←  Giappone

AsianWorld Forum

»

[RECE][SUB] The Vanished

 foto battleroyale 20 Aug 2011

The Vanished

Immagine inserita

Titolo : The Vanished
Titolo Originale: Ame No Machi
Regia: Makoto Tanaka
Interpreti: Noriko Eguchi, Moeko Ezawa, Asami Katsura, Hideyuki Kikuchi, Naruyoshi Kikuchi, Masayasu Kitayama, Kojiro Kusanagi, Yoko Maki.
Produzione: Giappone, 2006
Genere: Horror
Durata: 97'
imdb: 6.3/10 (85 voti) http://www.imdb.com/title/tt0496223/
Versione compatibile: WiRA
Traduzione: battleroyale

Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita

Souta, tormentato reporter, è incaricato di scrivere un articolo sullo strano ritrovamento del cadavere di un bambino che, secondo l'autopsia, non avrebbe gli organi interni. Indagando con la bella Fumio, Souta scoprirà una realtà agghiacciante: trentacinque anni fa, infatti, una classe delle elementari sparì misteriosamente e le sfortunate vittime tornano ogni anno nel loro paese a cercare i genitori. Quando Souta e Fumio decidono di andare ad investigare sul luogo, sarà l'inizio di un incubo...

Immagine inserita

Immagine inserita

Horror veramente intrigante e realizzato in modo eccellente, godibile soprattutto per chi ha amato alla follia il sottogenere della ghost story alla "The Ring". Nonostante, infatti, la trami si stacchi dalla vendetta e dal solito fantasma femminile, sono molti gli elementi in comune: struttura da thriller-psicologico, poco sangue, tantissima tensione, balzi sulla sedia, ambientazione folkloristica giapponese, bambini sinistri e indagini per scoprire l'origine del mistero, condotta da un uomo e una donna che immancabilmente si innamorano.

Insomma, tutti gli elementi tipici ci sono. Ma altolà! Il film parte da un presupposto molto inquietante: un incidente misterioso, dei bambini che ritornano a distanza di anni senza organi interni. Insomma, niente male. Soprattutto per gli amanti dell'horror.

"The Vanished", infatti, dopo un'ora abbondante di atmosfera e indagini, ti spiattella in faccia un'ultima mezz'ora che sembra una cavalcata sulle montagne russe: spaventi a catena, un pizzico di violenza, tensione a manetta. Insomma, tutto ciò che un horror ha bisogno, al di là di certi effettini speciali piuttosto cheap. Per il resto: diretto molto bene (anche se, purtroppo, l'allora esordiente e promettente Makoto Tanaka finirà a girare serie tv e filmetti erotici) e interpretato discretamente da un cast in parte, tra cui spicca di sicuro la sempre bellissima e spigliata Noriko Eguchi, protagonista sensuale di "Yuriko's Aroma" e "Moon And Cherry", ma qui in una parte decisamente più contenuta.

L'occhio occidentale potrebbe innervosirsi di fronte al fatto che la spiegazione del mistero non è esplicita, ma anzi abbastanza criptica, eppure è impossibile non definirlo un prodotto riuscito.

Finale misterioso, ma giustamente sinistro.

Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita



:em41: :em41: BUONA VISIONE :em41: :em41:


SOTTOTITOLI:
Allega file  The.Vanished.Ame.No.Machi.AsianWorld.zip (16.32K)
Numero di downloads: 84
[ versione WiRA ]




Ordina il DVD su

Immagine inserita


Messaggio modificato da Kiny0 il 14 October 2012 - 01:51 PM
Rispondi

 foto Cignoman 20 Aug 2011

Grazie al nostro semper fidelis battle che non ci lascia mai senza horror! Promette bene, questo...
Rispondi

 foto battleroyale 20 Aug 2011

Per me piacerà un sacco a chi cerca quegli horror con pochissimo sangue, più fondati sull'atmosfera, la storia e la tensione. Infatti crea un'atmosfera veramente riuscita, grazie anche allo sfondo quasi folkloristico.
Rispondi

 foto battleroyale 20 Aug 2011

Mi è apparsa due volte la risposta. >_<
Messaggio modificato da battleroyale il 20 August 2011 - 04:52 PM
Rispondi

 foto Tsui Hark 20 Aug 2011

Visualizza Messaggiobattleroyale, il 20 August 2011 - 01:05 PM, ha scritto:

ambientazione folkloristica giapponese, bambini sinistri e indagini per scoprire l'origine del mistero
:em12: :( battle
Rispondi

 foto Shimamura 20 Aug 2011

Grazie Giovine! lo prendo e lo vedo!
Rispondi

 foto shinji_nishizono 21 Aug 2011

Visualizza Messaggiobattleroyale, il 20 August 2011 - 01:05 PM, ha scritto:


L'occhio occidentale potrebbe innervosirsi di fronte al fatto che la spiegazione del mistero non è esplicita, ma anzi abbastanza criptica



Questo non è un difetto, anzi il contrario. Se mi sono appassionato al cinema orientale è proprio perchè non sopporto la pigrizia mentale tutta americana del dover spiegare sempre tutto anche a scapito di scadere in finali insulsi (The Box è il primo esempio che mi salta in mente).
Gli darò un'occhiata anche solo per questo. Grazie.
Rispondi

 foto battleroyale 21 Aug 2011

Visualizza Messaggioshinji_nishizono, il 21 August 2011 - 08:42 AM, ha scritto:

Questo non è un difetto, anzi il contrario. Se mi sono appassionato al cinema orientale è proprio perchè non sopporto la pigrizia mentale tutta americana del dover spiegare sempre tutto anche a scapito di scadere in finali insulsi (The Box è il primo esempio che mi salta in mente)

Direi che siamo d'accordo :em15:
Rispondi

 foto YìdàlìRén 21 Aug 2011

Visualizza Messaggiobattleroyale, il 20 August 2011 - 01:05 PM, ha scritto:


L'occhio occidentale potrebbe innervosirsi di fronte al fatto che la spiegazione del mistero non è esplicita, ma anzi abbastanza criptica, eppure è impossibile non definirlo un prodotto riuscito.


Cosa che tra l'altro non è una novità per il cinema asiatico. Dopo The sylvian experiment, mi pappo senza dubbi anche questo. Grazie Battle :em15: .
Rispondi