Asia in TV e non solo
Casval_Deikun
28 Nov 2005
mizushima76, il Nov 28 2005, 12:57 AM, ha scritto:
Il bello è che i film che ho accennato prima e che mi piacerebbe rivedere, alcuni li hanno messi in onda (in esclusiva) proprio quelli di fuori orario ed altri sono stati mandati in onda (stranamente) in alcuni notti su raidue anni fa, insomma si tratterebbe di richieste di materiale che loro hanno in casa e hanno già trattato. Ma la richiesta non sarebbe una cosa impegnativa come l'ottenere da loro una vhs, ma piuttosto una normale e tradizionalissima messa in onda, così si potrebbe fare un satrip come Dio comanda (che sarebbe ben meglio di una vhs anche nuova), quindi una copia digitale (che non si degrada nel tempo) unica.
ciiiiao

Messaggio modificato da Casval_Deikun il 28 November 2005 - 01:11 AM
Casval_Deikun
28 Nov 2005
O3FrO, il Nov 28 2005, 02:12 AM, ha scritto:
Tra quelli che ricordo molto bene, Wandafuru raifu di Koreeda (voglio i sub di quello proiettato a fuori orario, mi dicono essere ben più fedeli di quelli inglesi presenti nell'edizione hardsubbed dell'edicola), un neo-zelandese (sotto un tetto di stelle) di cui ho già più volte parlato (la cosa è stranissima, era in programma anni fa, secondo il televideo della rai, poi però non l'hanno mai trasmesso, quindi di fatto è un film che non è mai stato mandato in onda sulla tv italiana in chiaro, ma solo su Tele+ ad inizio anni novanta, anche se io l'ho visto ancora prima sulla tv svizzera italiana) e l'altro è un film, imho fantastico, franco-belga-tedesco di cui però per ora lascio perdere il nome perché vorrei fare eventualmente una bella edizioncina qua (nell'apposita sezione) e su altri due-tre forum specifici (è stato trasmesso una notte su raidue nella seconda metà anni 90, con ottimo doppiaggio italiano, del quale non vi è traccia nell'unica edizione dvd esistente, quella francese, temo che dovrò tradurre tutto dal francese).
ciao
Messaggio modificato da Casval_Deikun il 28 November 2005 - 02:41 PM
mizushima76
03 Dec 2005
Volevo segnalarvi che su Repubblica di ieri è cominciato un interessante articolo-inchiesta in due puntate sulla rinascita del nazionalismo in Giappone, in concomitanza con la revisione della costituzione pacifista di Koizumi.
Fra l'altre cose, oltre al rinnovato interesse per Mishima e al consueto revisionismo storico dei giapponesi, si citano anche due fumetti che attaccherebbero i cinesi e i coreani. Qualcuno di voi sa a quali fumetti si riferisce l'articolo?
Fra l'altre cose, oltre al rinnovato interesse per Mishima e al consueto revisionismo storico dei giapponesi, si citano anche due fumetti che attaccherebbero i cinesi e i coreani. Qualcuno di voi sa a quali fumetti si riferisce l'articolo?
Akira
03 Dec 2005
Credo che i due fumetti tacciati di razzismo siano "Odio la Korean Wave" e "Introduzione alla Cina"
EDIT: per non andare OT in questo topic, ti reinvio ad uno ad hoc per questa notizia:
http://www.asianworl...?showtopic=2104
Messaggio modificato da AkiraJPN il 03 December 2005 - 03:04 PM
EDIT: per non andare OT in questo topic, ti reinvio ad uno ad hoc per questa notizia:
http://www.asianworl...?showtopic=2104
Messaggio modificato da AkiraJPN il 03 December 2005 - 03:04 PM
Monana
14 Dec 2005
Monana
08 Feb 2006
Documentari. A state of mind: viaggio in Corea
Il 22 febbraio alle 18.00, per il ciclo Mondonair, il nuovo appuntamento di Cult( canale 142 di SKY) che presenta una serie di documentari sulla società, sul mondo, sulle persone, va in onda A state of mind, la storia di due ginnaste tredicenni nordcoreane che si preparano per i Mass Games nazionali, la più grande performance di ginnastica coreografica del mondo . Le due ragazzine dovranno esibirsi davanti al General Kim Jong-li, erede di Kim Il-Sung e, come il padre, oggetto di un forte culto della personalità.
Oltre alla bellezza delle immagini e all’intensità umana della storia delle ragazze, colpisce molto ciò che il regista Gordon racconta sul retroscena di questo documentario. Sulle resistenze incontrate nel girarlo e distribuirlo, non tanto da parte delle autorità nordcoreane, bensì delle realtà occidentali che lo hanno a lungo scartato perché non rispondente all’immagine vigente del regime di quel paese.
Presentato in anteprima al Pyongyang International Film Festival nel settembre 2004, il film ha riscosso un grande successo.
[http://it.news.yahoo...xt/676379.html]
Il 22 febbraio alle 18.00, per il ciclo Mondonair, il nuovo appuntamento di Cult( canale 142 di SKY) che presenta una serie di documentari sulla società, sul mondo, sulle persone, va in onda A state of mind, la storia di due ginnaste tredicenni nordcoreane che si preparano per i Mass Games nazionali, la più grande performance di ginnastica coreografica del mondo . Le due ragazzine dovranno esibirsi davanti al General Kim Jong-li, erede di Kim Il-Sung e, come il padre, oggetto di un forte culto della personalità.
Oltre alla bellezza delle immagini e all’intensità umana della storia delle ragazze, colpisce molto ciò che il regista Gordon racconta sul retroscena di questo documentario. Sulle resistenze incontrate nel girarlo e distribuirlo, non tanto da parte delle autorità nordcoreane, bensì delle realtà occidentali che lo hanno a lungo scartato perché non rispondente all’immagine vigente del regime di quel paese.
Presentato in anteprima al Pyongyang International Film Festival nel settembre 2004, il film ha riscosso un grande successo.
[http://it.news.yahoo...xt/676379.html]
Rosario
18 Feb 2006
Qualcuno del forum ha visto i due documentari sul Giappone trasmessi all'interno del programma 'Doc 3' su Rai 3 martedì 31 gennaio e martedì 14 febbraio alle ore 23,40 circa ?
Si tratta di 'Il Giappone tradizionale' e 'Japan & Japan'.
Messaggio modificato da Rosario il 18 February 2006 - 09:23 PM
Si tratta di 'Il Giappone tradizionale' e 'Japan & Japan'.
Messaggio modificato da Rosario il 18 February 2006 - 09:23 PM