[RECE][SUB] The 8-Year Engagement
neodago
15 Oct 2019
The 8-Year Engagement
PROFILO:
Film: The 8-Year Engagement
Titolo originale: 8 Nen Goshi no Hanayome (8年越しの花嫁)
Regista: Zeze Takahisa
Scrittori: Nakahara Hisashi (romanzo autobiografico), Nakahara Mai (romanzo autobiografico), Okada Yoshikazu
Produttori: Fukushima Daisuke, Watanabe Shinya
Distributore: Saito Koichi
Data di rilascio: 16 Dicembre 2017
Durata: 119 minuti
Genere: Dramma / Romantico / Storia vera
Lingua: Giapponese
Paese: Giappone
SINOSSI (di neodago):
Hisashi (Satoh Takeru) e Mai (Tsuchiya Tao) hanno deciso la data delle loro nozze, ma tre mesi prima dell'evento Mai cade in coma a causa di una malattia rara. Hisashi rimane al suo fianco in attesa del suo risveglio, ma quando Mai finalmente riapre gli occhi non si ricorda più del suo promesso sposo e la riabilitazione sembra molto lunga e problematica.
COMMENTO (di neodago):
Diciamolo subito, questo film è stato scritto, diretto ed interpretato con l'evidente scopo di far piangere lo spettatore. È il classico melodramma che utilizza l'espediente della malattia di uno dei protagonisti per generare situazioni atte a far sgorgare litri di lacrime. Il fatto che sia basato su una storia vera non fa che creare maggior empatia tra lo spettatore e i protagonisti. Tutto ovviamente cercato, voluto, calcolato e sfruttato.
Data questa premessa, il pubblico tendenzialmente si divide in due fazioni diametralmente opposte verso questo tipo di storie: c'è chi le adora e chi le odia; difficilmente ci potranno essere vie di mezzo. In asia questo genere di film ha solitamente un buon ritorno di pubblico, quindi presumo che il primo gruppo sia quello più numeroso.
I "sostenitori" troveranno una storia che parla di un amore incondizionato, puro e duraturo, uno di quelli in grado di donare la forza necessaria per non demordere mai, anche nelle situazioni più disperate. Un amore che vince su tutte le avversità, bisogna solo crederci fino in fondo e avere fede. Un bel messaggio positivo.
I "detrattori" invece troveranno una storia lineare, piatta e poco originale piena di espedienti e deus ex machina al limite del consentito, troppo melensa e a tratti inverosimile, stucchevole e prolissa.
A prescindere dalla corrente di pensiero e dai gusti personali, il dato oggettivo è il buon livello di recitazione dei due protagonisti, veramente bravi nel veicolare il messaggio che il film promuove. Satoh Takeru ha ben interpretato il ruolo del ragazzo combattuto dai sui stessi sentimenti che tiene duro nonostante i momenti di scoraggiamento e che cerca di sorridere sempre (cosa che gli riesce decisamente bene). Ottima prova anche per Tsuchiya Tao, davvero meritevole la sua interpretazione durante le scene di riabilitazione, veramente convincenti.
Un film dunque che ha uno scopo preciso e che, piaccia o meno, raggiunge l'obbiettivo che si era prefissato. Poi ognuno ha i propri gusti, ma uomo avvisato...
NOTE:
- Basato sul romanzo autobiografico “8 Nen Goshi no Hanayome Kimi no Me ga Sametanara” di Nakahara Hisashi e Nakahara Mai (pubblicato il 1 luglio 2015 da SHUFUNOTOMO Co.,Ltd.).
- Le riprese sono iniziate l'8 gennaio 2017 e sono terminale il 14 febbraio 2017.
- Film presente alla ventesima edizione del Far East Film Festival di Udine (2017)
CAST:
Satoh Takeru - Hisashi
Tsuchiya Tao - Mai
Yakushimaru Hiroko - Nakahara Hatsumi
Sugimoto Tetta - Nakahara Koji
Kitamura Kazuki - Shibata
Hamano Kenta - Murota Kosuke
Nakamura Yuri - Shimao Mamiko
Horibe Keisuke - Dottor Wada
Furutachi Kanji - Proprietario della Somen Factory
Traduzione: neodago
Revisione: Kiny0
TRAILER:
Messaggio modificato da Kiny0 il 15 October 2019 - 11:49 AM
sasalkatrazz
15 Oct 2019
neodago
15 Oct 2019
fabiojappo
16 Oct 2019
Citazione
Mi sa che appartengo alla seconda categoria

Grazie, comunque, della proposta.
Messaggio modificato da fabiojappo il 16 October 2019 - 11:35 AM