←  Giappone

AsianWorld Forum

»

[RECE] Hiruko - The goblin

 foto O3FrO 26 Mar 2004

Hiruko - the Goblin



Immagine inserita



[Team.AFP]
Jip Ita O3FRO


Recensione (Rarovideo.com)



L'eccentrico archeologo Reijiro Hieda (Ì il cantante pop Kenji Sawada), bandito dall'accademia delle scienze perch? convinto dell'esistenza degli spiriti, ha l'occasione per riabilitarsi. E' stata ritrovata da un suo amico professore una tomba grondante fantasmi nel sottosuolo di una scuola che, scoprirË, Ì costruita proprio sulla porta dell'Inferno. Quando Hieda arriva sul posto l'amico e una sua studentessa, per‗, sono scomparsi senza lasciare traccia. La ragazza ritorna, ma come inquietante spettro.Hiruko, infatti, un folletto maligno (un goblin, appunto) mandato in ricognizione sulla terra, decapita gli studenti per dotare di testa i demoni-ragno impazienti di poter vagare, nuovamente, sul pianeta. Tra Hieda e Hiruko sarË guerra totale. Sorprendente, spaesante, poetico. Il pi¿ libero e maledetto "viaggio fantastico" del creatore di Tetsuo. Non per tutti i fan e i critici del cineasta, imbarazzati dal tono di ballata, dal mix di grottesco e avventuroso che narcotizza l'ossessione cupa e dark dell'apocalisse tecnologico-metropolitana. Mentre nel successivo Tetsuo II si tornerË all'incubo della mutazione meccanica e virale, qui, invece, siamo dentro un "film classico" ma divertente. Le immagini liriche sono striate di demenzialitË "gore". E c'Ì perfino una canzone struggente, sul mare, al chiaro di luna mentre la sequenza d'apertura Ì rosso shocking, degna dell'antologia, tra Suspiria (1977), Hellraiser (1987), Eko Eko Azaraku (1995) di Shimako Sako e Morto o vivo di Takashi Miike (1999). La trama Ì intricatissima e l'andamento da horror slapstick gode della citazione cinefila: Evil dead di Sam Raimi ('82), ispira i movimenti potenti, dinamici e eclettici della cinepresa in corsa soggettiva alla ricerca degli eroi; e le creature sono degne di The Thing di John Carpenter ('82). Sprigiona anche il piacere cartoonistico e solare dell'effetto speciale. Esegue riti di mutazione "old fashion" (il demone dalla testa umana e dalle zampe di ragno), della deformazione e sperimentazione visuale graficamente sostenibile. SarË un nippo-americano, Gregg Araki in Doom generation (1995), a "scrivere" del "semplice horror" la recensione pi¿ entusiasta e contaminata.
GiË, un "semplice horror", definisce Shinya Tsukamoto la sua opera seconda, Hiruko the Goblin (1990) che la major Shochiku, pur garantendogli totale carta bianca, vuole intrappolare dentro una codificata e tradizionale "storia di fantasmi giapponesi" - il manga Yokai Hanta-Kairyumatsori no Yoru di Daijiro Moroboshi - dotandolo di un confortevole 35mm da studio con buon budget. E da quel momento inizia la "battle royale" tra artista e company. La pi¿ bizzarra invasione di demoni sulla terra che abbiamo mai visto si svolge - senza che il committente lo capisca - in pieno "territorio Tsukamoto". E se qualcuno ha dei dubbi, riguardi la scena del ragazzo dall'inusuale problema: di tanto in tanto facce umane fuoriescono dal suo sedere. E noi ce ne accorgiamo subito, perch? ogni volta che succede il ragazzo fuma. (R. Silvestri)




Info
Titolo originale:Yokai Hanta - Hiruko
Nazione: Giappone
Anno: 1990
Genere: Horror
Durata: 89'
Regia: Shinya Tsukamoto
Cast: Kenji Sawada, Masaki Kudou, Hideo Murata, Naoto Takenada, Legumi Ueno



Discutiamone qui
Jappop








Vota questo film




ATTENZIONE
Questo titolo è ora reperibile nei migliori negozi e store-on line.
AsianWorld si prefigge la promozione e la diffusione della cultura cinematografica asiatica.
Per questo motivo i sottotitoli relativi a questo film sono stati ritirati.
Supporta anche tu il cinema asiatico, acquistando questa pellicola in dvd.


Yokai Hanta - Hiruko



Messaggio modificato da Kiny0 il 18 October 2012 - 02:56 PM
Rispondi

 foto Yoshikage Kira 26 Mar 2004

Accidenti, non trovo il film! Come devo fare?
Rispondi

 foto O3FrO 27 Mar 2004

ragazzi, la scelta sul film Ì praticamente obbligata, si presenta sotto vari nomi, ma quella Ì una sola :clap:
Rispondi

 foto stefanodl 28 May 2008

Ragazzi non vorrei sbagliarmi ma penso che lo abbiano distribuito anche in Italia in dvd adesso
Rispondi

 foto _Benares_ 28 May 2008

Sì, ma infatti questo topic è del 2004. :em66:
Rispondi

 foto kunihiko 28 May 2008

Visualizza Messaggio_Benares_, il May 28 2008, 03:59 PM, ha scritto:

Sì, ma infatti questo topic è del 2004. :em16:

cazzo; è un reperto archeologico :em66:
Rispondi

 foto limbostyle 03 Jul 2009

A me il film era piaciuto, l'avevo proprio visto sulla RAI 3...ora vedo di recuperarlo
Rispondi