi sul ruolo della donna nella politica cinese e giapponese.... e volevo chiedere il vostro aiuto!!! qualsiasi informazione è ben accetta.

#2 Cignoman

    Direttore del montaggio

  • Membro storico
  • 2847 Messaggi:
  • Location:Nowhere
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 March 2012 - 12:31 AM

Alla faccia, un argomento piuttosto vasto!

Immagine inserita


#3 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 March 2012 - 12:40 AM

Ciao.
La prima che mi viene in mente per la Cina è l'imperatrice Cixi a cavallo tra l'800 e il 900.

Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!


#4 Picchi

    Operatore luci

  • Membro
  • 452 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 March 2012 - 12:55 PM

Un discorso molto vasto. In cui la Cina forse ha più da raccontare.

Nella storiografia cinese mi viene in mente nel periodo degli Han orientali le lotte intestine a corte che vedevano da un lato gli eunuchi e dall'altro la fazione waishi (i parenti delle imperatrici).
Oppure, un ruolo attivissimo, in epoca Tang l'ebbe Wu Zhao, che venne nominata imperatrice e arrivò a fondare una vera e propria dinastia: Zhou. Fu la prima ed ultima volta che una donna saliva al trono imperiale. E fu pure una donna agguerrita, caratterizzando un periodo ricco di complotti e terrore.

In Giappone mi viene in mente il caso di Kouken che salì al trano nel 749. Conferì al monaco Doukyou vari titoli e privilegi, perché lo riteneva il suo salvatore da una malattia, questo ne approfittò per raccogliere un grande potere tanto da dover riccorere a un intervento armato contro di lui. Doukyou però scampò all'attacco e l'ex imperatrice che aveva abdicato, ritornò al trono con il nome di Shoutoku. Questa attribuì alte cariche al monaco, da gran ministro a houou (una carica che veniva conferita solo agli imperatori che avevano abdicato per ricevere voti). Il monaco pretese addirittura di essere nominato imperatore. Il suo potere finì quando morì l'imperatrice nel 770 e lui fu esiliato.
Dopo questo episodio solo altre due donne sarebbero divenute imperatrici (nel XVII sec e nel XVIII sec), nonostante la successione al trono per le donne fu proibita solo nell'epoca Meiji. Si pensa che probabilmente fosse legato al ruolo svolto dall'imperatrice shoutoku come garante della continuità dinastica della stirpe Yamato. E' anche vero che il Buddhismo ebbe il suo ruolo in questo, infatti il buddhismo accordava alle donne una bassa condizione, una condizione inferiore rispetto all'uomo.

Comunque trovi tutto su libri di storia dell'asia orientale. Ovviamente questi sono degli esempi storici tra i più emblematici, ci sono sicuramente tanti altri fatti storici tralasciati. Inoltre penso che il discorso necessita una bella ampliazione soprattutto dal punto di vista ideologico-religioso che ti ho appena accennato con la storia di Shoutoku. Anche qui ti consiglio di cercare qualche libro che vado più nello specifico.

Ammazza quanto ho scritto, scusate!

Messaggio modificato da Picchi il 21 March 2012 - 01:00 PM

"猿も木から落ちる" (Anche le scimmie cadono dagli alberi)





Immagine inserita


#5 sobek

    雪狐

  • Membro
  • 513 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 March 2012 - 01:04 PM

Amplierei il periodo che sottlinea Picchi a tutta l'epoca dela decadenza Han e dei Tre Regni (in questo il Romanzo dei Tre Regni può essere una lettura interessante, spogliata dell'aspetto mitologico-epico), periodo in cui le lotte di potere venivano consumate come guerre di clan il più delle volte tra le famiglie delle imperatrici; la figura di Wu Zhaotian è indubbiamente unica e grandiosa a suo modo nel panorama storico cinese e sicuramente può essere un personaggio da approfondire.
Cixi ebbe un ruolo importante nel periodo finale della Dinastia mancese Qi ed esistono anche diverse pubblicazioni, anche sotto forma di romanzo storico, sulla sua figura.

#6 noryxedda

    PortaCaffé

  • Membro
  • 3 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 March 2012 - 04:38 PM

Ho tralasciato un importante dettaglio: il periodo! Voglio far iniziare il mio studio dall'instaurazione della repubblica popolare cinese quindi dal 1949 idem per il Giappone

#7 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 March 2012 - 05:34 PM

provo ad informarmi

Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!


#8 Picchi

    Operatore luci

  • Membro
  • 452 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 March 2012 - 06:46 PM

Visualizza Messaggionoryxedda, il 21 March 2012 - 04:38 PM, ha scritto:

Ho tralasciato un importante dettaglio: il periodo! Voglio far iniziare il mio studio dall'instaurazione della repubblica popolare cinese quindi dal 1949 idem per il Giappone

potevi dirlo prima! XD Ho fatto un monologo inutilmente.

Pure il Giappone dal 1949? Non mi viene in mente nulla sinceramente, ho solo un vago ricordo di una donna(la moglie forse) che aveva a che fare con Mao e il partito... era un esamino di tanti anni fa. Però ricordo che avevo studiato sul Roberts Storia della Cina.

Immagine inserita

Ma di che facoltà sei? In cosa ti stai laureando?

"猿も木から落ちる" (Anche le scimmie cadono dagli alberi)





Immagine inserita


#9 noryxedda

    PortaCaffé

  • Membro
  • 3 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 March 2012 - 08:54 PM

Scienze politiche relazioni internazionali! Cmq si sia Cina che Giappone dal 1949 voglio fare un confronto sulla figura della donna a livello politico in entrambe le società





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi