[RECE][SUB] Run, Genta, Run!
Îshta
20 Nov 2017
RUN, GENTA, RUN!
Titolo Originale: はだかっ子 (Hadakakko)
Regia: Tomotaka Tasaka
Anno: 1961
Genere: Famiglia, Drammatico
Nazione: Giappone
Durata: 146'
CAST
Ineko Arima as Akiko Takagi
Michiyo Kogure as Oyoshi Miura
Rentaro Mikuni as Ozawa-ojisan
Toshitaka Ito as Genta Miura
SINOSSI
Genta, è un giovane ragazzo, che affronta coraggiosamente le sfide della vita nella speranza di trovare una vita migliore per se stesso e sua madre.


COMMENTO di Ishta
Un film nostalgico ed energico, ambientato in un contesto di importanti cambiamenti e traguardi storici. Il protagonista rappresenta l'emblema del fanciullo ideale giapponese, che a me ha ricordato tanto Botchan. L'energia e la dolcezza del protagonista ti intrattiene durata l'intera visione, insieme alle accativanti musiche e al susseguirsi di sfide che affronta semplicemente con il proprio modo d'essere, in un periodo di crescita economica del paese e della compassione palpabile delle persone dovuta alla povertà, condividendo il piacere delle piccole cose e l'aiuto reciproco nel superare il dolore degli eventi passati.
(versione: dvd)
Traduzione: Ishta
Ordina il DVD su
Messaggio modificato da fabiojappo il 21 November 2017 - 06:54 PM
fabiojappo
21 Nov 2017
Grazie ! Davvero una bella proposta per chi ama il cinema giapponese: per il cast (oltre Rentaro Mikuni ci sono due attrici amatissime come Ineko Arima e Michiyo Kogure che gli appassionati ricorderanno facilmente per la presenza in film di Ozu e Mizoguchi) e per come racconta il Giappone in una fase di crescita, ma ancora con ben evidenti le cicatrici della guerra. Tanti bambini sono orfani. Genta non ha mai conosciuto il padre perché nato quando era sul fronte, da dove non è mai tornato. Con la sua energia diventa un simbolo della resilienza di un popolo. Non mancano ingenuità, ma è difficile non volere bene a un film così, carico di umanità.
Messaggio modificato da fabiojappo il 21 November 2017 - 06:58 PM
Messaggio modificato da fabiojappo il 21 November 2017 - 06:58 PM
JulesJT
21 Nov 2017
fabiojappo, il 21 November 2017 - 06:23 PM, ha scritto:
(...) ancora con ben evidenti le cicatrici della guerra. Tanti bambini sono orfani. Genta non ha mai conosciuto il padre perché nato quando era sul fronte, da dove non è mai tornato.
Oh, perfetto! Parole che mi riempiono il cuore di gioia! La sofferenza che vado sempre cercando!

Grazie, Îshta-chan!
ggrfortitudo
21 Nov 2017
Grazie Îshta
Avevo visto questo film parecchi anni fa.
Sarà un piacere rivederlo anche grazie alla tua fatica.
Avevo visto questo film parecchi anni fa.
Sarà un piacere rivederlo anche grazie alla tua fatica.

