Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[REQ] Viaggio a Hong Kong


31 risposte a questa discussione

#28 YìdàlìRén

    Operatore luci

  • Membro
  • 471 Messaggi:
  • Location:米兰
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 December 2010 - 01:14 AM

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il 20 December 2010 - 06:47 PM, ha scritto:

cioè, non hai trovato e provato l'oca alla cantonese?
:em31:
Le oche che fanno baubau :em16: ?

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il 20 December 2010 - 06:47 PM, ha scritto:

comunque a hong kong è bello tutto, anche andare al bagno e sedersi sul marciapiede. dove cadi, cadi in piedi.
Vero, anche se non si raggiungono gli apici del Giappone. A proposito di bagni, se ti capiterà di entrare in uno pubblico, preparati a sentire una sinfonia di scatarrate. Per strada è severamente vietato imitare Totti, per cui tutti hanno la buona abitudine di sfogarsi in bagno (e dopo quanto visto a Pudong giuro che non mi lamenterò più di queste azioni :em15: ).




Visualizza MessaggioT.Hark, il 20 December 2010 - 10:14 PM, ha scritto:

Intendevo insetti, serpenti o robe così.. non so se fanno il balut ad Hk, ma è da provare. Le meduse le ho già mangiate, puzzano e fanno schifo

:em16:
Animali strani sotto gli occhi di tutti non ne ho visti. Immagino che li vendano, ma non so proprio dirti dove. Da questo punto di vista a Taiwan sono organizzati molto meglio :em60: . A me la medusa piace e onestamente non l'ho mai sentita puzzare, in nesuno dei modi in cui l'ho mangiata :em10: .


Visualizza MessaggioT.Hark, il 20 December 2010 - 10:14 PM, ha scritto:

Più di Tokyo? Cmq 35€ circa per un concerto con 6-7 gruppi alla fine ci sta. Sono i beveroni ad essere cari in Giappone e pure annaquati
I paesi asiatici che ho visitato sono comunque tutti li come prezzi dei beveroni. L'ingresso in discoteca, se soggetto a pagamento, è sicuramente più caro ad Hong Kong che in Giappone, almeno a quanto ho potuto notare io.

Visualizza MessaggioT.Hark, il 20 December 2010 - 10:14 PM, ha scritto:

:em41: :em41: :em41:
Resta solo da metter da parte i soldi e son pronto
A furia di parlarne mi stai facendo venir voglia di tornarci :em41: :em41: :em41: .
Per quanto riguarda gli annnci della Farnesina, tieni comunque conto che è un sito estremamente prudente; al minimo starnuto sono in grado di annunciare l'inizio di un'epidemia. Dipende tutto da quante seghe mentali si fa una persona. Io ero ad Hong Kong proprio nel periodo in cui i giocherelloni dell'acido erano in piena attività, eppure non mi sono fatto influenzare e mi sono goduto la vacanza appieno. È come avere una macchina e non tirarla mai fuori dal garage per paura che la rubino/graffino/vandalizzino.

Immagine inserita


#29 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 December 2010 - 04:33 AM

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 21 December 2010 - 01:14 AM, ha scritto:

Vero, anche se non si raggiungono gli apici del Giappone. A proposito di bagni, se ti capiterà di entrare in uno pubblico, preparati a sentire una sinfonia di scatarrate. Per strada è severamente vietato imitare Totti, per cui tutti hanno la buona abitudine di sfogarsi in bagno (e dopo quanto visto a Pudong giuro che non mi lamenterò più di queste azioni :em16: ).
:em60:

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 21 December 2010 - 01:14 AM, ha scritto:

Animali strani sotto gli occhi di tutti non ne ho visti. Immagino che li vendano, ma non so proprio dirti dove. Da questo punto di vista a Taiwan sono organizzati molto meglio :em41: . A me la medusa piace e onestamente non l'ho mai sentita puzzare, in nesuno dei modi in cui l'ho mangiata :em31:
Boh.. ho mangiato una volta solo l'insalata di meduse in Italia, anzi a Torino.. apparte che se cerchi chewy sul vocabolario c'è la foto di un'insalata di meduse di fianco.. poi puzzava come la gomma bruciata.. Insetti e cose così li voglio e devo mangiare prima o poi (dove il ddt è bandito però, mangiarli in Thailandia MAI), cercherò in rete

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 21 December 2010 - 01:14 AM, ha scritto:

I paesi asiatici che ho visitato sono comunque tutti li come prezzi dei beveroni. L'ingresso in discoteca, se soggetto a pagamento, è sicuramente più caro ad Hong Kong che in Giappone, almeno a quanto ho potuto notare io.
Azz.. Sbronze solitarie fuori dai 7eleven allora e la musica la porto io :em10:

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 21 December 2010 - 01:14 AM, ha scritto:

A furia di parlarne mi stai facendo venir voglia di tornarci :em41: :em41: :em41:
Facendo due conti veloci, mi sembra che fra volo e dormire+mangiare+varie+Macao per una decina di gg stai sui 1200-1500.. Devo rompere ancora tanti salvadanai :em16: E magari stavolta riesco a non andare da solo.. magari :em41:

Basta solo fare attenzione a non entrare in vicoli bui in certe zone, cose così.. Poi è una questione numerica, quante persone son state colpite dall'acido? 20-30-40? Quanti abitanti fa Hk? 7.055.071+ i turisti.. Stiamo parlando dello 0,qualcosa.. La stessa possibilità che ho in Italia di incontrare un pazzo che mi spara dal balcone.. Ma esco lo stesso :em15:

Taiwan la prossima tappa forse o forse ritorno nel Siam :em41:

Messaggio modificato da Tsui Hark il 15 July 2011 - 08:36 AM

Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!


