[RECE][SUB] Plastic Bag
Umberto D.
25 Mar 2012
Plastic Bag
Regia: Ramin Bahrani
Sceneggiatura: Ramin Bahrani e Jenni Jenkins
Voce narrante: Werner Herzog
Creatore: Barbara Weetman
Fotografia: Michael Simmonds
Musica: Kjartan Sveinsson
Durata: 18 min.
Anno: 2009
Genere: Drammatico
Traduzione: Umberto D.
Revisione: Shimamura81
Recensione: Eraserhead (tratta dal blog Oltre il fondo)
RECENSIONE:
Ramin Bahrani, già regista del non riuscitissimo Goodbye Solo (2008), non poteva che affidare a Werner Herzog la voce narrante del suo incantevole cortometraggio. Questo perché la vita del grande autore tedesco è un’avventura piena di eventi incredibili degni dei film che fa, ma soprattutto perché da che mondo è mondo tutti i viaggiatori sono in cerca di qualcosa, ed ogni incontro, tappa o scontro durante il tragitto, non riesce mai a colmare quel desiderio, quel pensiero, quella malinconia che spinge sempre a continuare verso la speranza, verso ciò in cui si crede.
Bei discorsi, belli, probabilmente, perché trasognanti, ma belli davvero perché scaturiti da 18 lirici minuti in cui un sacchetto di plastica, giusto uno di quelli che danno al supermercato, viene ripreso nella sua odissea fatta di momenti felici (l’apoteosi carnale della caviglia gonfia) a cui si contrappongono per una completezza dannatamente umana momenti nostalgici, laddove la nostalgia diventa il lancinante dolore del ritorno. Ma il mondo è grande e va esplorato, vissuto, affrontato nelle paure più superficiali (i mostri: cani, uccelli, cavalli), apprezzato nell’imprevedibilità della crasi (la scena: il sacchetto che sfiora nel cielo azzurro un suo simile), e percorso, per giungere alla meta agognata, il traguardo della corsa: una laurea, un matrimonio, un figlio. Per il nostro fluttuante protagonista il Pacific Trash Vortex, paradiso in Terra dei rifiuti di plastica. Eppure non è la felicità. Il vuoto non si riempie, la memoria ancora lede.

Film sul viaggio inteso come percorso, opera che candidamente suggerisce i vuoti dell’esistenza, pellicola sull’intimo carburante della vita: il ricordo (my maker) che si trasforma in una forma di religiosità priva di dogmi ed inutili preghiere.
Una fede vacillante come tutte le confessioni:
La mia creatrice esiste davvero o sono io ad averla creata nella mia mente?
Ma comunque (amaramente) fiduciosa:
spero ancora di incontrarla. E se così sarà le dirò una sola cosa: mi auguro davvero che tu mi abbia creato, così poi potrei morire.
E porre fine al viaggio.

........................................................................................................
SOTTOTITOLI:
versione 98
PlasticBag.AsianWorld.zip (3.93K)
Numero di downloads: 66
Messaggio modificato da Umberto D. il 19 May 2012 - 07:41 AM
Shimamura
25 Mar 2012
Grazie mille Umberto D. Cortometraggio bellissimo, ne consiglio a tutti la visione.
Ho aggiunto i sottotitoli.
Ho aggiunto i sottotitoli.
ReikoMorita
26 Mar 2012
Corto davvero, davvero bello! Grazie dei sub! Credo che non butterò mai più una busta di plastica...
Eraserhead
26 Mar 2012
Siccome sono stato tirato in causa, non solo ringrazio Umberto che mi ha citato nel post, ma ringrazio sentitamente il vostro lavoro che propaga Cultura nella rete.
Grazie davvero, io stesso, senza di voi, non avrei potuto vedere tanti grandi gioielli nascosti.
Un saluto.
Il blogger di Oltre il fondo.
Grazie davvero, io stesso, senza di voi, non avrei potuto vedere tanti grandi gioielli nascosti.
Un saluto.
Il blogger di Oltre il fondo.
Umberto D.
05 Apr 2012
grazie a te Eraserhead, per il tuo blog a dir poco stupendo!
Umberto D.
24 Apr 2012
ti ho mandato un pm. Per questo genere di domande non esitate a contattarmi

FAKoLL
27 Apr 2012
allora grazie ancora! finalmente sono riuscito a vederlo. veramente bello
un piccolo emozionante viaggio.
