SAPHiRE
Un cyborg lobotomizzato conosciuto come il modello 964, viene acquistato da due ragazze per le loro pratiche feticiste, ma viene gettato fuori di casa dalle due a causa di un suo mal funzionamento, esso infatti è incapace di mantere un'erezione. Il suddetto cyborg, comincia a vagare senza meta per le strade della città fino a che non cade tra le braccia di una ragazza sola e squilibrata che lo battezza "Pinocchio" portandolo con se e cercando di farlo parlare. Nel frattempo, la fabbrica che aveva prodotto il mod. 964 viene a conoscenza del suo mal funzionamento e del fatto che è a piede libero, decidendo l' eliminazione di quest'ultimo. Un gruppo di agenti verrà quindi mandato alla ricerca del 964 per la sua eliminazione. La ragazza che ha con se il cyborg intanto comincia ad uscire sempre più di senno, fino ad incatenarlo mani e collo ad un'enorme piramide d' acciaio, che il povero è costretto a trascinarsi dietro. Gli agenti dopo svariate ricerche scoprono dove esso si nasconde ma...
Non credo che esista un genere col quale classificare 964 Pinocchio. Se esistesse una categoria col nome "delirante" allora potrebbe rientrarci come "portabandiera". Spesso durante la visione del film ci si chiede "ma cosa sto vedendo?"... "di che parla sto film?". Io l'ho trovato assurdamente bello. Riflette in qualche modo la pazzia del popolo giapponese, il caos che si respira tra le strade di Tokyo, il chiasso della sua metro o dei grandi centri commerciali. Per certi tratti forse ricorda un po troppo lo stle di Tsukamoto ma è pur sempre uno stile che richiama l'assurdità del popolo nipponico, quindi niente di marchiato a fuoco dal regista di Tetsuo & Co.
Regia:
• Shojin Fukui
Starring:
• Onn Chan
• Kyoko Hara
• Koji Kita
• Ranyaku Mikutei
• Hage Suzuki
BUONA VISIONE
Messaggio modificato da fabiojappo il 27 December 2014 - 08:43 PM