[RECE][SUB] Tony Takitani
lexes
17 Nov 2005
Uno strano nome, un padre assente e la solitudine sono le cose che più di tutte hanno caratterizzato la vita di Tony Takitany fino all'incontro con Eiko, una donna bellissima con un'insana passione per i vestiti...
Tony Takitani (tratto da un racconto breve di Haruki Murakami) narra della solitudine di un uomo maturata sin dall'infanzia; uno sguardo di passaggio, mai troppo indagatore, sulla vicissitudini di un'anima sola.
Lo spettatore assiste al racconto di una vita come stesse sfogliando un album fotografico (cosa che la regia e la scelta di affidare quasi per intero il racconto a una voce narrante sembrano sottolineare) dove sono contenuti i momenti più importanti di essa su cui sempre grava l'ombra della solitudine, al punto che viene da chiedere se questo grigio personaggio non sia solo una metafora per raccontare un sentimento...
Dai colori scialbi alla regia che si limita a carrellate laterali, alle scenografie poverissime, tutto sembra enfatizzare (mai in maniera gratuita ma sempre con eleganza) una sofferta inadeguatezza ai sentimenti, un'asetticità spirituale che come uno strato di polvere copre ogni cosa. Il connubio tra disabitudine/voglia d'affetto viene reso ancor più drammatico poi dalla colonna sonora curata da Ryuichi Sakamoto tanto semplice quanto triste e malinconica (un vero esempio di quanto la musica possa "raccontare le atmosfere").
E infine, i dialoghi: con una certa freddezza, amara e tagliente, ci vengono sbattuti in faccia gli stati d'animo dei personaggi con parole così dirette da lasciare sgomenti (interessante l'interazione metafilmica tra voce narrante e attori). Un film emotivamente carico insomma, che non vuole far commuovere anche laddove sarebbe stato facile riuscirci ma che piuttosto lascia amareggiati e pensierosi... Facile comprenderne il perché: tutti del resto sappiamo cos'è la solitudine.
Titolo Originale
Tony Takitani
Nazione
Giappone
Anno
2004
Genere
Drammatico
Regia
Jun Ichikawa
Cast
Issey Ogata, Rie Miyazawa, Shinohara Takahumi, Hidetoshi Nishijima (narratore)
Durata
75 m
Messaggio modificato da fabiojappo il 16 September 2015 - 11:33 AM
Akira
17 Nov 2005
Grazie, ne sento parlare da un bel po' di tempo... ora posso verificare di persona

FAKoLL
17 Nov 2005
mi attira molto questa freddezza e asetticitą..
..poi Sakamoto
Grazie!
..poi Sakamoto

Grazie!