[RECE][SUB] Sada
_Benares_
27 Oct 2005
SADA
Sinossi:
La vita e gli amori di Sada Abe, personaggio realmente esistito e già immortalato ne “L'Impero dei Sensi” di Nagisa Oshima.
Info:
Diretto da: Nobuhiko Obayashi
Scritto da: Yuko Nishizawa
Fotografia di: Noritaka Sakamoto
Cast: Hitomi Kuroki, Tsurutaru Kataoka, Kippei Shiina, Kyusaku Shimada
Giappone, 1998, b/n e colore
Commento:
Pare che tutti i film dedicati a questa donna siano stati girati in stato di grazia.
Comunque dimenticate il capolavoro di Oshima, la base di partenza è la stessa (Sada Abe) ma i due film divergono profondamente. Dramma ed erotismo il primo, toni da commedia il secondo.
Il film di Obayashi, conosciuto soprattutto per lo stracult horror “Hausu”, punta tutto sulla leggerezza, a partire dalla deliziosa interpretazione della protagonista Hitomi Kuroki, perfettamente calata nella parte. I toni quasi da favola che avvolgono la pellicola sono esplicitati fin da subito grazie all'apertura del film, nella quale Takiguchi ci invita a lasciarci andare e ad entrare nel mondo di Sada, dove “con un briciolo di sincerità anche le bugie possono diventare verità”.
Nel film si alternano sequenze di quotidianità a felici momenti poetici ripresi dalla curiosa mdp di Obayashi, il quale si misura in prospettive inusuali e distorsioni dell'immagine, coadiuvato dalla bella fotografia di Noritaka Sakamoto che gioca con b/n e colore.
Notevolissimo anche il montaggio, dove Obayashi si sbizzarrisce con inserti accelerati, ralenty, microtagli, il tutto in maniera non gratuita ma sempre funzionale alla narrazione.
Ma il dramma è dietro l'angolo e l'incontro con Tatsuzo segna l'inizio della fine, il tragico finale che sicuramente molti di voi conosceranno ma che qui non anticipo. Si cambia registro e i toni spensierati della pellicola lasciano il posto al dramma. La regia segue a ruota, “normalizzandosi” nonostante alcuni guizzi.
Il film ha ricevuto una nomination all'Orso d'Oro al festival di Berlino e, sempre a Berlino, ha vinto il premio FIPRESCI “per la sua combinazione tra uno stile innovativo e l'osservazione dell'animo umano”.
Ha inoltre vinto i premi per la miglior fotografia e per il miglior montaggio all'Asia-Pacific Film Festival.
Ho scoperto questo film per caso, dopo aver visto l'allucinante Hausu, dello stesso regista, e mi sono innamorato di questa pellicola. La decisione di tradurla è stata immediata quanto spontanea, quindi ecco a voi la vita di Sada Abe, donna innamorata che odiava i giorni di pioggia.
Per eventuali dubbi sulla versione dei sottotitoli si prega di contattare il subber tramite mp
Ordina il DVD su
Messaggio modificato da Kiny0 il 11 April 2020 - 12:00 AM
creep
27 Oct 2005
Grazie Benares
Potresti modificare l'impostazione delle immagini (magari mettendole in colonna)? Così allargano troppo la pagina.

Potresti modificare l'impostazione delle immagini (magari mettendole in colonna)? Così allargano troppo la pagina.
mizushima76
27 Oct 2005
Arigatò Benares!!!

Sono proprio curioso di vederlo. Ma l'horror è stato tradotto da noi?


Sono proprio curioso di vederlo. Ma l'horror è stato tradotto da noi?
snoo-pee
27 Oct 2005
benares questo nn mi scappa di sicuro, grazie mille 
(sono sicuro che mi piacerà moltissimissimo)

(sono sicuro che mi piacerà moltissimissimo)
_Benares_
27 Oct 2005
mizushima76, il Oct 27 2005, 11:19 AM, ha scritto:
Ma l'horror è stato tradotto da noi?

ma vale la pena vederlo, tanto la storia si capisce ;-)
@creep: a me le visualizzava in colonna, comunque sono impossibilitato a modifcarle per "problemi tecnici" col mio pc e la visualizzazione delle immagini
creep
27 Oct 2005
_Benares_, il Oct 27 2005, 12:57 PM, ha scritto:
Ok ci penso io.
