[RECE] Takeshis'
Tanaka
06 Oct 2006
L'ho appena finito. Splendido nel montaggio. Luminoso nella scelta delle inquadrature. Chiaro ne suo disegno a incastro autoreferenziale. Divertente senza sforzo.
Il più bel 'seppuku' cinematografico, forse l'unico, della storia del cinema.
Certo, se uno non conosce le puntate precedenti, non ne capirà molto ma chi conosce il cinema di 'Beat' Takeshi non potrà che applaudire ancora una volta il suo genio.
Grazie 'El'.
Il più bel 'seppuku' cinematografico, forse l'unico, della storia del cinema.
Certo, se uno non conosce le puntate precedenti, non ne capirà molto ma chi conosce il cinema di 'Beat' Takeshi non potrà che applaudire ancora una volta il suo genio.
Grazie 'El'.
polpa
06 Oct 2006
Tanaka, il Oct 6 2006, 03:33 AM, ha scritto:
L'ho appena finito. Splendido nel montaggio. Luminoso nella scelta delle inquadrature. Chiaro ne suo disegno a incastro autoreferenziale. Divertente senza sforzo.
Il più bel 'seppuku' cinematografico, forse l'unico, della storia del cinema.
Certo, se uno non conosce le puntate precedenti, non ne capirà molto ma chi conosce il cinema di 'Beat' Takeshi non potrà che applaudire ancora una volta il suo genio.
Grazie 'El'.
Il più bel 'seppuku' cinematografico, forse l'unico, della storia del cinema.
Certo, se uno non conosce le puntate precedenti, non ne capirà molto ma chi conosce il cinema di 'Beat' Takeshi non potrà che applaudire ancora una volta il suo genio.
Grazie 'El'.
Sono d'accordo sulla tua frase ad effetto (più o meno condivisibile) del seppuku cinematografico: anche se tanto Kitano può permetterselo e cade (ammesso che cada) comunque in piedi.
Non sono d'accordo con la conclusione, un po 'affrettata: qui dentro il cinema di Kitano lo conosciamo più o meno tutti, e a molti non è piaciuto. Io ad esempio ho visto tutti i suoi film, alcuni più di una volta, ma il risultato non cambia.

Tanaka
06 Oct 2006
polpa, il Oct 6 2006, 08:24 AM, ha scritto:
Alle tre e mezza di notte di più non si poteva fare...

A polpù, che mevvoi provocà?! Mannaggia... mottedico...
E' geniale nella costruzione ad incastri senza la ricerca della quadratura del puzzle ad ogni costo.
E' geniale nell'uso dei simboli (la trasformazione del bruco attuale nella farfalla futura che sarà il suo cinema, la morte nera che illumina tutto [@kenzo], il pagliaccio del suo personaggio e del suo cinema, ecc.) coi quali racconta se stesso con cuore e autoironia.
E' geniale la scena della sparatoria sulla spiaggia con la sua replica 'celeste'.
E' geniale nella libertà espressiva e nella ricerca della stessa.
Ahò, seppoi nun te piasciuto, me spiasce pettè...
MIca semo tutti eguali, peffortuna..

Però... fuffa d'autore... Polpù! Teggirava male quanno l'hai visto, va'...

polpa
06 Oct 2006
Non mi hai capito: parlavo di tua conclusione affrettata nell'affermare che chi non ha apprezzato questo film non conosce bene il cinema di Kitano. Questo è quello che hai scritto ed è la cosa su cui non sono d'accordo. 
E per me, sì, è fuffa d'autore... con rispetto parlando: adoro Kitano, ma non ho il sacro timore di nessun Autore.

E per me, sì, è fuffa d'autore... con rispetto parlando: adoro Kitano, ma non ho il sacro timore di nessun Autore.

Magse
06 Oct 2006
quoto polpa. chi vuoi che non conosca kitano? dai, su, diciamoci la vertià 
a me kitano piace molto, ma prima di vedere takeshis' passerà molto tempo (anche poerché zatoichi fu una mezza delusione)

a me kitano piace molto, ma prima di vedere takeshis' passerà molto tempo (anche poerché zatoichi fu una mezza delusione)
Oda
06 Oct 2006
mi sento di quotare in tutto e per tutto tanaka.
anche se kitano ci ha abituato a grandissimi film se alla fine un suo film non piace non muore nessuno.
ho un dvd di un programma che han mandato in onda in giappone dove, alla fine della proiezione a venezia e i freddi applausi della platea, all'uscita dice "ho esagerato, dovrebbero ridare i soldi indietro a tutti".
la storia di takeshis ovviamente non ci azzecca una mazza con i suoi altri film!credo che sia un qualcosa di molto personale e con vari riferimenti alla sua vita privata. certo, chi conosce i suoi film avrà potuto cogliere alcuni riferimenti al suo cinema, ma effettivamente uno che non li ha visti tutti credo che difficilmente possa apprezzare un prodotto del genere.
cmq, può piacere e non piacere.
a me non ha dato nessuna delusione e lo considero un ottimo film.
vedrete che con il suo prossimo lavoro stupirà in maniera positiva
anche se kitano ci ha abituato a grandissimi film se alla fine un suo film non piace non muore nessuno.
ho un dvd di un programma che han mandato in onda in giappone dove, alla fine della proiezione a venezia e i freddi applausi della platea, all'uscita dice "ho esagerato, dovrebbero ridare i soldi indietro a tutti".
la storia di takeshis ovviamente non ci azzecca una mazza con i suoi altri film!credo che sia un qualcosa di molto personale e con vari riferimenti alla sua vita privata. certo, chi conosce i suoi film avrà potuto cogliere alcuni riferimenti al suo cinema, ma effettivamente uno che non li ha visti tutti credo che difficilmente possa apprezzare un prodotto del genere.
cmq, può piacere e non piacere.
a me non ha dato nessuna delusione e lo considero un ottimo film.
vedrete che con il suo prossimo lavoro stupirà in maniera positiva

Tanaka
06 Oct 2006
polpa, il Oct 6 2006, 02:43 PM, ha scritto:
Non mi hai capito:

Citazione
parlavo di tua conclusione affrettata nell'affermare che chi non ha apprezzato questo film non conosce bene il cinema di Kitano. Questo è quello che hai scritto
Citazione
E per me, sì, è fuffa d'autore... con rispetto parlando: adoro Kitano, ma non ho il sacro timore di nessun Autore. 


Se fanno parlare e rappresentare l'Italia a uno come Calderoli (l'unico uomo - se questo è un uomo - che emette peti dalla bocca), chi teme di dire 'fuffa' a un film di Kitano?



Comuque polpè, teggirava male...





