[NEWS] Sandcastle
François Truffaut
20 May 2010
Sandcastle, tra conservazione della memoria e ribellione giovanile
Tra retaggi studiati nei libri di testo, esperienze sessuali raggiunte scrutando la ragazza della finestra di fronte, la morte di un nonno e la progressiva demenza senile della nonna, un ragazzo di Singapore si trova a dover diventare grande senza il consenso della madre, alla ricerca della verita' sul padre scomparso.
Rallentato da un ritmo che non rende giustizia alle volonta' degli autori e incentrato sul contrasto tra vecchia e nuova Singapore (tutto interno ad un nucleo familiare) Sandcastle ha la ferma intenzione di rendere quell'interno una metafora del resto del Paese. Il giovane, che scoprendo le radici della nazione comincia a intuire qualcosa sul vero lavoro del padre e quindi riabilitarne la figura, e' ostacolato dall'establishment nella persona della madre, che ha dimenticato il marito e non vuole che la sua figura eversiva sia ricordata e influenzi il figlio. Ultimo baluardo della memoria e' invece la classe ancora piu' anziana, la nonna affetta da una demenza senile galoppante e sempre meno in grado di raccontare le cose come stanno.
In un tripudio di scene topiche da cinema adolescenzial-autoriale e di garbate grida di ribellione ad un sistema stringente, Sandcastle gira a lungo intorno all'argomento centrale cercando di descrivere i sentimenti dei protagonisti non riuscendo pero' a renderne la complessita'. Il risultato e' un film alimentato da qualche sporadica impennata emotiva, che vive di un torpore a cui spetta il compito di essere l'immagine stessa del vuoto esistenziale ma somiglia di piu' ad una poverta' di fantasia e idee nella messa in scena. (Gabriele Niola)
Sandcastle. Un film di Boo Junfeng. Con Joshua Tan, Elena Chia, Bobbi Chen, Ng Jing Jing, Samuel Chong; Drammatico, durata 115 min. - Singapore 2010
Foto:
Il trailer:
---
Produce Eric Khoo.

paolone_fr
07 Jun 2010
primo film singaporiano a esser presentato alla settimana della critica a cannes, il mese scorso, sandcastle è una piccola storia famigliare che rispecchia al storia di singapore attraverso la crescita di un ragazzo in attesa di essere chiamato per il servizio militare, che vive con la madre sola e, in una sola estate, vedrà capovolgersi la vita dopo la morte del nonno e la scoperta che suo padre aveva partecipato ai moti studenteschi (repressi ferocemente) degli anni 60.
boo junfeng, classe 83, sforna un film che entra tranquillo nelle maglie del cinema personale e politico che dalla new wave di hong kong passa a taiwan e in giappone (due riferimenti sembrano essere ann hui e hou hsiao hsien, non a caso). il nostro usa una pudicizia mirabile, per schivare i lacci che la censura patria sarà probabilmente prontissima a tendere, ma mette dentro la storia, il sesso e pure un po' di politica, sfornando un film coraggioso che si fa notare sia per lo stile che per il tono sempre delicato, oltre che per una direzione degli attori di tutto rispetto. e commuove, non poco.
sandcastle è l'asia giovane che non scorda il passato. l'asia al cinema che piace tanto a me.
boo junfeng, classe 83, sforna un film che entra tranquillo nelle maglie del cinema personale e politico che dalla new wave di hong kong passa a taiwan e in giappone (due riferimenti sembrano essere ann hui e hou hsiao hsien, non a caso). il nostro usa una pudicizia mirabile, per schivare i lacci che la censura patria sarà probabilmente prontissima a tendere, ma mette dentro la storia, il sesso e pure un po' di politica, sfornando un film coraggioso che si fa notare sia per lo stile che per il tono sempre delicato, oltre che per una direzione degli attori di tutto rispetto. e commuove, non poco.
sandcastle è l'asia giovane che non scorda il passato. l'asia al cinema che piace tanto a me.