#30 YìdàlìRén

    Operatore luci

  • Membro
  • 471 Messaggi:
  • Location:米兰
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 December 2010 - 11:37 PM

Per la cifra direi di si, anche io ho speso sui 1500€ per una decina di giorni. Come detto prima stavo a Central ed in albergo, per cui se ti accontenti di ostelli e zone più decventrate puoi sicuramente spendere meno. Conta anche che una parte di quella cifra se ne è andata via in souvenir, regali e "prodotti di marca" :em83: .
Adesso che ci penso ci sono altre due cose da aggiungere:
  • Appena arrivi fatti la octopus card. È una carta magnetica che puoi utilizzare sui mezzi pubblici e anche in alcuni negozi (tipo 7Eleven): comodissima.
  • Per l'ultimo giorno, se hai problemi con i bagagli, puoi fare il check in direttamente alla stazione centrale di Hong Kong senza bisogno di aspettare le canoniche 4 ore precedenti al volo e senza recarti in aeroporto :em83: . Noi avevamo la partenza nel tardo pomeriggio e in mattinata, non appena lasciato l'albergo, abbiamo subito usufruito di questo servizio.
Una cosa riguardo la lingua. Leggendo la discussione ho notato che molti hanno detto che praticamente tutti parlano l'inglese. Per mia esperienza solo a Central non ho avuto problemi ad utilizzare la lingua di Albione; a Kowloon e nelle zone più decentrate mi è capitato più volte di incontrare persone che facevano fatica nell'utilizzo dell'inglese e qualcuna non lo parlava proprio per niente. Tuttavia alla fine un interprete bene o male lo si riesce a raccattare :em83: . Ho ancor in mente la scena in un ristorante nella zona dello stadio di Hong Kong (probabilmente sono l'unico scemo che ha provato a cercare la maglia o del South China o della nazionale di Hong Kong...missione impossibile ;) ) dove se non fosse stato per un gruppo di tre ragazze saremmo ancora li a cercare di spiegargi con le cameriere :em41: .

Immagine inserita


#31 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 December 2010 - 11:44 PM

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 21 December 2010 - 11:37 PM, ha scritto:

Adesso che ci penso ci sono altre due cose da aggiungere:
  • Appena arrivi fatti la octopus card. È una carta magnetica che puoi utilizzare sui mezzi pubblici e anche in alcuni negozi (tipo 7Eleven): comodissima.
  • Per l'ultimo giorno, se hai problemi con i bagagli, puoi fare il check in direttamente alla stazione centrale di Hong Kong senza bisogno di aspettare le canoniche 4 ore precedenti al volo e senza recarti in aeroporto :em83: . Noi avevamo la partenza nel tardo pomeriggio e in mattinata, non appena lasciato l'albergo, abbiamo subito usufruito di questo servizio.
Buono a sapersi. Grazie

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 21 December 2010 - 11:37 PM, ha scritto:

Una cosa riguardo la lingua. Leggendo la discussione ho notato che molti hanno detto che praticamente tutti parlano l'inglese. Per mia esperienza solo a Central non ho avuto problemi ad utilizzare la lingua di Albione; a Kowloon e nelle zone più decentrate mi è capitato più volte di incontrare persone che facevano fatica nell'utilizzo dell'inglese e qualcuna non lo parlava proprio per niente. Tuttavia alla fine un interprete bene o male lo si riesce a raccattare :em83: . Ho ancor in mente la scena in un ristorante nella zona dello stadio di Hong Kong (probabilmente sono l'unico scemo che ha provato a cercare la maglia o del South China o della nazionale di Hong Kong...missione impossibile ;) ) dove se non fosse stato per un gruppo di tre ragazze saremmo ancora li a cercare di spiegargi con le cameriere :em41: .
Anche questo. Grazie

Edit- Ma chi è quella dell'avatar? Che mi manda in fissa :em83:

Messaggio modificato da T.Hark il 21 December 2010 - 11:45 PM

Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!


#32 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 03 March 2012 - 08:40 AM

Finalmente ho dormito nelle Chungkings. Ma mi hanno deluso, è tutto ordinato, pulito, pieno di telecamere, un sacco di guardie private dentro e tre camionette della polizia su Nathan Road fisse. Poi alle 23 c'è la serrata e chiudono il cancello al numero 40. Certo fa strano, è come se in Montenapoleone ci fosse un casermone del genere di 17 piani. Rimane cmq un posto dove andarci almeno una volta, anche solo per vedere ogni tipo di razze ed etnie esistenti o per le centinaia di nuovi odori che si sentono.
L'aggettivo che descrive meglio HK è vorticoso... Tokyo non mi aveva fatto quest'effetto, ci si sente davvero come una formica appena si alza la testa e non si vede la fine dei grattacieli.
Ho mangiato il balut (l'uovo di anatra non deposto) in Canton Plaza ma non è che sia una gran cosa: non sa di nulla, è abbastanza amaro e bisogna masticare un sacco per rompere il becco e il collo del feto :em66:
Ogni volta che entro nuovamente in Cina devo rifare il visto e sono sui 60€, quindi diventa anche costoso andarci spesso.

Messaggio modificato da Tsui Hark il 03 March 2012 - 08:45 AM

Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!






2 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi