

[RECE][SUB] Gli Amanti Crocifissi
Traduzione di Mizushima76
Iniziato da mizushima76, Jul 15 2005 11:24 PM
22 risposte a questa discussione
#19
Inviato 05 February 2007 - 02:16 PM
è vero, il mio voto è un pò spoiler, ma quello mi sembrava l'aspetto più importante del film... ora modifico.
Come commento invece dico che questo è uno dei miei Mizoguchi preferiti.
Credo che Chikamatsu Monogatari sia un monumento alla regia classica e una storia intensa e vera, lontana dagli stereotipi occidentali sul giappone ed allo stesso tempo intriso di Giappone al massimo.
Come ci ha ormai abituato il grande Kenji, la ricostruzione delle abitudini giapponesi antiche, dei dettagli, delle tradizioni e dei costumi è unica.
Come commento invece dico che questo è uno dei miei Mizoguchi preferiti.
Credo che Chikamatsu Monogatari sia un monumento alla regia classica e una storia intensa e vera, lontana dagli stereotipi occidentali sul giappone ed allo stesso tempo intriso di Giappone al massimo.
Come ci ha ormai abituato il grande Kenji, la ricostruzione delle abitudini giapponesi antiche, dei dettagli, delle tradizioni e dei costumi è unica.
#20
Inviato 05 February 2007 - 02:17 PM
Grazie del commento yama
(e grazie a polpina per aver riesumato il 3d
) !



----> VicePresidente del Comitato per il Ritorno alla Gloria del Forum di Asianworld <----
----> Co-fondatore del Comitato contro Cecilia Cheung e Kelly Chen <----
----> Vicepresidente orgoglioso e alla pari del "Ken Matsudaira and family fan club" <----
DANDY GAY LOVER
Suntorizzato il 23/03/2007
#21
Inviato 04 January 2008 - 10:39 PM
Mizoguchi torna al tema dell'amore e della libertà di sentimenti, nonché a criticare le imposizioni della vita medievale. Una dei maggiori risultati di Mizoguchi e una delle vette più alte del cinema giapponese: perfetto connubio tra realismo e tragicità, lirismo e poesia, amore e morte.
In una notte della tarda primavera del quinto anno dell'era Meiwa, finisco di scrivere quest'opera, accanto alla mia finestra, mentre, cessata la pioggia, è apparsa la luna appena velata; perciò, nell'affidarla al tipografo, la intitolo Racconti di pioggia e di luna.
Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai
Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai
#22
Inviato 21 July 2010 - 05:21 AM
"Capolavoro passionale di Mizoguchi, la storia di un amore impossibile schiavo di una società ancorata a vecchi valori. La condizione della donna come oggetto, costante del cinema di Mizoguchi, emerge di nuovo in tutta la sua drammaticità, e il percorso morale che coinvolge i due protagonisti è intenso e privo di retoriche. Un'altra grande pagina di storia del Cinema nipponico. Magnifico."
Noi samurai,siamo come il vento che passa veloce sulla terra,ma la terra rimane e appartiene ai contadini.
#23
Inviato 21 July 2010 - 12:57 PM
Blindevil, il 21 July 2010 - 05:21 AM, ha scritto:
"Capolavoro passionale di Mizoguchi, la storia di un amore impossibile schiavo di una società ancorata a vecchi valori. La condizione della donna come oggetto, costante del cinema di Mizoguchi, emerge di nuovo in tutta la sua drammaticità, e il percorso morale che coinvolge i due protagonisti è intenso e privo di retoriche. Un'altra grande pagina di storia del Cinema nipponico. Magnifico."
quoto in toto
In una notte della tarda primavera del quinto anno dell'era Meiwa, finisco di scrivere quest'opera, accanto alla mia finestra, mentre, cessata la pioggia, è apparsa la luna appena velata; perciò, nell'affidarla al tipografo, la intitolo Racconti di pioggia e di luna.
Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai
Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai
4 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 4 ospiti, 0 utenti anonimi