←  Discussioni sul cinema asiatico

AsianWorld Forum

»

[NEWS] Far East Film Festival 15 (19-27 ap...

 foto paolone_fr 26 Apr 2013

mi mancate molto :em07:
Rispondi

 foto lordevol 27 Apr 2013

Venerdì magico in cui si son visti inanellare una serie di ottimi film. Ottimi per la qualità e per il clima godereccio di festa che son riusciti a regalare. Mi mancava.
Tre di questi con tanto di applausi durante la proiezione e folla in visibilio.
Grande Eugene domingo che non delude col suo coloratissimo e divertente musical.
Una giornata che non si doveva perdere!
Rispondi

 foto lordevol 28 Apr 2013

Premiazioni coerenti. Tra Countdown, ipman ed il venerd́ miracoloso :)
Messaggio modificato da lordevol il 28 April 2013 - 08:38 AM
Rispondi

 foto Momoko 28 Apr 2013

Con calma scriverò anch'io qualcosa a proposito dei film visti in questa quindicesima edizione.
Ma ci tengo a dire 2 cosine al volo:
1- la premiazione è stata una delusione...io non so cos'abbia visto la gente in sala per votare in quel modo....e mi chiedo come il premio black dragon possa essere andato ad un film del mattino, dove di norma i bd a quell'ora son 4 gatti. Il premio my movies nemmeno lo commento
2- le proposte cinematrografiche di quest'anno sono state di bassa qualità (per quel che mi riguarda). Non so se ciò sia dovuto al badget rosicato o che altro (ma propendo per la prima).
In sostanza, è stata la peggior edizione a cui ho partecipato.
Mi auguro che il feff riesca a sopravvivere (vi giuro che quest'anno è stata una tristezza unica), e che possa regalarci nuovamente scelte di qualità superiore
Rispondi

 foto sobek 28 Apr 2013

Dai come sei pessimista Momoko ! A me non è sembrato così male, e neppure i premi mi stupiscono più di tanto: il coreano vincitore è emblema di film popolare di cui il FEFF è alfiere, quindi l'ho trovato coerente anche se indubbiamente dal punto di vista artistico c'erano svariati film superiori. Il premio dei BD è effettivamente strano ed in effetti a quel film di gente ce ne era veramente poca. Su MyMovies non mi pronuncio in quanto è la conferma della serie di panzane a livello di recensioni e stellette che fioriscono su quel sito.
Posso dire che i film dell'area Cina-Taiwan-HK erano di qualità più che buona (2 o 3 addirittura ottimi), mentre la selezione Giappone-Corea a mio parere ha lasciato molto a desiderare, quella filippina impalpabile, quella thai , mi dicono Countdown escluso, poca roba; è vero è mancato il grandissimo personaggio e gli ospiti non erano certo di grandissimo richiamo, però francamente l'ho trovato un Festival nel complesso più che accettabile. Ad ogni modo speriamo la crisi passi presto :D
Rispondi

 foto Alcor 29 Apr 2013

Avendo visto tutti e 57 i film in concorso, e quindi anche il famigerato Touch Of The Light, sono rimasto letteralmente sorpreso che abbia vinto tra i Black Dragon. Nella mia personale classifica era il meno bello della buona cinquina di film taiwanesi, mentre più in generale avrò visto almeno una quindicina di titoli decisamente migliori. Questo non ha nulla, né in regia né in sceneggiatura, che possa farlo svettare rispetto al mucchio di titoli discreti.
Personalmente questa edizione mi ha regalato 2 gioiellini come Lethal Hostage e A Story Of Yonosuke. A seguire, un gruppetto di ottimi film come The Floating Castle, The Berlin File, New World, Countdown, Key Of Life, Will You Still Love Me Tomorrow, National Security, Feng Shui, Beijing Flickers, The Gangster, The Winter Of The Year Was Warm, e il vincitore principale How To Use Guys With Secret Tips. Per il resto la solita abbondanza di film carini che però si dimenticano dopo 1 ora, un po' di film decisamente bruttini, e qualche ciofeca (meno del solito) che si poteva tranquillamente evitare di proiettare.
Parzialmente deluso da Nakamura che stavolta mette in scena un film quasi normale e senza sprazzi di genialità.
Non mi sorprende invece che l'irritante film di Miki Satoshi abbia vinto il Mymovies award. Bastava vedere le groupies di Kazuya Kamenashi che urlavano come oche in teatro. Il giorno dopo hanno riempito la sala della conferenza stampa, e nei giorni successivi hanno dato vita ad un incessante tam-tam su twitter e facebook. Purtroppo quando un premio viene assegnato in base a votazioni online, la sindrome Maria De Filippi si abbatte implacabile.
Rispondi

 foto lordevol 30 Apr 2013

Prima di archiviare anche quest'anno il principale festival europeo dedicato agli appassionati di cinema asiatico, menzione speciale a due film a cui ho voluto tanto bene:

I Do Bidoo Bidoo

Immagine inserita

Eugene domingo è stata grandiosa col suo solito stile ricco e coloratissimo ed il suo sorriso che non ha prezzo.
E' un musical ma le parti cantate non sono invadenti rispetto alla recitazione e dopotutto in ogni film con la Domingo c'erano parti cantate e ballate stupende


Comrade Kim goes flying

Immagine inserita

Un film della Corea del Nord, il primo da sei anni a questa parte, ingenuo, comico involontariamente ma anche pieno di gioia e di una tenera semplicità. Basti vedere come si erano messe in ghingheri le protagoniste li a teatro (vedi sopra).
Questo film ci insegna che: "in corea del nord i trapezisti sono gente di spicco, qui da noi sono lo scalino sotto gli zingari" ;)

Gli ho voluto meno bene ma mi son piaciuti molto anche il corenano che emula la cinematografia di Hong Kong "the thieves", il vincitore "how to use guys with secret tips" e i samurai fumettosi di Rurouni Kenshin: robba da 2 contro 250 :) E immortale lo scontro tra l'amico con la spada di tre metri fatta per macellare i cavalli ma ancora in grado di tagliare in due un uomo e la prima guardia del corpo del riccone cattivo. A un certo punto si fermano esausti per mangiare e poi tornano a menarsi :em66:

Questo il video della premiazione:



Al prossimo anno, già non vedo l'ora!
Messaggio modificato da lordevol il 30 April 2013 - 10:27 AM
Rispondi

 foto piciu 30 Apr 2013

I do Bidoo Bidoo mi ha già conquistata solo dalla musichetta. :em66:
Rispondi